guzzi griso

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: guzzi griso

Messaggio da Giuseppe »

Eto.Demerzel ha scritto:
Giuseppe ha scritto:è vero, è difficile provarle, i due concessionari che ho visitato non avevano griso, neanche in vetrina. Hanno detto che le vendite sono talmente alte che hanno difficoltà a produrle. Bah... :nonso: Dalle mie parti non ne vedo nessuna in giro :confuso: . Uno dei due concessionari mi ha poi detto che avevano due usati il mese scorso, venduti subito. La prima del 2008 con 5000 km € 4500, la seconda del 2010 con 3800 km a € 6300.
ca%%o un deprezzamento troppo alto rispetto al nuovo. Conviene senza ombra di dubbio un usato con 2/3 anni, se poi uno si stufa la rivende perdendo poco.
Chissà perchè ho il forte sospetto che il primo concessionario :bugiardo: ti abbia raccontato una palla. La Griso è una gran moto ma se ne vedono poche in giro, forse perchè costa parecchio, perchè è nata per fare concorrenza al Monster Ducati ma non ce l'ha fatta, ed avendo uno stile personalissimo fa fatica ad accontentare i Guzzisti doc in quanto tradizionalisti come noi.

condivido quello che dici. Aggiungo, purtroppo, che le persone seguono le mode e nonostante sia una bella moto, la mancata richiesta del mercato fa si che i prezzi calano moltissimo dopo l'acquisto, di conseguenza la comprano solo i veri intenditori del marchio.
L'utente medio preferisce una monster o mv Agusta, sia per una questione di moda, ma anche perchè sono moto che vanno benissimo, inoltre essendoci una buona richiesta dell'usato il prezzo non scende oltre certi limiti.
La ducati, mi ricordo che qualche decennio fa, rilanciò il suo marchio con la 748 - 948 e le gare superbike, poi da lì rinasce il mito. Chi se la ricorda la ducati 20 anni fa?!
Guzzi, in tutti questi anni è rimasta nell'ombra è scampata a diversi fallimenti e i pochi modelli sportivi non andavano una cippa circa 90/100 cv alla ruota + i soliti problemi di motore. Il vero rilancio la Guzzi lo dovrebbe fare con almeno un modello supersport e uno superbike, capace di tenere testa a ducati, bmw e jap. Ma a questo punto ci vorrebbe tutta una nuova strategia commerciale, ma dubito fortemente in casa Guzzi. Eppure un bel mostro sportivo con motore Guzzi ce lo vedrei proprio a listino. Quasi, quasi gli scrivo proprio una mail a quelli di Mandello!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: guzzi griso

Messaggio da vins »

Parole sante.
Purtroppo nel 1957, causa crisi profonda nel settore moto, le case italiane si ritirarono dalle competizioni facendo tramontare (quasi) per sempre il loro mito e la loro storia senza tramandarlo correttamente alle generazioni future.
Le competizioni sono una strategia commerciale potentissima. Ducati, MV e BMW sono tornate in pista, manca solo lei: MotoGuzzi. La casa italiana che detiene ancora il record del V8 più potente del mondo. Che moto!!!! Negli anni 50 la MotoGuzzi era davvero all'avanguardia....nessuno mai ha costruito un motore del genere per una moto da competizione!!

Il gruppo Piaggio vorrebbe tornare alle competizioni con MotoGuzzine chissa non si può sapere mai...ma ci vogliono molti soldi....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: guzzi griso

Messaggio da berry »

vins ha scritto:Parole sante.
Purtroppo nel 1957, causa crisi profonda nel settore moto, le case italiane si ritirarono dalle competizioni facendo tramontare (quasi) per sempre il loro mito e la loro storia senza tramandarlo correttamente alle generazioni future.
Le competizioni sono una strategia commerciale potentissima. Ducati, MV e BMW sono tornate in pista, manca solo lei: MotoGuzzi. La casa italiana che detiene ancora il record del V8 più potente del mondo. Che moto!!!! Negli anni 50 la MotoGuzzi era davvero all'avanguardia....nessuno mai ha costruito un motore del genere per una moto da competizione!!

