Eto.Demerzel ha scritto:Chissà perchè ho il forte sospetto che il primo concessionarioGiuseppe ha scritto:è vero, è difficile provarle, i due concessionari che ho visitato non avevano griso, neanche in vetrina. Hanno detto che le vendite sono talmente alte che hanno difficoltà a produrle. Bah...Dalle mie parti non ne vedo nessuna in giro
. Uno dei due concessionari mi ha poi detto che avevano due usati il mese scorso, venduti subito. La prima del 2008 con 5000 km € 4500, la seconda del 2010 con 3800 km a € 6300.
ca%%o un deprezzamento troppo alto rispetto al nuovo. Conviene senza ombra di dubbio un usato con 2/3 anni, se poi uno si stufa la rivende perdendo poco.ti abbia raccontato una palla. La Griso è una gran moto ma se ne vedono poche in giro, forse perchè costa parecchio, perchè è nata per fare concorrenza al Monster Ducati ma non ce l'ha fatta, ed avendo uno stile personalissimo fa fatica ad accontentare i Guzzisti doc in quanto tradizionalisti come noi.
condivido quello che dici. Aggiungo, purtroppo, che le persone seguono le mode e nonostante sia una bella moto, la mancata richiesta del mercato fa si che i prezzi calano moltissimo dopo l'acquisto, di conseguenza la comprano solo i veri intenditori del marchio.
L'utente medio preferisce una monster o mv Agusta, sia per una questione di moda, ma anche perchè sono moto che vanno benissimo, inoltre essendoci una buona richiesta dell'usato il prezzo non scende oltre certi limiti.
La ducati, mi ricordo che qualche decennio fa, rilanciò il suo marchio con la 748 - 948 e le gare superbike, poi da lì rinasce il mito. Chi se la ricorda la ducati 20 anni fa?!
Guzzi, in tutti questi anni è rimasta nell'ombra è scampata a diversi fallimenti e i pochi modelli sportivi non andavano una cippa circa 90/100 cv alla ruota + i soliti problemi di motore. Il vero rilancio la Guzzi lo dovrebbe fare con almeno un modello supersport e uno superbike, capace di tenere testa a ducati, bmw e jap. Ma a questo punto ci vorrebbe tutta una nuova strategia commerciale, ma dubito fortemente in casa Guzzi. Eppure un bel mostro sportivo con motore Guzzi ce lo vedrei proprio a listino. Quasi, quasi gli scrivo proprio una mail a quelli di Mandello!