Pagina 3 di 3
Re: Motore freddo
Inviato: 16/09/2015, 8:08
da DavidSon48
Hai ragione

Re: Motore freddo
Inviato: 16/09/2015, 11:28
da c.marcello
paoloharleyxx ha scritto:
Spero per te che l'olio venga messo in circolo appena messo in moto anche con temperature basse.....altrimenti moto in movimento o meno..............

certo che si.. ma si parla di pochi, presumo, decimi di secondo di differenza tra un'olio temperatura 0° e un'olio temperatura 25°.. differenza dovuta appunto dalla diversa viscosità...era più un'appunto tecnico
@DavidSon48: Non preoccuparti troppo che non è successo nulla...hai accorciato la vita del motore di 1km... ora invece di rifarlo a 1.000.000 di km lo dovrai rifare a 999.999

Re: Motore freddo
Inviato: 18/09/2015, 19:18
da Massi
meno - seghe - mentali

Re: Motore freddo
Inviato: 22/09/2015, 15:56
da HD Morris
Racconto la mia esperienza allo stabilimento Harley di Kansas City dove vengono assemblati gli Sportster i Dyna e V-Rod. Si puo’ fare il tuor dello stabilimento vedendo le fasi costruttive del singolo componente fino all’assemblaggio finale delle moto. Le moto prima di essere spedite al centro di smistamento vengono accese per la prima volta e provate circa un minuto su dei rulli. Io e beaver abbiamo visto la prima accensione di un V-Rod e il tizio che l’ha provata sui rulli ha sparato a manetta senza pieta’. Penso che abbia tranquillamente superato i 4000 rpm in prima. Vai tranquillo, non gli hai fatto nulla: il tuo Sporty e’ stato strapazzato molto peggio da mamma Harley!
Re: R: Motore freddo
Inviato: 22/09/2015, 16:08
da Massimo
Il famoso trattamento urto. Se non si inchioda così non lo fa più! :lol:
Re: Motore freddo
Inviato: 22/09/2015, 19:23
da DavidSon48

alla prima accensione in assoluto del motore ha sparato piu di 4000 giri??chissa cosa gli hanno combinato alla mia bimba
Re: Motore freddo
Inviato: 22/09/2015, 20:31
da ElectraDenis
probabile anche i motori fossero già caldi o che avessero già avuto mini rodaggio prima di essere assemblati sulla moto,...
oltre all'olio che deve entrare totalmente in circolo il pericolo maggiore sono le dilatazioni
il pistone e la testata sono le parti che si scaldano prima di tutte e abbastanza violentemente,..la testata può deformarsi e perdere compressione mentre il pistone dilatandosi può stringere sul cilindro e rigarlo,...
certamente non accade in una singola tiratina,... ma è una pratica che è meglio evitare.
Re: Motore freddo
Inviato: 22/09/2015, 21:55
da DavidSon48
capisco..si sicuramente non è il mio caso non penso neanche si possa considerare aver tirato la moto averla portata a 3800 giri per una moto che ne fa 6000 e soprattutto con una temperatura esterna di 30 gradi

comunque grazie delle risposte

Re: Motore freddo
Inviato: 22/09/2015, 22:57
da Massimo