Pagina 4 di 7

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 18/03/2021, 20:18
da Erika
Ma allora anche la mia ha le sospensioni scarse e i freni brutti...... :( :piange:

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 8:29
da Thom
...vero che la "confezione" conta, ma è il contenuto (la pilotessa nella fattispecie) che fa la differenza!!!!

Direi che, anche freno e sospensioni, brillano di luce riflessa!

Olè. :hola: :hahaha:

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 10:45
da Palmambrogio
Perbacco mia cara Erika, va che Thom ti ha fatto un complimentone :ok:

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 11:25
da Massimo
Erika ha scritto: 18/03/2021, 20:18 Ma allora anche la mia ha le sospensioni scarse e i freni brutti...... :( :piange:


Eh insomma..........
Ma come ha scritto a Thom in questo caso si può soprassedere.
Ahahah

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 13:42
da HD Morris
Massimo ha scritto: 17/03/2021, 18:45 Ma infatti Morris per quanto riguarda l'estetica ripeto non piace neanche a me, ma il mio scrivere "schiaffo morale ad HD" sta proprio nel fatto che cmq sulle touring lo sai, HD ha fatto montare quelle pinze fatte fare da Brembo di terza scelta..
Perché allora scusa, non montare una radiale fatta come si deve come quella di questa Triumph?
Che le strade in America siano fatte in un certo modo lo sappiamo, ma allora HD dovrebbe dividere la produzione.
Le americane stanno in America, e la produzione europea la fanno con un impianto frenante adeguato alle strade europee ecc.
Quando vieni giù dallo Stelvio e i freni cominci a sentire che non ci sono più....un po' ti girano su una moto che hai pagato fior fior di milioni (quando era ancora in lire).
E lì tutti a montare Discacciati, Brembo ecc.
Palmambrogio ha scritto: 17/03/2021, 19:14 Allora signori, voi sapete non bene anzi benissimo per chi faccio il tifo io, ma qui devo dare assolutamente ragione all'amico Massimo. :ok:
Anch'io medesimo quando c'è stato di cambiare pinze e pastiglie l'ho fatto, perché era venuto il momento preciso di farlo.
Questa ostinazione di Harley Davidson nel continuare nel 2021 a non montare delle belle pinze freno come si deve, è quasi offensiva per la mentalità di oggi.
Una volta poteva andare bene, oggi no.
Una motocicletta Harley Davidson lanciata a 170 chilometri orari non è diversa da un altra stessa categoria e peso, ma dotata di impianto frenante Brembo o altra marca eccellente.
La differenza la si vede nella distanza di frenata e dalla sicurezza che ti trasmette.
Io vedo pochissimi motociclisti in Harley Davidson viaggiare piano piano, altresì ne vedo moltissimi correre come dei matti. :stelline:
Non dobbiamo più ragionare nei termini del costo come icona, ma costo come tecnica.
Perché allora hanno speso tempo e denaro per allestirle di schermi e bluetooth?
Ma a che servono queste cose?
Sono sciocchezze per riempire gli occhi, ma la sostanza è un altra. :stelline:
I freni di questa motocicletta Triumph che costa dagli 8 ai 9.000 euro meno di una Electra, sono semplicemente stupendi.
Chi non li vorrebbe sulla sua Harley Davidson siamo onesti.
Io li vorrei e credo anche molti di voi, specie chi ha una guida veloce.
Perciò signori miei, di cosa stiamo parlando?
Massimo, Palma, le vostre considerazioni vengono da esperienze su HD non proprio recenti. Le nuove frenano molto di più. La mia Low Rider con il freno singolo all’anteriore frena di più del King ‘08 che ne aveva due. Magari qualcuno che ha un HD recente e ne aveva una nel passato può confermarlo. Grifo?

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 14:31
da stein
Erika ha scritto: 18/03/2021, 20:18 Ma allora anche la mia ha le sospensioni scarse e i freni brutti...... :( :piange:
Te ne accorgi adesso perché te lo dicono?
:confuso:
Te ne sarai ben accorta prima o no?

Poi dicono che sono io a far scappare le ragazze... :arg:
:muto:

Ascolta me, appena possibile indebitati con il benzinaio e col gommista, vedrai che poi avrai ben presente il tutto... :occhiolino:
:ciao:

