Pagina 25 di 57
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 05/02/2011, 13:31
da chopper77
x curiosità...quanto costerebbe sto pezzo?...bisogna smontare troppo alla moto?...ho una street bob 1584cc del 2007!!!
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 05/02/2011, 16:41
da jack79
chopper77 ha scritto:x curiosità...quanto costerebbe sto pezzo?...bisogna smontare troppo alla moto?...ho una street bob 1584cc del 2007!!!
mi sembra 50 euri.
in teoria c'e' da smontare il pistoncino elettrico che regola il minimo che si trova appena sopra il filtro dell'aria nel corpo farfallato e sostituirlo con uno che ha cosrtuito speedo280.il risultato non ha prezzo a confronto con i prezzi che girano pur intervenendo su altre cose per ottenere lo stesso risultato.
questa e' la mia opinione personale basata sulla mia esperienza fatta con un pezzo costruito da me ottenendo un risultato eccellente...penso di avere un minimo che oscilla tra i 500 e 600 max ne sono convinto perche' se lo abbasso di una virgola la moto si spegne.
p.s.quardail video che ho postato ieri cosi' ti rendi conto di cosa si sta parlando.
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 05/02/2011, 18:17
da picciuz22
2° DenimBob---> FXDBI 07 (Ravenna)
3° Kinge---> Nightster (eventualmente 2 pz)
4° SportsterTony ---> Sportster Custom (serbatoio da 17L.)(Palermo)
5° Rapid883R ---> Sportster R (Catania)
7° aeromach-> Road King Classic
8° rik883> 883 low > verona
9° gib ---> Sportster 1200 Nightster (Modica, RG)
10° Kunibo ---> Street Bob 10 (Trento)
11° Kurbanov --> Sportster (Padova)
12° Rever --> street bob 08 (Parma)
13° Vasco --> Sportster Iron (Civitavecchia - RM)
15° de_luxe77 --> Road King Classic 2008 (Padova)
Esco pure io
Voglio provare a farlo da solo con l'aiuto di un mio amico che si è proposto
grazie
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 06/02/2011, 11:03
da Kinge
Per quello che chiede Speedo, persino io che ho fatto il tornitore ed ho un bel box privato ben attrezzato, preferisco prenderlo da lui.
Sicuro che lo sbattimento per farlo, vale già di per se di più...
Io per giocare e per curiosità, ho fatto questo, ma ci ho messo un oretta scarsa.

Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 06/02/2011, 14:11
da Kinge
No! Si regola. E' un ugello a docetta per irrigazione

Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 06/02/2011, 18:35
da rever
giusto per capire, ma comprese nelle 50 € nelle moto come il mio street bob che non si riesce ad arrivare agevolmente allo iac, viene montata la levetta di rinvio per il minimo?
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 06/02/2011, 23:26
da cugi
Io invece ho eliminato la levetta per alzare il minimo a freddo...diciamo che questa è la versione 2.0
tramite un manometro nascosto dietro il filtro dell'aria riesco ad alzare il minimo facendo entrare piu aria nel corpo farfallato a motore freddo...una volta scaldato il motore chiudo il manometro e il minimo si abbassa....la vite al posto dello IAC è sempre presente,cosicchè posso regolare il minimo a piacimento in un' istante

per me versione definitiva...quando avrò una fotocamera o videocamera piu seria farò pure un video
Uno dei miei ultimi lavoretti..devo tirar via

Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 07/02/2011, 8:53
da Kinge
Ma si Speedo...io mi sono divertito a capire un pò la faccenda. Mi piace entrarci nelle disquisizioni tecniche e non viverle passivamente.
Ricordati che IO SONO NELLA TUA LISTA con 2 pz!!!
Appena arriva il tuo butto tutto
Anzi, a che punto sei, che è quasi ora del disgelo!
Bella
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 07/02/2011, 11:57
da mick
ho letto ora che si sono ritirate parecchie persone... quindi se ti avanza una flangia già fatta, per correttezza mi rimetto in lista... e vorrà dire la monterò appena posso, per ora mi farà da soprammobile...
Re: minimo regolabile su iniezione.
Inviato: 07/02/2011, 12:00
da mick
Kinge ha scritto:Per quello che chiede Speedo, persino io che ho fatto il tornitore ed ho un bel box privato ben attrezzato, preferisco prenderlo da lui.
Sicuro che lo sbattimento per farlo, vale già di per se di più...
Io per giocare e per curiosità, ho fatto questo, ma ci ho messo un oretta scarsa.

ma non rischia di sciogliersi essendo di plastica ed in mezzo ai due cilindri?! cmq non è male come idea... basterebbe metterci un arco sopra ed ancorarci un filo... così viene pure il tiraggio come la vecchia aria...