Il gruppo Piaggio vorrebbe tornare alle competizioni con MotoGuzzine chissa non si può sapere mai...ma ci vogliono molti soldi....

Vins-
Il gruppo piaggio é gia nelle competizioni con Aprilia
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: guzzi griso

Messaggio da vins »

berry ha scritto:
vins ha scritto:Parole sante.
Purtroppo nel 1957, causa crisi profonda nel settore moto, le case italiane si ritirarono dalle competizioni facendo tramontare (quasi) per sempre il loro mito e la loro storia senza tramandarlo correttamente alle generazioni future.
Le competizioni sono una strategia commerciale potentissima. Ducati, MV e BMW sono tornate in pista, manca solo lei: MotoGuzzi. La casa italiana che detiene ancora il record del V8 più potente del mondo. Che moto!!!! Negli anni 50 la MotoGuzzi era davvero all'avanguardia....nessuno mai ha costruito un motore del genere per una moto da competizione!!

Il gruppo Piaggio vorrebbe tornare alle competizioni con MotoGuzzine chissa non si può sapere mai...ma ci vogliono molti soldi....

Vins-
Il gruppo piaggio é gia nelle competizioni con Aprilia
Si....ma sognano di poter far tornare la Guzzi....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: guzzi griso

Messaggio da Giuseppe »

Si....ma sognano di poter far tornare la Guzzi....


questo è positivo! tutto ha inizio da un sogno!
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: guzzi griso

Messaggio da Eto.Demerzel »

Giuseppe ha scritto:Si....ma sognano di poter far tornare la Guzzi....


questo è positivo! tutto ha inizio da un sogno!
:zzz: Diobuono ma questi qui sognano da quasi un ventennio! :zzz:
E' dai tempi della mia prima California i.e. che sento dire dai vertici Guzzi: "Vogliamo ritornare alle corse", era il '94 a Mandello durante i Moto Guzzi Days, da allora l'unica cosa fatta in tal senso è stata la strepitosa replica della :aa: V8 costruita dal mai troppo rimpianto :clap: Umberto Todero :clap: Si sono avvicendate gestioni e dirigenze ma la musica ai vertici non è mai cambiata: "Entro breve torneremo alle corse" :hahaha: :hahaha: :hahaha: CHIACCHIERE e basta. Chiunque l'abbia avuta in mano ha sempre trattato Moto Guzzi un pò come la: "parente povera della famiglia", una prova? La california EV montava il fanalino di coda dello Scarabeo.... :picchiatesta:
E nonostante ora (finalmente), sia uscita la nuova California (che detto fra noi è una gran moto) continueranno a trattare il marchio in questo modo ed un "Guzzista doc" non potrà mai contare su un parco accessori sterminato e quel che più conta su un'assistenza "of the madonn" come il marchio meriterebbe. Saranno sempre costretti a viaggiare con un inimo di attrezzatura per piccole riparazioni d'emergenza ed a lamentarsi perchè una moto da quasi 20.000 pippi scarichi olio ferma in garage dal tubo di sfiato al quale mamma Guzzi s'è scordata di mettere un tappino che tenga....
Ricordo che durante la gestione De Tomaso arrivavano i bicilindrici nuovi dai concessionari, spesso e volentieri seza... un pistone :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: e nel '94 quando presi la California i.e. (di cui sopra) dovetti rimanere fermo un paio di mesi perchè la "Y" metallica che alimentava i corpi farfallati col tubo della benzina proveniente dal serbatoio aveva un forellino ed in fabbrica NON NE AVEVANO DA SPEDIRE :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole:
Personalmente non mi faccio illusioni, il ritorno alle corse della Guzzi avverrà forse l'anno del: "San Mai Più".
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: guzzi griso

Messaggio da Giuseppe »