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 15:12
da Massimo
HD Morris ha scritto: 19/03/2021, 13:42
Massimo ha scritto: 17/03/2021, 18:45 Ma infatti Morris per quanto riguarda l'estetica ripeto non piace neanche a me, ma il mio scrivere "schiaffo morale ad HD" sta proprio nel fatto che cmq sulle touring lo sai, HD ha fatto montare quelle pinze fatte fare da Brembo di terza scelta..
Perché allora scusa, non montare una radiale fatta come si deve come quella di questa Triumph?
Che le strade in America siano fatte in un certo modo lo sappiamo, ma allora HD dovrebbe dividere la produzione.
Le americane stanno in America, e la produzione europea la fanno con un impianto frenante adeguato alle strade europee ecc.
Quando vieni giù dallo Stelvio e i freni cominci a sentire che non ci sono più....un po' ti girano su una moto che hai pagato fior fior di milioni (quando era ancora in lire).
E lì tutti a montare Discacciati, Brembo ecc.
Palmambrogio ha scritto: 17/03/2021, 19:14 Allora signori, voi sapete non bene anzi benissimo per chi faccio il tifo io, ma qui devo dare assolutamente ragione all'amico Massimo. :ok:
Anch'io medesimo quando c'è stato di cambiare pinze e pastiglie l'ho fatto, perché era venuto il momento preciso di farlo.
Questa ostinazione di Harley Davidson nel continuare nel 2021 a non montare delle belle pinze freno come si deve, è quasi offensiva per la mentalità di oggi.
Una volta poteva andare bene, oggi no.
Una motocicletta Harley Davidson lanciata a 170 chilometri orari non è diversa da un altra stessa categoria e peso, ma dotata di impianto frenante Brembo o altra marca eccellente.
La differenza la si vede nella distanza di frenata e dalla sicurezza che ti trasmette.
Io vedo pochissimi motociclisti in Harley Davidson viaggiare piano piano, altresì ne vedo moltissimi correre come dei matti. :stelline:
Non dobbiamo più ragionare nei termini del costo come icona, ma costo come tecnica.
Perché allora hanno speso tempo e denaro per allestirle di schermi e bluetooth?
Ma a che servono queste cose?
Sono sciocchezze per riempire gli occhi, ma la sostanza è un altra. :stelline:
I freni di questa motocicletta Triumph che costa dagli 8 ai 9.000 euro meno di una Electra, sono semplicemente stupendi.
Chi non li vorrebbe sulla sua Harley Davidson siamo onesti.
Io li vorrei e credo anche molti di voi, specie chi ha una guida veloce.
Perciò signori miei, di cosa stiamo parlando?
Massimo, Palma, le vostre considerazioni vengono da esperienze su HD non proprio recenti. Le nuove frenano molto di più. La mia Low Rider con il freno singolo all’anteriore frena di più del King ‘08 che ne aveva due. Magari qualcuno che ha un HD recente e ne aveva una nel passato può confermarlo. Grifo?


Sì io non avevo l abs o la frenata integrale. Ma da quello che ho potuto vedere, le pinze mi sembrano rimaste le stesse (Rif. touring).
Se trovo metto la comparativa tra Road Glide 2020 e Indian Challenge o Challenger.
La Indian monta all'anteriore 2 pinze radiali Brembo e una radiale Brembo al posteriore.
Stesse quote ciclistiche, stesso peso, ci sono ben 4 m di differenza in frenata d'emergenza a favore della Indian.

Radiali Brembo Indian.

Immagine

Pinze stock by Brembo Road Glide.

Immagine

Il Road Glide monta le stesse pinze che avevo sulla mia 13 anni fa.
In più c'è soltanto la frenata integrale.

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 19/03/2021, 22:27
da Sedicesima Grifo
La questione freni è molto, troppo importante anche a 90 orari.
Non serve andare ai 200 per ringraziare un impianto che faccia fermare la moto 20 metri prima, sì può salvare una vita, la propria o quella di un’altra persona, anche fermandosi 3 metri prima andando a 90.

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 20/03/2021, 5:45
da Lone Wolf
Secondo me occorre adeguare la propria tecnica di guida alle capacità tecniche della motocicletta con inventiva tipicamente italiana...

Suggerimento uno:
Al posto della Guardian Bell un'ancora da asfalto sempre pronta al lancio d'emergenza.

Suggerimento due:
Lamentate spazi lunghi di frenata, ma li mettete giù i piedi sì o no???

Suggerimento tre:
Aiuti Esterni; appena prima di tirare la leva o schiacciare il pedale invocate a gran voce tutto l'arco degli angeli, dei santi e della divina trinità....

Suggerimento quattro:
Prendetevi il tempo, prima di salire in sella, di familiarizzare con l'idea della morte. Dopodiché attingete a piene mani, durante la guida, ad ogni più piccolo comportamento scaramantico.
Imparate dai piloti HD più esperti: una mano sul manubrio e l'altra ad accarezzare la zampa di coniglio che avete in tasca a contatto con l'evidenza della vostra mascolinità (che una toccatina di balle non guasta mica..)

Suggerimento cinque:
Non dimenticate mai, per nessun motivo, il santino di Padre Pio e l'immagine della Madonna del Carmine.

Prima di un trasferimento in moto, sia pur breve, MAI guardare Thelma e Luise o Gioventù Bruciata.

Prima di tirare la leva del freno, inspirate e trovate dentro di voi un mantra che vi consenta di mantenere la calma anche di fronte al martirio.

Poi, provate a frenare.....

:ciao:

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Inviato: 20/03/2021, 8:43
da Thom
...dare gas e gridare: " Caz.o! Caz.o! Caz.zo! " che poi è la traduzione italiana di Banzai!!!