Re: il compensatore
Inviato: 04/11/2011, 16:20
per la poca esperienza che ho avendo scarichi senza compensatore quello che noto è la scarsa fluidità di marcia , accelerazione scompensata vibrazioni peggio di un 1340 senza collettori recupero ai bassi reggimi con marcie alte che costringono a scalare, moto visibilmente lenta .........le soluzioni che possono attenuare questi problemi dovuti alla fluidodinamica (da come ho capito sia da consigli che da alcuni studi che sto facendo sui benedetti download del sert e powercommander ) sono con i coni di coppia
, sostituzione delle camme OEM con camme specifiche
per la velocità ideale dei gas di scarico di 300 piedi al minuto anche se i problemi a raggiungere questa velocita possono essere dovuti ad altri fattori tipo
•Impulsi sonori . Pensate a questo come un onda d'urto. Questo impulso viaggia attraverso lo scarico e alla fine del tubo effettivante gli gira intorno e si dirige di nuovo verso la valvola di scarico. L'onda tira il gas di scarico lungo il suo percorso e se raggiunge la valvola aperta i gas di scarico diluiscuno la miscela aria / carburante nella camera di combustione. In alcune condizioni questa ondata spingere alcuni volumi di miscela aria / carburante indietro attraverso la valvola di aspirazione nel corpo farfallato, un evento comune con scarichi brevi.
•Impulso termico . Simile a impulso sonoro, questa è un'onda creata dai gas caldi in uscita dalla valvola di scarico. L'impulso termico inverte anche la direzione alla fine del tubo, ma purtroppo viaggia ad un ritmo diverso, raggiungendo così la camera di combustione in un momento diverso.
•Velocità dei gas di scarico . Questo è il tasso al quale il gas viaggia attraverso il sistema di scarico. La velocità ottimale è di 300 piedi al minuto. Per la maggior parte dei motori Harley OEM richiedono "tubo di un 1-3/4 di diametro per mantenere 300 fpm. Un diametro più grande non è sempre migliore poichè la velocità dei gas sarà effettivamente lenta e questa così limitare il flusso.


•Impulsi sonori . Pensate a questo come un onda d'urto. Questo impulso viaggia attraverso lo scarico e alla fine del tubo effettivante gli gira intorno e si dirige di nuovo verso la valvola di scarico. L'onda tira il gas di scarico lungo il suo percorso e se raggiunge la valvola aperta i gas di scarico diluiscuno la miscela aria / carburante nella camera di combustione. In alcune condizioni questa ondata spingere alcuni volumi di miscela aria / carburante indietro attraverso la valvola di aspirazione nel corpo farfallato, un evento comune con scarichi brevi.
•Impulso termico . Simile a impulso sonoro, questa è un'onda creata dai gas caldi in uscita dalla valvola di scarico. L'impulso termico inverte anche la direzione alla fine del tubo, ma purtroppo viaggia ad un ritmo diverso, raggiungendo così la camera di combustione in un momento diverso.
•Velocità dei gas di scarico . Questo è il tasso al quale il gas viaggia attraverso il sistema di scarico. La velocità ottimale è di 300 piedi al minuto. Per la maggior parte dei motori Harley OEM richiedono "tubo di un 1-3/4 di diametro per mantenere 300 fpm. Un diametro più grande non è sempre migliore poichè la velocità dei gas sarà effettivamente lenta e questa così limitare il flusso.