Pagina 4 di 22
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 20/04/2021, 16:08
da Massimo
Silvaticus ha scritto: ↑20/04/2021, 12:17
visto che prima o poi la mia idea è di cambiare filtro e scarichi, ci farò un pensierino
Grazie
E di che Claudio ci mancherebbe.
Se avessi ancora tra le mani una HD l'avrei già messo da un pezzo.
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 20/04/2021, 17:01
da Palmambrogio
Non ci capisco molto di queste cose elettroniche, ma a guardare il filmato non mi è sembrata qualcosa di complicato da poter portare a termine. Credo che per chi voglia evitare interventi costosi all'interno di una concessionaria Harley Davidson può trovare con questa diavoleria, la possibilità di salvare il proprio portafoglio dalle grinfie del venditore.
Nel filmato però non viene spiegato nel dettaglio come regolare i parametri che immagino siano quelli canonici di ogni motocicletta.
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 20/04/2021, 21:58
da Bob Harley
Felix1965 ha scritto: ↑19/04/2021, 14:44
Hi Bikers,
sabato scorso 17 aprile ho portato la Sport Glide in HD per sostituzione scarico e filtro (scarico street cannon montato senza db killer e filtro screaming eagle con cover originale) e mappatura.
La motoretta mi sembra vada "abbastanza" bene, più pronta, fluida, e se vado piano strattona meno (anche se ho un marcia più alta del dovuto), oltre ad averne guadagnato in "potenza". Il suono per me è ok, non volevo fare troppo rumore, mi bastava sentire anche lo scarico oltre al motore e direi che ci siamo; però (perché c'è sempre un però): non sono particolarmente soddisfatto della mappatura (ho già scritto ad HD per avere info sulle mie perplessità)
Avevo il minimo (di serie) e 850 giri, ora è a 950 giri (mi da leggermente fastidio)
Ciao Felix.
Io dopo aver fatto lo stage2 (sostituzione camme) ho fatto fare la mappatura a banco.
Ho comprato la Power Vision e sono poi andato a Torino dove un meccanico con le palle è stato tutto il giorno con la moto sul banco prove.
Risultato, moto che va molto bene con una spesa sulle 350€.
Avevo già sentito dire che le mappe in Harley sono quele già preimpostate, probabimente loro si basano sul fatto che le configurazioni con i pezzi Scremin' Eagle sono sempre quelle e quindi vanno bene.
BOH, io ti consiglio di prenderti una Power Vision e di recarti da uno bravo che ovviamente deve avere tutta l'attrezzatura per fare le mappe di quella marca.
Inoltre grazie alla flessibilità di utilizzo di detta PV, potrai smanettare su vari parametri tu dal tuo computer, controllare velocemente eventuali codici di errore, modificare il minimo, modificare la mappa in caso di piccoli ritocchi e altro ancora.
Felix1965 ha scritto: ↑19/04/2021, 14:44
Capita che, a motore già caldo, quando mi fermo (semaforo rosso o altro) i giri tendano a salire per per qualche istante per poi tornare al minimo, cosa che prima non faceva.
Ripeto, vai da uno bravo e fatti fare un a mappa decente.
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 21/04/2021, 11:03
da iw7cfe
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza:
Nel 2015 ho fatto installato una centralina aggiuntiva a quella originale, la power commander 5
sostituito il filtro aria originale con uno KN e scarico leggermente aperto.
La mappa è stata regolata al banco, dal 2015 non ho più fatto nessuna regolazione il minimo è a 820
(come si evince dalla foto fatta durante la revisione) Il motore scalda molto meno una coppia bellissima in due a 60 km/h in quinta marcia non strattona (in pianura ovvio) la max velocità che ho raggiunto è stata 160 km/h in due con il parabrezza, ovvio che dopo i 140km/h un pò tende a sbandare per via delle turbolenze. I consumi sono ottimi percorso misto sono sui 17 km/l in autostrada una media di 120km/h sui 18 km/l se la tengo sui 90km/h supero i 20km/l
Concludendo il tutto sono molto soddisfatto è pur sempre un a 883 Superlow.

la power commander 5

Minimo 820 giri
https://www.youtube.com/watch?v=feTg3BiNbt0
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 21/04/2021, 11:26
da Palmambrogio
Dynojet grande qualità.
Prima della sostituzione del carburatore in toto mi rifornivo da questa marca per quanto riguarda spilli e getti per il carburatore originale.

Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 21/04/2021, 11:38
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑21/04/2021, 11:26
Dynojet grande qualità.
Prima della sostituzione del carburatore in toto mi rifornivo da questa marca per quanto riguarda spilli e getti per il carburatore originale.
Idem.
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 21/04/2021, 14:24
da Felix1965
Bob Harley ha scritto: ↑20/04/2021, 21:58
Felix1965 ha scritto: ↑19/04/2021, 14:44
Hi Bikers,
sabato scorso 17 aprile ho portato la Sport Glide in HD per sostituzione scarico e filtro (scarico street cannon montato senza db killer e filtro screaming eagle con cover originale) e mappatura.
La motoretta mi sembra vada "abbastanza" bene, più pronta, fluida, e se vado piano strattona meno (anche se ho un marcia più alta del dovuto), oltre ad averne guadagnato in "potenza". Il suono per me è ok, non volevo fare troppo rumore, mi bastava sentire anche lo scarico oltre al motore e direi che ci siamo; però (perché c'è sempre un però): non sono particolarmente soddisfatto della mappatura (ho già scritto ad HD per avere info sulle mie perplessità)
Avevo il minimo (di serie) e 850 giri, ora è a 950 giri (mi da leggermente fastidio)
Ciao Felix.
Io dopo aver fatto lo stage2 (sostituzione camme) ho fatto fare la mappatura a banco.
Ho comprato la Power Vision e sono poi andato a Torino dove un meccanico con le palle è stato tutto il giorno con la moto sul banco prove.
Risultato, moto che va molto bene con una spesa sulle 350€.
Avevo già sentito dire che le mappe in Harley sono quele già preimpostate, probabimente loro si basano sul fatto che le configurazioni con i pezzi Scremin' Eagle sono sempre quelle e quindi vanno bene.
BOH, io ti consiglio di prenderti una Power Vision e di recarti da uno bravo che ovviamente deve avere tutta l'attrezzatura per fare le mappe di quella marca.
Inoltre grazie alla flessibilità di utilizzo di detta PV, potrai smanettare su vari parametri tu dal tuo computer, controllare velocemente eventuali codici di errore, modificare il minimo, modificare la mappa in caso di piccoli ritocchi e altro ancora.
Felix1965 ha scritto: ↑19/04/2021, 14:44
Capita che, a motore già caldo, quando mi fermo (semaforo rosso o altro) i giri tendano a salire per per qualche istante per poi tornare al minimo, cosa che prima non faceva.
Ripeto, vai da uno bravo e fatti fare un a mappa decente.
Ciao Bob, grazie, domattina porto la moto in HD perché mi hanno detto che la sistemano, spero sia vero.....perché non vorrei spendere altre soldi.....se poi non sarò soddisfatto valuterò attentamente le altre vie
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 21/04/2021, 14:26
da Felix1965
iw7cfe ha scritto: ↑21/04/2021, 11:03
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza:
Nel 2015 ho fatto installato una centralina aggiuntiva a quella originale, la power commander 5
sostituito il filtro aria originale con uno KN e scarico leggermente aperto.
La mappa è stata regolata al banco, dal 2015 non ho più fatto nessuna regolazione il minimo è a 820
(come si evince dalla foto fatta durante la revisione) Il motore scalda molto meno una coppia bellissima in due a 60 km/h in quinta marcia non strattona (in pianura ovvio) la max velocità che ho raggiunto è stata 160 km/h in due con il parabrezza, ovvio che dopo i 140km/h un pò tende a sbandare per via delle turbolenze. I consumi sono ottimi percorso misto sono sui 17 km/l in autostrada una media di 120km/h sui 18 km/l se la tengo sui 90km/h supero i 20km/l
Concludendo il tutto sono molto soddisfatto è pur sempre un a 883 Superlow.

la power commander 5

Minimo 820 giri
https://www.youtube.com/watch?v=feTg3BiNbt0
vi saprò dire domani, ormai questa cosa l'ho fatta e pagata e sarebbe bello se i Signori di HD riuscissero a sistemarmi la cosa.....
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 22/04/2021, 0:13
da Luca883cento
Eeeehmmm....
Buonasera...
Ho letto un po' la discussione..
Sono molto teso in questo periodo,motivi famigliari..ma quando leggo ste cose..mi viene da dire la mia..
Ho solo un cellulare col display rotto percui non mi dilungo..
Primo..sul forum ci sarebbe un esperto che di queste diavolerie sene intende.. pronto? Meeeech...
Secondo..partendo dal presupposto che il famoso rapporto stechiometrico non é solo un dato da buttare dentro ad una centralina,ma un discorso molto più complesso..
Io non insisterei più di tanto a pretendere da dei somari che diventino dei cavalli da corsa.. piuttosto pretenderei un rimborso in qualche modo e andrei a farla fare altrove,visto che,si sono dimostrati un po' superficiali se ho letto giusto...
Però se insistendo un po' te la sistemano che " a te va bene"...
P.S..
Carburatore...consuma ma va sempre..patapam patapam..
Iniezione.. umidità nei connettori ..Pink Pink..il minimo lo devi gestire io come sulle auto con iniezione seria prodotte fino al 1994..
La moto costa come un'auto,pretenderei che vada bene..visto che ha solo due ruote..non ha i vetri ne airbag..Rudy se vuole..lo sa fare..se vuole..lo conosco.
Re: STAGE 1 - FATTO - IMPRESSIONI
Inviato: 22/04/2021, 0:22
da Luca883cento
Ah..sfatiamo un altro mito..
Io ho una sporty del 2005,con cambio del 2006,kit S&S camme e carburatore CV rejet col d'uno..a 120 allora costanti faccio i 19..allora che serve una iniezione su un motore vecchio come il cucù?
Non ci cavi fuori ne consumi e ne prestazioni..ma almeno dovrebbe girare " rotonda"..
Sempre più...insisti con loro e se vedi che non sono in grado pretendi almeno due manopole in omaggio..o vai altrove...
Kit..vieni a prendermi... Maicol andò stai?
All'harley Davidson a convincerli a sistemare il minimo..
Maicol...
Si..
Ma Vaff,..!