Eto.Demerzel ha scritto:
Giuseppe ha scritto:Si....ma sognano di poter far tornare la Guzzi....


questo è positivo! tutto ha inizio da un sogno!
:zzz: Diobuono ma questi qui sognano da quasi un ventennio! :zzz:
E' dai tempi della mia prima California i.e. che sento dire dai vertici Guzzi: "Vogliamo ritornare alle corse", era il '94 a Mandello durante i Moto Guzzi Days, da allora l'unica cosa fatta in tal senso è stata la strepitosa replica della :aa: V8 costruita dal mai troppo rimpianto :clap: Umberto Todero :clap: Si sono avvicendate gestioni e dirigenze ma la musica ai vertici non è mai cambiata: "Entro breve torneremo alle corse" :hahaha: :hahaha: :hahaha: CHIACCHIERE e basta. Chiunque l'abbia avuta in mano ha sempre trattato Moto Guzzi un pò come la: "parente povera della famiglia", una prova? La california EV montava il fanalino di coda dello Scarabeo.... :picchiatesta:
E nonostante ora (finalmente), sia uscita la nuova California (che detto fra noi è una gran moto) continueranno a trattare il marchio in questo modo ed un "Guzzista doc" non potrà mai contare su un parco accessori sterminato e quel che più conta su un'assistenza "of the madonn" come il marchio meriterebbe. Saranno sempre costretti a viaggiare con un inimo di attrezzatura per piccole riparazioni d'emergenza ed a lamentarsi perchè una moto da quasi 20.000 pippi scarichi olio ferma in garage dal tubo di sfiato al quale mamma Guzzi s'è scordata di mettere un tappino che tenga....
Ricordo che durante la gestione De Tomaso arrivavano i bicilindrici nuovi dai concessionari, spesso e volentieri seza... un pistone :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: e nel '94 quando presi la California i.e. (di cui sopra) dovetti rimanere fermo un paio di mesi perchè la "Y" metallica che alimentava i corpi farfallati col tubo della benzina proveniente dal serbatoio aveva un forellino ed in fabbrica NON NE AVEVANO DA SPEDIRE :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole:
Personalmente non mi faccio illusioni, il ritorno alle corse della Guzzi avverrà forse l'anno del: "San Mai Più".

probabilmente il vero problema è l'appartenenza al gruppo Piaggio. Per carità, hanno fatto la storia del ciclomotore, ma in fatto di moto..... :confuso:
Credono forse che con l'aprilia nelle corse hanno risolto?! Il problema non è gareggiare come fine a se stesso, ma inteso come strumento di marketing. Con ciò voglio dire. Le corse sono il mezzo per farsi pubblicità. Vuoi vendere il tuo prodotto? devi dimostare agli altri che sei bravo e i tuoi prodotti sono migliori delle concorrenza. Solo allora, crescerà l'interesse e la relativa domanda d'acquisto. Certo per fare questo ci vogliono i denari, ma tutto ha un ritorno, se fatto con criterio.
Riguardo la California, a me personalmente non piace, non mi convince, gli manca quell'appeal, la vedo come l'ennesimo tentativo di concorrenza al mito americano. Molti dicono è bella, ma quanti l'acquisterebbero veramente? Nel frattempo che gli si schiariscono le idee, continuo a godermi la mia super glide.
La griso merita un discorso a parte.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: guzzi griso

Messaggio da berry »

Giuseppe ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto:
Giuseppe ha scritto:Si....ma sognano di poter far tornare la Guzzi....


questo è positivo! tutto ha inizio da un sogno!
:zzz: Diobuono ma questi qui sognano da quasi un ventennio! :zzz:
E' dai tempi della mia prima California i.e. che sento dire dai vertici Guzzi: "Vogliamo ritornare alle corse", era il '94 a Mandello durante i Moto Guzzi Days, da allora l'unica cosa fatta in tal senso è stata la strepitosa replica della :aa: V8 costruita dal mai troppo rimpianto :clap: Umberto Todero :clap: Si sono avvicendate gestioni e dirigenze ma la musica ai vertici non è mai cambiata: "Entro breve torneremo alle corse" :hahaha: :hahaha: :hahaha: CHIACCHIERE e basta. Chiunque l'abbia avuta in mano ha sempre trattato Moto Guzzi un pò come la: "parente povera della famiglia", una prova? La california EV montava il fanalino di coda dello Scarabeo.... :picchiatesta:
E nonostante ora (finalmente), sia uscita la nuova California (che detto fra noi è una gran moto) continueranno a trattare il marchio in questo modo ed un "Guzzista doc" non potrà mai contare su un parco accessori sterminato e quel che più conta su un'assistenza "of the madonn" come il marchio meriterebbe. Saranno sempre costretti a viaggiare con un inimo di attrezzatura per piccole riparazioni d'emergenza ed a lamentarsi perchè una moto da quasi 20.000 pippi scarichi olio ferma in garage dal tubo di sfiato al quale mamma Guzzi s'è scordata di mettere un tappino che tenga....
Ricordo che durante la gestione De Tomaso arrivavano i bicilindrici nuovi dai concessionari, spesso e volentieri seza... un pistone :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: e nel '94 quando presi la California i.e. (di cui sopra) dovetti rimanere fermo un paio di mesi perchè la "Y" metallica che alimentava i corpi farfallati col tubo della benzina proveniente dal serbatoio aveva un forellino ed in fabbrica NON NE AVEVANO DA SPEDIRE :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole: :pistole:
Personalmente non mi faccio illusioni, il ritorno alle corse della Guzzi avverrà forse l'anno del: "San Mai Più".

probabilmente il vero problema è l'appartenenza al gruppo Piaggio. Per carità, hanno fatto la storia del ciclomotore, ma in fatto di moto..... :confuso:
Credono forse che con l'aprilia nelle corse hanno risolto?! Il problema non è gareggiare come fine a se stesso, ma inteso come strumento di marketing. Con ciò voglio dire. Le corse sono il mezzo per farsi pubblicità. Vuoi vendere il tuo prodotto? devi dimostare agli altri che sei bravo e i tuoi prodotti sono migliori delle concorrenza. Solo allora, crescerà l'interesse e la relativa domanda d'acquisto. Certo per fare questo ci vogliono i denari, ma tutto ha un ritorno, se fatto con criterio.
Riguardo la California, a me personalmente non piace, non mi convince, gli manca quell'appeal, la vedo come l'ennesimo tentativo di concorrenza al mito americano. Molti dicono è bella, ma quanti l'acquisterebbero veramente? Nel frattempo che gli si schiariscono le idee, continuo a godermi la mia super glide.
La griso merita un discorso a parte.
Ma guarda quello che dici è vero ma noi italiani comunque privilegiano il prodotto estere, una settimana fa ho avuto la possibilità di tenere per una settimana l'aprilia rsv e poco prima sempre x una settimana la BMW, devo dire che l'italiana è 100 volte meglio su tutti gli aspetti (con la tedesca una mattina ho impiegato 2 minuti x farla partire, manco fosse una moto di 20 anni) , peccato che i progetti sono ancora quelli di 20 anni fa' della Gilera, alla Piaggio non hanno mai avuto le idee chiare hanno avuto solo la capacità di farsi dare i soldi dallo stato x fare i fatti loro, discorso vespa a parte che è il miglior prodotto italiano esportato all'estero
harley's don't leak oil
they mark their territory
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: guzzi griso

