Olio Spectro

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: Olio Spectro

Messaggio da blizes »

albert........ :fischietta: :fischietta: dove sei????
harley davidson nightster 1200
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Re: Olio Spectro

Messaggio da Bato »

luca883cento ha scritto: l'oli per primaria della bardahl è buono come lo spectro,è solo il motore 20w50 che spectro è migliore..consiglio tutto spectro per chi deve fare l'ordine del tagliando completo,ma il bardahl per primaria si difende bene ne..
Probabilmente lo è dato che parliamo di bardahl, ma io nella primaria ho messo l'xtc c60 20w50 (lo stesso del motore), ecco perchè ho deciso di mettere lo spectro specifico per primaria anche se non ho avuto problemi finora.
L'unico che non consiglio a nessuno è il bardahl T&D nel cambio, almeno nel mio 1584, fa fare un rumoraccio di ingranaggi spaventoso!!
Sostituito dopo 5 minuti con lo spectro 6-speed, ora tutto ok!
Daca Black
Messaggi: 89
Iscritto il: 06/02/2012, 16:10
Modello:

Re: Olio Spectro

Messaggio da Daca Black »

ho messo spectro nel motore e nella primaria,proprio oggi ordinato da meltalbike,ottimo e con notevole riduzione di rumori metallici.....almeno ad una prima prova ......vedremo come reagisce ad alte prestazioni.... :) :)
luca883cento

Re: Olio Spectro

Messaggio da luca883cento »

Probabilmente lo è dato che parliamo di bardahl, ma io nella primaria ho messo l'xtc c60 20w50 (lo stesso del motore), ecco perchè ho deciso di mettere lo spectro specifico per primaria anche se non ho avuto problemi finora.
L'unico che non consiglio a nessuno è il bardahl T&D nel cambio, almeno nel mio 1584, fa fare un rumoraccio di ingranaggi spaventoso!!
Sostituito dopo 5 minuti con lo spectro 6-speed, ora tutto ok![/quote]
eh lo so il bardahl va bene solo il 20w50 nella primaria quello intendo infatti è jaso -ma..
ma sai tra sporty e big twin ci sono differenze,negli sporty l'olio primari fa anche cambio e frizione nella tua no..aspè che specifico mica che qualcuno capisce male:
il 6 speed della spectro che va da dio ma costa mica male lo si mette nelle 1584,cioè nei big twin e basta, mentre nelle sporty si mette il primary chain che ha compiti diversi.infatti gruppo frizione e primaria sono insieme nella sporty mentre il cambio delle big è un altro olio,separato dalla primaria.
il T&D che hai messo col quale ti sei ovviamente trovato male è fatto per ingranaggi sotto molto carico e differenziali ipoidi dei camion e credo che sia così spesso come olio da generare per forza rumore in una harley davidson..
luca883cento

Re: Olio Spectro

Messaggio da luca883cento »

Daca Black ha scritto:ho messo spectro nel motore e nella primaria,proprio oggi ordinato da meltalbike,ottimo e con notevole riduzione di rumori metallici.....almeno ad una prima prova ......vedremo come reagisce ad alte prestazioni.... :) :)
ti accorgerai di come va meglio,ovvio non fa miracoli ma tiene nel tempo piuttosto bene vedrai..pensa che nella mia il motore diventa così silenzioso che fa un leggero fischio tipo un ronzio invece di ciottolare metallico,beh merito anche delle bronzine perfette con tolleranze ritoccate che ho su è vero...ma il cambiamento drastico come altri utenti lo avevo già notato ancora prima di fare questi interventi meccanici alla moto usando lo spectro..
sono alla ricerca di qualcosa di meglio però..bardahl no di certo perchè è pubblicizzato ma non è un fenomeno lo sappiamo tutti..vi farò sapere cosa trovo..se esiste..
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Olio Spectro

Messaggio da crininja76 »

Prova il Mobil....io aspetto ancora un anno poi mi daro agli esperimenti
Rispetto,onore,gloria

Immagine
luca883cento

Re: Olio Spectro

Messaggio da luca883cento »

crininja76 ha scritto:Prova il Mobil....io aspetto ancora un anno poi mi daro agli esperimenti
in italia il mobil 1 che hanno in america non c'è..c'è un mobil 1 ma non è lo stesso sintetico americano,è molto inferiore.
bricoman
Messaggi: 117
Iscritto il: 30/08/2011, 1:27
Modello:

Re: Olio Spectro

Messaggio da bricoman »

Lo spectro lo consiglio pure io,il motore gira meglio e non si sentono più "rumorini anomali". Quello specifico per il cambio alla mia sporty non piace,lo butta fuori dallo sfiato del cambio....
Dicono di me: Daniele? Harleysta anomalo....
luca883cento

Re: Olio Spectro

Messaggio da luca883cento »

bricoman ha scritto:Lo spectro lo consiglio pure io,il motore gira meglio e non si sentono più "rumorini anomali". Quello specifico per il cambio alla mia sporty non piace,lo butta fuori dallo sfiato del cambio....
:confuso: cioè??non è che ne hai lasciato troppo di quello vecchio e sei sopra al massimo??riesci a fare una foto da vicino?
bricoman
Messaggi: 117
Iscritto il: 30/08/2011, 1:27
Modello:

Re: Olio Spectro

Messaggio da bricoman »

luca883cento ha scritto:
bricoman ha scritto:Lo spectro lo consiglio pure io,il motore gira meglio e non si sentono più "rumorini anomali". Quello specifico per il cambio alla mia sporty non piace,lo butta fuori dallo sfiato del cambio....
:confuso: cioè??non è che ne hai lasciato troppo di quello vecchio e sei sopra al massimo??riesci a fare una foto da vicino?
Luca è na cosa strana,perde pure dal tappo (si ci ho messo anche il teflon),sembra troppo liquido,con l'originale Harley non perde nulla! Tranquillo ho svuotato bene prima di rimetterlo :ok:
Vuoi una foto dello sfiato? Ti dico solo che prima era in posizione orizzontale e il forcellone, la cinghia e il cerchio erano belli unti. da ferma sgoggiolava. Poi ho tirato su lo sfiato in posizione quasi verticale e ora ne esce qualche goccina, ma secondo me è quasi finito.
Dicono di me: Daniele? Harleysta anomalo....
Rispondi