Non vedo l'ora di montarlo!!!!!!
minimo regolabile su iniezione.
Re: minimo regolabile su iniezione.
Wow, sembra un lavoretto ben fatto!! Non riesco ancora a capire dove e come andrà la levetta, ma attendiamo la fine dei lavori...
Non vedo l'ora di montarlo!!!!!!

Non vedo l'ora di montarlo!!!!!!
Re: minimo regolabile su iniezione.
Speedo280 ha scritto: mi piaceva di più prima, era più "pulito", ma comunque ottima soluzione
almeno non hai fatto come kinge che ha bypassato il filtro, così facendo entra polvere nel motore e basta.
Bè volendo lo potevo anche fare..ma preferisco "l'effetto scenico"
Il vantaggio è che il minimo si può regolare in qualsiasi momento con due dita,funziona da starter e la vite di regolazione dello IAC manuale è sempre presente,per agire in un'istante sul minimo pure con quella....quella foto mostra i dettagli ma visto dal filtro non si nota neanche,si vede solo un tubo
Ottima soluzione pure la tua!!
Da me non ci starebbe per mancanza di spazio
- angelopiso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 31/12/2010, 10:58
- Modello:
Re: minimo regolabile su iniezione.
ciao speedo 280
e' da diverso tempo che seguo questa cosa
se come si dice qualcuno ha rinunciato al tuo pezzo
fammi sapere ,che lo prendo io
comunque complimenti per la lavorazione
e' da diverso tempo che seguo questa cosa
se come si dice qualcuno ha rinunciato al tuo pezzo
fammi sapere ,che lo prendo io
comunque complimenti per la lavorazione
Re: minimo regolabile su iniezione.
Ma la famosa levetta si riesce a capire come è fatta e come va montata.
Ciao e complimenti a speedo per il progetto.
Ciao
Ciao e complimenti a speedo per il progetto.
Ciao
Re: minimo regolabile su iniezione.
Assolutamente in alluminio (o anche acciaio)!Speedo280 ha scritto:Stasera dovrei riuscire a postare la foto con la leva, anche perchè sto decidendo se farla in bronzo o in alluminio (per la colorazione), comunque per capirci la levetta la vedi andare dal cilindretto del regolatore al filtro dell'aria, arriva vicino al filtro
Rimango sempre in trepidante attesa di poter mettere le mani su quest'opera d'arte!
Re: minimo regolabile su iniezione.
Ora è tutto chiaro, cavoli proprio un bel lavoretto! Complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!
Secondo te è possibile verniciare tutto di nero?...Per la leva forse hai ragione, ma secondo me costruiscili così, poi sarà l'acquirente a vedere se mettere una brugola al posto della leva...
..una domanda... Fai un settaggio tu e poi non si può più regolare oppure possiamo smanettarci anche noi con la regolazione del minimo??
Ciao e grazieeeeeeeeeeee!!

Secondo te è possibile verniciare tutto di nero?...Per la leva forse hai ragione, ma secondo me costruiscili così, poi sarà l'acquirente a vedere se mettere una brugola al posto della leva...
..una domanda... Fai un settaggio tu e poi non si può più regolare oppure possiamo smanettarci anche noi con la regolazione del minimo??
Ciao e grazieeeeeeeeeeee!!
Re: minimo regolabile su iniezione.
speedo ma sei sicuro che sui motori 1600 con il filtro dell'aria a goccia e serbatoio grosso si riesca ad arrivare alla levetta?
Re: minimo regolabile su iniezione.
......uuhhhhhhmmmmmm..... beh quando vedrò il pezzo capirò meglio 
Re: minimo regolabile su iniezione.
Bravo..ottimo lavoro!! però di spazio tra serbatoio e Iac ne hai molto piu di me
Io ho apportato altre modifiche al mio...metterò il video su youtube appena pronto
Complimenti ancora!!
Io ho apportato altre modifiche al mio...metterò il video su youtube appena pronto
Complimenti ancora!!
Re: minimo regolabile su iniezione.
DAJE SPEEDO! alla faccia de chi ce vole male 