Messaggio da Giuseppe »

probabilmente il vero problema è l'appartenenza al gruppo Piaggio. Per carità, hanno fatto la storia del ciclomotore, ma in fatto di moto..... :confuso:
Credono forse che con l'aprilia nelle corse hanno risolto?! Il problema non è gareggiare come fine a se stesso, ma inteso come strumento di marketing. Con ciò voglio dire. Le corse sono il mezzo per farsi pubblicità. Vuoi vendere il tuo prodotto? devi dimostare agli altri che sei bravo e i tuoi prodotti sono migliori delle concorrenza. Solo allora, crescerà l'interesse e la relativa domanda d'acquisto. Certo per fare questo ci vogliono i denari, ma tutto ha un ritorno, se fatto con criterio.
Riguardo la California, a me personalmente non piace, non mi convince, gli manca quell'appeal, la vedo come l'ennesimo tentativo di concorrenza al mito americano. Molti dicono è bella, ma quanti l'acquisterebbero veramente? Nel frattempo che gli si schiariscono le idee, continuo a godermi la mia super glide.
La griso merita un discorso a parte.[/quote]
Ma guarda quello che dici è vero ma noi italiani comunque privilegiano il prodotto estere, una settimana fa ho avuto la possibilità di tenere per una settimana l'aprilia rsv e poco prima sempre x una settimana la BMW, devo dire che l'italiana è 100 volte meglio su tutti gli aspetti (con la tedesca una mattina ho impiegato 2 minuti x farla partire, manco fosse una moto di 20 anni) , peccato che i progetti sono ancora quelli di 20 anni fa' della Gilera, alla Piaggio non hanno mai avuto le idee chiare hanno avuto solo la capacità di farsi dare i soldi dallo stato x fare i fatti loro, discorso vespa a parte che è il miglior prodotto italiano esportato all'estero[/quote]


io non mi intendo molto di moto sportive, ma ricordo qualche anno fa l'aprilia rsv 1000 due cilindri con motore rotax, un bel mostro! Il problema dell'aprilia è un altro, è che nell'immaginario collettivo la associamo a biciclette, a ciclomotori e qualche altra moto. La BMW, diversamente dall'aprilia ha un brand di alta qualità, a torto o ragione che sia, costruito negli anni intorno ad auto prestigiose, belle e di qualità, ovvio che questo gli semplifica il compito quando deve promuovere le sue moto. Aprilia ha alle spalle le biciclette.
Ecco perchè l'utente medio, dovendo scegliere preferirebbe BMW piuttosto che Aprilia.
La Piaggio a mio parere dovrebbe dare alla moto Guzzi il posto che merita e sicuramente farebbe il salto di qualità. Ma per fare questo bisognerebbe rivedere tutto il processo di fabbricazione, vendita e post-vendita e dare particolare importanza alla ricerca e sviluppo di un propulsore a V di 90° con raffreddamento a liquido capace di performance al pari della concorrenza.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: guzzi griso

Messaggio da Eto.Demerzel »

Nemmeno io m'intendo di moto sportive e pur avendone avute un paio non mi sono mai sentito a mio agio guidandole.
Detto fra noi mi mancano le pedane che sulle moto sportive sono come acqua e olio, poi non nutro una grande simpatia per i motori raffreddati a liquido e se infine sono anche plurifrazionati... è antipatia pura.
Delle BMW non dico nulla, non sono loro il problema... ma, credo che un BMWuista possa dire la stessa cosa di un Harleysta e qui la polemica potrebbe essere infinita quindi non vale la pena perderci del tempo sopra, tanto ognuno (giustamente) resta saldo nelle proprie convinzioni.
I Guzzisti doc arricciano il naso nei confronti di qualsiasi diavoleria renda diverso il loro beneamato V2 frontemarcia, tanti di loro ancora non hanno digerito il quattro valvole figuriamoci proporglielo ad acqua.
Ho un amico da anni in sella sulla California Vintage, quando ha visto il nuovo 1400 si è toccato ed ha fatto le corna, cos'altro aggiungere?
Tornando alla Griso, lo ribadisco, mi piace molto ma non è fatta per viaggiarci in due. Fossi single sarebbe già nel mio garage perchè secondo me una moto si compera col cuore, fatto salvo pentirsene poi perchè l'usato "vale minga".
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi