SONO IN CRISI...non più ho scelto
Re: SONO IN CRISI
Boh a me piacciono le cromature, giuste non esagerate, messe in modo sapiente. E poi mi metto a curare la dinamica ed il motore.
Le cromature servono per averci da pulire e curare la moto il fine settimana...
Servono perché luccichi al sole e trovarla facilmente quando parcheggiata in mezzo alle altre nei luoghi turistici.
E servono per una questione edonistica, le cromature fanno voltare le signorine (non a caso gli piacciono i gioielli alle donne).
La moto deve correre, ammortizzare e curvare bene, perché fa parte dell'andare in moto.
Il motore deve sbuffare, agitarsi, avere carattere e trasmettere sensazioni.
Tutto il resto sul modello storico e cazzate varie sono menate che non mi interessano...
Per questo a me piacciono nell'ordine:
Sportster 1200 Low e Custom, e del Custom solo fino al 2010 con la ruota anteriore da 21";
Softail Custom meglio dal 2007 in poi;
Dyna Super Glide Custom/Low Rider/Wide Glide in versioni cromate, (un po' meno quindi il Wide Glide nuovo);
E qualche Road King un po' più sobrio tipo il Classic.
Il Dark Custom non mi piace, niente Nightster, Iron, Night Train ecc. Chiudo giusto un occhio per la Roadster 1200. È l'unico modello senza cromo che mi piace perché gli Sportster mi piacciono un po' tutti quelli con ruota anteriore da 19/21. Mi fanno vomitare quelli nuovi col gommone anteriore.
Per il resto quello dark per me è lo stile da moto sportive teppistiche. Stanno meglio su una Triumph o su una Jap nuda stile anni '80.
Poi se vogliamo fare discorsi sul fatto che il cromo esavalente e le cromature siano un processo altamente inquinante da ridurre allo stretto indispensabile nella produzione industriale, ne sono anche cosciente, ci potrei rinunciare se dovesse diventare un problema importante...
Le cromature servono per averci da pulire e curare la moto il fine settimana...
Servono perché luccichi al sole e trovarla facilmente quando parcheggiata in mezzo alle altre nei luoghi turistici.
E servono per una questione edonistica, le cromature fanno voltare le signorine (non a caso gli piacciono i gioielli alle donne).
La moto deve correre, ammortizzare e curvare bene, perché fa parte dell'andare in moto.
Il motore deve sbuffare, agitarsi, avere carattere e trasmettere sensazioni.
Tutto il resto sul modello storico e cazzate varie sono menate che non mi interessano...
Per questo a me piacciono nell'ordine:
Sportster 1200 Low e Custom, e del Custom solo fino al 2010 con la ruota anteriore da 21";
Softail Custom meglio dal 2007 in poi;
Dyna Super Glide Custom/Low Rider/Wide Glide in versioni cromate, (un po' meno quindi il Wide Glide nuovo);
E qualche Road King un po' più sobrio tipo il Classic.
Il Dark Custom non mi piace, niente Nightster, Iron, Night Train ecc. Chiudo giusto un occhio per la Roadster 1200. È l'unico modello senza cromo che mi piace perché gli Sportster mi piacciono un po' tutti quelli con ruota anteriore da 19/21. Mi fanno vomitare quelli nuovi col gommone anteriore.
Per il resto quello dark per me è lo stile da moto sportive teppistiche. Stanno meglio su una Triumph o su una Jap nuda stile anni '80.
Poi se vogliamo fare discorsi sul fatto che il cromo esavalente e le cromature siano un processo altamente inquinante da ridurre allo stretto indispensabile nella produzione industriale, ne sono anche cosciente, ci potrei rinunciare se dovesse diventare un problema importante...
Re: SONO IN CRISI
Vero, le cromature fanno girare le signorine, dai 65 in su.... 

Più strada e meno pippe...
Re: SONO IN CRISI
RobyVR ha scritto:Vero, le cromature fanno girare le signorine, dai 65 in su....


MODERATORE FORUM
Re: SONO IN CRISI
Ragazzi, ho le idee più confuse di prima....altro che crisi....mi le compro tutte e due e amen...
Devo assolutamente provare la 1200CA....vediamo dove..
Grazie ancora


Devo assolutamente provare la 1200CA....vediamo dove..

Grazie ancora
Re: SONO IN CRISI
Eccolo.....ho fatto un cambio simile a quello che vuoi fare....
....avevo gsxr1000 2005 e son passato ad una 48 del 2010......e sono alto come te....
Secondo me ??
Non ti fare troppe paranoie per il discorso pedane xché la guida di tutti i GG é quanto di più diverso, caricare la pedana interna serve sempre, ma la filosofia di moto, le velocità in curva e proprio la rilassatezza nel guidarla.....rendono molto meno "necessario" spingere sulle pedane.....
....per il resto ho preferito la 48 sia xché mi piaceva molto, sia xché privandola il ruotino largo anteriore le dona una buona precisione in curva ;)
....avevo gsxr1000 2005 e son passato ad una 48 del 2010......e sono alto come te....
Secondo me ??
Non ti fare troppe paranoie per il discorso pedane xché la guida di tutti i GG é quanto di più diverso, caricare la pedana interna serve sempre, ma la filosofia di moto, le velocità in curva e proprio la rilassatezza nel guidarla.....rendono molto meno "necessario" spingere sulle pedane.....
....per il resto ho preferito la 48 sia xché mi piaceva molto, sia xché privandola il ruotino largo anteriore le dona una buona precisione in curva ;)
Re: SONO IN CRISI
In effetti lo scopo era proprio questo...Moro21 ha scritto:Ragazzi, ho le idee più confuse di prima....altro che crisi....mi le compro tutte e due
Più strada e meno pippe...
Re: SONO IN CRISI
secondo me un HD DEVE avere le pedane avanzate
io avevo preso la 48 e mi piaceva in modo esagerato
e se la moto ti piace ci fai tutti i km che vuoi. Io ci avevo fatto 33000 km in meno di 2 anni

io avevo preso la 48 e mi piaceva in modo esagerato

e se la moto ti piace ci fai tutti i km che vuoi. Io ci avevo fatto 33000 km in meno di 2 anni

-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: SONO IN CRISI
Hola Marco!!kasperbau ha scritto:Eccolo.....ho fatto un cambio simile a quello che vuoi fare....
....avevo gsxr1000 2005 e son passato ad una 48 del 2010......e sono alto come te....
Secondo me ??
Non ti fare troppe paranoie per il discorso pedane xché la guida di tutti i GG é quanto di più diverso, caricare la pedana interna serve sempre, ma la filosofia di moto, le velocità in curva e proprio la rilassatezza nel guidarla.....rendono molto meno "necessario" spingere sulle pedane.....
....per il resto ho preferito la 48 sia xché mi piaceva molto, sia xché privandola il ruotino largo anteriore le dona una buona precisione in curva ;)

