Bambu ha scritto:raga, scusate, magari forse ho usato toni sbagliati...
ma ribadisco, dalle mie informazioni (e non sono proprio l untimo della carretta) a quelle velocità non ci vai. chi sostiene il contrario faccia perlomeno la prova con un gps o qualcos altro per verificare... nel caso contrario metto su subito il 120 cosi passa la paura :-)
i road king non passano i 170 effettivi, i softail dovrebbero stare sui 190 reali (così si legge sulle prove delle riviste) ma ottenuti con pilota sdraiato sul serbatoio e dopo un lancio di 2 km: all'atto pratico con pilota normalmente seduto fanno circa i 175-180 effettivi, cui corrispondono 190-200 di tachimetro (che dipendono anche dall'usura e tipo di gomma che si monta).
Insomma sono veramente ferme piantate, a volte mi son trovato in sesta sui 110-120 e mi son visto superare da R1 e compagnia bella in seconda marcia su una ruota sola che mi hanno superato come fossi fermo.
Ciò nonostante son belle, e più si va piano più ci si gode una Harley. Come potenze siamo sui 60 cavalli alla ruota per il TC96 stock e sui 65-70 con lo stage1, una vera miseria rapportati al peso ed alla cilindrata della moto: i diesel da autocarro hanno ormai una potenza specifica superiore. Però devo ammettere che il TC96, pur essendo pesante come una locomotiva, lento come una lumaca e frenato come un paracadutista, è davvero di gran soddisfazione nella guida, più del ben più moderno e potente Revolution (che non è comunque niente male neppure lui)