Pagina 4 di 9

Re: Forty eight 2014

Inviato: 12/08/2013, 13:18
da Soldato Caparzo
Pogo ha scritto:
SPORTSTER48 ha scritto:
Pogo ha scritto:Ciao attutì sono nuovo e non so se un post del genere sia stato aperto.
Ieri mi sono diretto all'hd di Bari pronto per acquistare la forty eight, ma dal momento che fra circa un mesterò dovrebbe uscire il modello 2014 volevo qualch info: sapete se cambierà solo nel colore o apporteranno qualche novità? Grazie :orecchi:
scommetto che in pronta consegna avevano la 48 nera...???!!!
No no serbatoio rosso... Molto carina ma meglio aspettare i nuovi modelli, non si sa mai... A proposito si sanno già le date di presentazione?
Solitamente se non erro il periodo è fine Agosto

Re: Forty eight 2014

Inviato: 12/08/2013, 17:46
da Emiliano
90km mi paiono pochini,pero' prima di parlare aspetto di usarla,io so solo quello che mi dicono i possessori che girano nel chapter delle mie zone....

Re: Forty eight 2014

Inviato: 12/08/2013, 20:40
da Orlando
Billilulu ha scritto:
Emiliano ha scritto:Io appena entrato in concessionaria parlando con il venditore mi ha subito chiesto se volevo modifiche,al mio si mi mandato dall'adddetto,1 ora a discutere dei vari pezzi con relative spiegazioni dei pro e contro(molto esaustivo e competente,oltre che li stesso harleysta convinto)
Comunque alla mia domanda serbatoio piu' capiente mi ha detto di non rovinare l'estetica della moto con altri serbatoi piu' grossi che la forty ha il suo fascino legato anche al peanut,dicendomi che nel loro gruppo ci sono diversi con forty e li usano come scusa per farsi una pausa birretta ogni 120km circa eh eh.
A quel punto mi sono convinto a tenerlo :birra: :birra:
Beh dai con la forty non devi correre e ti puoi fermare anche qualche volta in più anche se i 120km te li sogni :sdentato: diciamo che dal pieno alla riserva ci vanno circa 90km....il resto è meglio usarlo per raggiungere il distributore più vicino :moto:
Non credo che una 48 faccia così poco con il peanut...mi spiego...io ho il peanut su un 1450 a carburatore e mi entra in riserva dopo 100 km a tirare e scannare e non prima dei 130-140 km ad andatura tranquilla (non piano,tranquilla...)

Re: Forty eight 2014

Inviato: 13/08/2013, 15:43
da Fortybob
Senza stage 1 nel misto la spia della riserva si accende tra i 90 e 100 km,poi hai altri 2 litri.
Con lo stage 1 completo arrivavo senza problemi a 150 km in due e non sono mai rimasto a piedi,ovviamente se tiri a mostro dopo 60km cerca un benzinaio..

Re: Forty eight 2014

Inviato: 13/08/2013, 16:28
da Emiliano
Con lo stage 1 completo cosa intendi?scarico filtro e centralina o altro?

Re: Forty eight 2014

Inviato: 13/08/2013, 17:54
da Fortybob
Scarico filtro e centralina,tutto se,faceva 25 km/l :occhiolino:

Re: Forty eight 2014

Inviato: 13/08/2013, 17:55
da Soldato Caparzo
Perdonate l'ignoranza.
Cosa vuol dire " stage 1 " e poi " stage 2 " ?

Re: Forty eight 2014

Inviato: 13/08/2013, 18:00
da Fortybob
Vai di funzione"cerca"e troverai tutto..

Re: Forty eight 2014

Inviato: 13/08/2013, 18:02
da Soldato Caparzo
Fortybob ha scritto:Vai di funzione"cerca"e troverai tutto..
Sisi appena fatto :)

Mi è " sfuggita " la domanda leggendo l'ultimo post.

Re: Forty eight 2014

Inviato: 17/08/2013, 14:43
da mpescatori
Mi sia consentito dire la mia...

In primis, sull'ABS. Chi sostiene "l'ABS su una moto non serve"... o ha fatto pochi Km, o li fa solo con il bel tempo, oppure non ha mai dovuto fare "frenatoni da panico".

Io mi sono trovato l'opzione "ABS" quando ho dovuto scegliere la "nuova moto" (rigorosamente usata) e dovendo scegliere tra una Ducati ST4s (dannatamente bella, velocissima e cattivissima per quanto una GT) ed una BMW R1200ST (teutonicamente efficiente, e fredda come Greta Garbo) ho scelto quest'ultima perchè, al di là del corredo di borse, ha la trasmissione ad albero (contando di fare viaggi lunghi e tapponi anche di 1000 Km, come ho fatto, è una scelta oculata) e l'ABS (più per tutelare mia miglie che non per mia pavidità).

Orbene, l'unica (dico, UNICA) volta che l'ABS è entrato in funzione, non ero stracarico in autostrada, ma da solo sotto una pioggerellina fastidiosa mentre facevo il pendolare per andare in ufficio.

Pozzanghera in galleria, l'autoo davanti a me inchioda ed io mi aggrappo ai freni come Tarzan alla liana... sento l'anteriore che si impunta (telelever :furbo: ) poi l'anteriore che scivolicchia verso sinistra... non riesco nemmeno a pensare "...AZZ!" che l'ABS mi sgancia momentaneamente i freni, l'anteriore riprende aderenza ed i freni mordono di nuovo.

Morale della favola, sono arrivato in ufficio scosso, ma intero e senza ammaccature nè sulla moto, nè al morale.

L'ABS è bello, altro che ! Al limite, disinseribile...

Circa il serbatoio grande o piccolo, la mia Savage ha un bel serbatoietto da 10,5 litri.
Ci faccio, sulla carta, 160 Km poi entra la riserva.
Significa poter fare un'uscita fuoriporta solo se a destinazione c'è una pompa ove poter fare €15 per poter rientrare.
Altrimenti, il peanut da 2 galloni va bene solo per fare il ganzo in centro storico.

:ciao: