Pagina 4 di 6

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 24/10/2019, 9:30
da Palmambrogio
È vero mio caro Grifo hai perfettamente ragione, si è scritto di tutto ma dell'uomo che ci sta sopra in sella a parte la prefazione dell'amico Massimo, non si è scritto più nulla.
L'amico Massimo scrive che è stato motivo di ispirazione..
:confuso:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 24/10/2019, 10:19
da stein
Il boss svelerà l'arcano mistero...
Da parte mia ipotizzo: Eddie, chitarrista della madonna :aa:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 24/10/2019, 12:34
da Massimo
Azz avete ragione, ho scritto della moto ma nulla del suo proprietario.
Ma Oscar vi ha già svelato un piccolo anticipo. :occhiolino:
Piccola premessa.
Quando avevo 10 anni e stavo muovendo i primi passi con la chitarra, lui stava diventando una delle star più grandi nel panorama chitarristico mondiale.
Eddie Van Halen.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 24/10/2019, 20:09
da Palmambrogio
Ah perbacco, i Van Halen! Devo avere da qualche parte uno dei loro dischi, quello con in copertina il disegno di un bambino con un pacchetto di sigarette mi pare....
Non conosco fisicamente i membri di questo gruppo, forse li avevo visti qualche volta passare in televisione, ma di faccia no non me ne ricordavo proprio.
Mi ricordo di quella canzone che iniziava facendo "tanananana tanananana tanananana tanananana"
Vabbè così scritto immagino non si capisca... :confuso:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 24/10/2019, 20:59
da Sedicesima Grifo
Caro Palma...mi fai venire in mente quando, in un negozio di dischi sulla Sesta Strada di New York, mi misi a "cantare" una canzone per far capire cosa cercassi. Loro capirono 🤗.
Eddie Van Halen, oggi in cura per un tumore alla gola che lui attribuisce all'abitudine di tenere il plettro in bocca. Ipotesi smentita dai medici anche se il tumore ha iniziato a manifestarsi sulla lingua.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 10:03
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 24/10/2019, 20:09 Ah perbacco, i Van Halen! Devo avere da qualche parte uno dei loro dischi, quello con in copertina il disegno di un bambino con un pacchetto di sigarette mi pare....
Non conosco fisicamente i membri di questo gruppo, forse li avevo visti qualche volta passare in televisione, ma di faccia no non me ne ricordavo proprio.
Mi ricordo di quella canzone che iniziava facendo "tanananana tanananana tanananana tanananana"
Vabbè così scritto immagino non si capisca... :confuso:


Quello è l'album 1984 del periodo omonimo. Album che contiene il famosissimo brano Jump.
Per quanto riguarda la canzone che hai tentato di riproporre..... attraverso delle lettere l'è un po' dura...ahahaha

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 10:12
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/10/2019, 20:59 Caro Palma...mi fai venire in mente quando, in un negozio di dischi sulla Sesta Strada di New York, mi misi a "cantare" una canzone per far capire cosa cercassi. Loro capirono 🤗.
Eddie Van Halen, oggi in cura per un tumore alla gola che lui attribuisce all'abitudine di tenere il plettro in bocca. Ipotesi smentita dai medici anche se il tumore ha iniziato a manifestarsi sulla lingua.


È da un pezzo che è in ballo con la sua malattia..
Saranno già anni.
Ma si era ripreso bene.
Mai capito il perché di un plettro metallico.....e in bocca poi....
Quando andavo di tapping l'ho sempre tenuto racchiuso nella mano destra o qualche volta trattenuto dalle labbra. Ma in bocca mai...
Forse Il buon vecchio Eddie si è dimenticato di tutte le sigarette che si è fumato sul palco...
La sua chitarra era famosa per avere le bruciature da sigaretta consumata, tra le meccaniche della paletta..
Le versioni "copia" dette signature, hanno sulla paletta appunto, queste bruciature create artificialmente.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 10:34
da stein
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 10:12 Le versioni "copia" dette signature, hanno sulla paletta appunto, queste bruciature create artificialmente.
Fammi capire.
C'è chi si fa costruire una copia della chitarra di Eddie comprese finte bruciature da sigaretta?
:wowo!!:
Il genere umano è distinato all'estinzione.
La morte non mi spaventa più... :saggio:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 11:35
da Massimo
stein ha scritto: 25/10/2019, 10:34
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 10:12 Le versioni "copia" dette signature, hanno sulla paletta appunto, queste bruciature create artificialmente.
Fammi capire.
C'è chi si fa costruire una copia della chitarra di Eddie comprese finte bruciature da sigaretta?
:wowo!!:
Il genere umano è distinato all'estinzione.
La morte non mi spaventa più... :saggio:


Hai voglia! Perché ora non riesco, ma appena posso ti metto qualche foto.
Ma ci sono anche le edizioni Fender modello Stevie Ray Vaughan vendute da nuove consumate artificialmente.
La vernice scrostata e nei punti dove appoggia l'avambraccio destro consunta.
È già buono che non ti vendono il modello in versione "cenere", della Stratocaster bruciata da Jimi Hendrix sul palco! Ahahahah!!
Cmq scherzi a parte, la Fender vende dei modelli chiamati RELIC che ripropongono strumenti vintage anni 60 invecchiati artificialmente. Sono tranquillamente da catalogo.
In pratica acquisti una chitarra nuova di pacca, però invecchiata artificialmente per sembrare uno strumento vecchio di 50/60 anni...
Sarebbe un po' come portarsi a casa una HD nuova che replica alla perfezione una Hydra Glide del 49 ruggine compresa. :occhiolino:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 12:45
da Sedicesima Grifo
Ad avere avuto qualche milione avrei comprato la Stratocaster Black di Gilmour. Ma mi mancavano quei due spiccioli...