Pagina 3 di 4
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 17/09/2009, 20:06
da Mechano
Leonard ha scritto:Il regolatore di tensione si trova in basso nella parte anteriore del telaio, ed è fissato ad esso da due viti a brucola.
Comunque se devi montare l' arricchittore basta che segui il filo che dalla sonda lambda del collettore anteriore che va a finire proprio dietro il regolatore sotto un piccolo coperchio in pastica, dove troverai il connettore maschio/femmina, in mezzo al quale inserirai l'arricchitore.

Se avete gli arricchitori regolabili ricordate dopo averli regolati di dargli un giro di nastro isolante che passi sulla finestrina del trimmer, così da renderlo impermeabile.
Il resto dei connettori sono già impermeabili e anche la termoguaina è termosaldata con un collante che è già incorporato nella guaina. Quindi solo la finestrina del trimmer non è a tenuta stagna.
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 07/10/2009, 20:37
da Leonard

Scusate se ritiro in ballo il post.
Come ho sritto sopra, ho montato gli arricchitori ,sulla moto stock (ad eccezione della valvola dello scarico sempre aperta) attualmente impostati a 13,8:1 è sono molto soddisfatto del comportamento su strada.
Ma se decidessi di montare un filtro più permeabile tipo k&n e degli scarichi un po più aperti, che problemi potrei avere al di sopra dei 4000 giri o del 40% dell'apertuta della valvola a farfalla?
In fin dei conti ho visto che nella guida normale anche in autostrada questi valori non si superano molto spesso, e quando avviene è per breve durata e comunque ad una velocità che permette di assicurare alla alette dei cilindri sufficente quantità d'aria per il raffreddamento.
Boh!! E' solo un mio dubbio, secondo me varrebbe la pena di provare una moto, con questa semplice configurazione su strada per vedere come si comporta.
Che ne pensate?

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 07/10/2009, 21:02
da Automotive USA
Anche io montato gli arricchitori settati a 14:1, la moto va molto meglio senza buchi o scoppi ed anche in autostrada oggi sono arrivato in un attimo ai 170 Km/h di tachimetro senza difficoltà (se non per me che stavo aggrappato come una scimmia all'ApeHangher)...con solo scarichi aperti e valvola dello scarico bloccata sul "sempre aperto".
Non potrei desiderare di meglio, l'unico appunto è sul colore delle candele, prima di montare gli arricchitori erano di colore "BIANCO" ora dopo le modifiche sono "ROSA"...non nocciola ma rosa...qualcuno ha rilevato questo?
-M-
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 07/10/2009, 21:18
da Leonard

Ma nooooo dai sarà nocciola chiaro, comunque indica già che la carburazione è migliorata.

