È l'unica frase su cui non sono completamente d'accordo.Massimo ha scritto:È solo quella maledetta idea di avere nel box uno status symbol....
Almeno per quello che mi riguarda, non ho mai visto HD come uno Status Symbol, ma come la moto che ho sempre sognato di avere & guidare.
Certamente per molti lo è, come, allo stesso modo, tanti si comperano il BMW GS bardato per la traversata del deserto e lo usano solo per andarci al lavoro, o per esibirlo, rigorosamente con la sola borsa sinistra, davanti al bar.
Ovviamente non è che una California 1400, oppure il nuovo baggerone di casa Guzzi, si possano considerare Status Symbol; ma punti di arrivo meditati sì.
A tale proposito, ancora non ho trovato la mia moto definitiva, e capisco molto bene quanto dice Alfredo in termini di: Vorrei, non vorrei, ma non posso...e magari non vorrei pure potendo.
Anch'io ho spesso questi conflitti di amore e odio con il ferro del momento, vorrei tenerlo e cambiarlo allo stesso tempo.
Da una parte il cuore, dall'altra la ragione...

Ma un motociclista non è un essere razionale al 100%, per cui il cuore ha quasi sempre la meglio sulla ragione.

Ogni volta che apro il garage e sollevo il drappo nero che copre la bambina...è uno spettacolo che si rinnova, e sono d'accordo con chiunque abbia affermato: "Non mi servono più 500km, mi basta il giro di un'ora" li straquoto tutti.


Però anch'io, pur appartenendo alla categoria di quelli che non andranno mai a Capo Nord (ormai ho perso troppi treni al riguardo), se un domani potrò, farò come Massimo.
Voglio dire, non è che prenderò una F6B, ma cambierò con qualcosa che in ogni caso supererà le mie effettive esigenze, per il puro piacere di averla sotto ilculo.
Sapendo benissimo che anche il mio attuale Softail basta e avanza per l'uso che ne faccio.
