
come pulire la cromature degli scarichi
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Paglia di ferro??....E' la prima volta che la sento nominare per il cromo...mi informerò. 

MODERATORE FORUM
Re: come pulire la cromature degli scarichi
http://m.youtube.com/watch?v=KO3zEb_i5C0
Preso oggi al rombo di tuono, 25 euro, con la pasta fina e il disco morbido ci lucidi pure la plastica tipo cruscotti o fari...visto con i miei occhi!
Preso oggi al rombo di tuono, 25 euro, con la pasta fina e il disco morbido ci lucidi pure la plastica tipo cruscotti o fari...visto con i miei occhi!
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:23
- Modello: sportster xl 1200 n del 2009
- Località: Valbrevenna (genova)
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Non prendo ingiro nessuno ma mia moglie un giorno mi disse prova con l'olio di fissan cavolo se funziona, la parte da trattare deve essere fredda lo spalmi con un panno morbido lo fai agire per circa 5 minuti e poi con un altro panno ci ripasssi, pensa che io lo usavo in rotativa con i prodotti specifici rimaneva sempre un leggero alone con la fissan perfetto. Ho fatto incazzare per anni l'ingegnere che era il capo fabbrica non riusciva a capire come solo io riuscivo a pulire certe parti della struttura
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finira' di pensare a come si e' vissuto
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: come pulire la cromature degli scarichi
juri ha scritto:Non prendo ingiro nessuno ma mia moglie un giorno mi disse prova con l'olio di fissan cavolo se funziona, la parte da trattare deve essere fredda lo spalmi con un panno morbido lo fai agire per circa 5 minuti e poi con un altro panno ci ripasssi, pensa che io lo usavo in rotativa con i prodotti specifici rimaneva sempre un leggero alone con la fissan perfetto. Ho fatto incazzare per anni l'ingegnere che era il capo fabbrica non riusciva a capire come solo io riuscivo a pulire certe parti della struttura



- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Si, si chiama lana d'acciaio 0000 (quattro zeri). Lo senti anche tenendola in mano. è morbidissima quasi impalpabile.Massimo ha scritto:Paglia di ferro??....E' la prima volta che la sento nominare per il cromo...mi informerò.
C'è anche la 000 e la 00 ma sono troppo grossolane e graffiano il cromo.
Io ho provato la 0000 e sono rimasto stupefatto, perfetta per pulire e assolutamente non graffia.
L'unico "difetto" e che sullo sporco ostinato non fa effetto proprio perchè troppo morbida.
Infatti non è riuscita a tirarmi lucida la cromatura che ho rovinato col prodotto Arexons.
Costa anche poco (4€ una bella matassina).
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:23
- Modello: sportster xl 1200 n del 2009
- Località: Valbrevenna (genova)
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Ieri parlavo con un mio vecchio amico proprio di questo argomento e lui mi ha detto che sulle sue moto gli scarichi li fa' venire lucidi usando quegli stick che si usano per pulire i ferri da stiro. Effettivamente la moto lo vista e gli scarichi sono belli lucidi, lui ha sempre avuto le mitiche Guzzi ha 76 anni e da 50 che va in moto quando lo vedi passare gliene dai 16
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finira' di pensare a come si e' vissuto
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Ma sono l'unico che pulisce le cromature con panno in microfibra, acqua del rubinetto e (neanche tanto) olio di gomito?
Parlo di sporco normale come moscerini stampati e fusi, fango secco, asfalto ecc. e sono lucidissime come uscite dal conce e...... moto calda e con e scarichi roventi.
SOLO CROMATURE per il resto aspetto che sia fredda.
Parlo di sporco normale come moscerini stampati e fusi, fango secco, asfalto ecc. e sono lucidissime come uscite dal conce e...... moto calda e con e scarichi roventi.
SOLO CROMATURE per il resto aspetto che sia fredda.
Più strada e meno pippe...
- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Siamo in due allora.RobyVR ha scritto:Ma sono l'unico che pulisce le cromature con panno in microfibra, acqua del rubinetto e (neanche tanto) olio di gomito?
Parlo di sporco normale come moscerini stampati e fusi, fango secco, asfalto ecc. e sono lucidissime come uscite dal conce e...... moto calda e con e scarichi roventi.
SOLO CROMATURE per il resto aspetto che sia fredda.
Generalmente uso la lana d'acciaio quando ho qualcosa di abbastanza ostinato che col panno non verrebbe via.
Quando ho comprato l'Harley, tutti mi dicevano ridacchiando che avrei faticato non poco a tenerla pulita per via delle cromature.
Invece paradossalmente queste sono le più facili da pulire.
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Ciao! Cosa ti risulta più ostico da pulire?
- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: come pulire la cromature degli scarichi
Dici a me?fedeskr1 ha scritto:Ciao! Cosa ti risulta più ostico da pulire?
Nel mio caso, proprio sui temrinali spesso di attaccano delle caccole non so di cosa, forse insettini morti, non so.
Anche con lo straccio in microfibra non vengono via.
Allora ecco che ricorro alla lana d'acciaio.