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 15/10/2009, 11:40
da kettepossi
Ciao!
Ho letto con molto interesse la discussione e vorrei capire bene alcune cose....
Io ho una Dyna Street Bob 09, ci sono montate delle marmitte Screamin' Eagle ( non svuotate) e al rilascio del gas scoppietta sempre, a volte anche forte.
Ho letto che si può risolvere questo problema con degli arricchitori di carburazione o aggiungendo una centralina supplementare.
Nel caso degli arricchitori , se in un secondo momento volessi montare un filtro K&N questi funzionano bene lo stesso o c'è bisogno d'altro? ( tipo centralina)
Nel caso di centralina supplementare, quali sono le più consigliate ( buon rapporto qualità/prezzo)?
Per vedere se la carburazione è buona si guardano le candele? ( mi sembra di aver capito così, giusto?)che devo vedere? il colore? altro?
ops...vi ho bombardato di domande...scusate !! ;) e grazie!!
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 15/10/2009, 13:16
da Mechano
kettepossi ha scritto:Ciao!
Ho letto con molto interesse la discussione e vorrei capire bene alcune cose....
Io ho una Dyna Street Bob 09, ci sono montate delle marmitte Screamin' Eagle ( non svuotate) e al rilascio del gas scoppietta sempre, a volte anche forte.
Ho letto che si può risolvere questo problema con degli arricchitori di carburazione o aggiungendo una centralina supplementare.
Sì con uno dei due. Ma gli arricchitori sono indicati se non cambi scatola filtro.
Nel caso degli arricchitori , se in un secondo momento volessi montare un filtro K&N questi funzionano bene lo stesso o c'è bisogno d'altro? ( tipo centralina)
Se parli di solo elemento filtrante K&N nella scatola originale non devi aggiungere nessuna centralina, è come avere il filtro originale.
Se parli di scatola filtro aperta tipo Screamin Eagle, Big Sucker ecc. Allora meglio avere una centralina aggiuntiva ed eliminare gli arricchitori o se si desidera in alcuni casi può essere utile avere entrambi.
Nel caso di centralina supplementare, quali sono le più consigliate ( buon rapporto qualità/prezzo)?
Tra le centraline fueler, che semplificano il modo come si fa la carburazione, secondo me la migliore per qualità e prezzo è la Dobeck Gen III e sue versioni OEM. Ossia la stessa centralina Dobeck rimarchiata da vari rivenditori coi nomi di Eagle Spirit, Arlen Ness, Bassani, ecc.
Se parliamo di centraline a mappatura completa sicuramente la più economica (anche se meno facile da montare), è la Dayton Twin Tuner ($169 + spedizione e tasse). Questa centralina accetta le mappe per Power Commander III.
Per vedere se la carburazione è buona si guardano le candele? ( mi sembra di aver capito così, giusto?)che devo vedere? il colore? altro?
La prima cosa è come va la moto nelle varie condizioni. Capire la carburazione non è una cosa così semplice. Non è un caso che ho dovuto comprare strumenti di diagnostica appositi per questo scopo.
ops...vi ho bombardato di domande...scusate !! ;) e grazie!!
Questo forum nasce proprio per non trattare a pesci in faccia chi fa troppe domande...

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 15/10/2009, 17:45
da kettepossi
Grazie mille!!

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 20/10/2009, 18:19
da kettepossi
Ciao!!
Allora ieri sono arrivati i miei arricchitori e oggi li ho montati ( con il supporto tecnico e la pazienza di Mechano che ho bombardato di mail!!).
I connettori sono settati a 13,9:1, così come mi sono arrivati.
Ho fatto un giretto di prova oggi pomeriggio e ho notato un leggero cambiamento del rumore che adesso sembra un po' più cupo.
Alla guida sembra che la moto abbia un po' di ripresa in più.
Non so dire quanto scaldi di meno rispetto a prima perchè non ho guidato molto a lungo e non nel traffico e se ci mettiamo anche il freddo che sta facendo in questi giorni diventa difficile giudicare.
Per ora sembra vada bene così , aspetterò di poterla guidare un po' di più per poter verificare i cambiamenti!
Ciao a tutti !!
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 20/10/2009, 21:21
da robertoharley
Questo forum nasce proprio per non trattare a pesci in faccia chi fa troppe domande...

[/quote]
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 21/10/2009, 11:50
da Mechano
kettepossi ha scritto:Ciao!!
Allora ieri sono arrivati i miei arricchitori e oggi li ho montati ( con il supporto tecnico e la pazienza di Mechano che ho bombardato di mail!!).
I connettori sono settati a 13,9:1, così come mi sono arrivati.
Ho fatto un giretto di prova oggi pomeriggio e ho notato un leggero cambiamento del rumore che adesso sembra un po' più cupo.
Alla guida sembra che la moto abbia un po' di ripresa in più.
Non so dire quanto scaldi di meno rispetto a prima perchè non ho guidato molto a lungo e non nel traffico e se ci mettiamo anche il freddo che sta facendo in questi giorni diventa difficile giudicare.
Per ora sembra vada bene così , aspetterò di poterla guidare un po' di più per poter verificare i cambiamenti!
Ciao a tutti !!
Ricorda che nonostante siano quasi interamente a tenuta stagna, la finestrella da cui si regola il trimmer potrebbe far entrare acqua se si usa direttamente una idropulitrice. Per cui quando hai trovato la regolazione migliore per te, è meglio se gli dai intorno al foro del trimmer un giro di nastro isolante per ermetizzarli definitivamente.