Ho avuto 2 Guzzi California, la 1100 I.E. e la EV.
Fra tutte le moto (e ne ho avute parecchie), la California EV

m'è rimasta nel cuore ed è l'unica che a volte rimpiango.
Freni grandiosi, Brembo Oro con frenata integrale...una meraviglia, non capisco perché non la fanno più (la frenata integrale), la moto si sedeva senza affossare l'anteriore ed il posteriore non bloccava.
Motore con la stessa cavalleria, all'albero, dell' Ultra Limited stock, che misura al banco 75,5 buoni e onesti cavallini ma è un 1700 contro il 1100 della Cali.
Capitolo telaio, si poteva piegare nel 1997, non credo con le HD dell'epoca.
Grandissima passista, andarci sullo Stelvio era pura goduria, uscivi dai tornanti e con un filo di gas riprendevi che era una meraviglia.
D'accordo, possono non piacere le Guzzi, ma sono un passo avanti e sono costruite per le nostre strade.
Se poi invece vogliamo parlare di finiture, affidabilità e qualità generale..bè allora stravince Harley, non c'è storia.
La California 1100 I.E. alla prima messa in moto perdeva benzina, lo snodo metallico a: "Y" posto sotto il serbatoio che serviva per portare il carburante ai due iniettori era bucato...

In Guzzi non avevano il ricambio ed il conce di Vicenza ha dovuto smontarne uno da una moto del salone, in buona sostanza son rimasto fermo 2 mesi a moto nuova.....
La nuova California 1400 Touring per esempio, gran bella moto e soprattutto: "VA DA DIO".... Ma il conce... deve siliconarti l'interno delle borse prima di consegnartela, sennò diventano due piscine...
Altra pecca il grosso faro anteriore, o entra acqua o moscerini...
Sempre lo stesso conce Guzzi m'ha riferito a tal proposito: "Sappiamo come intervenire (evvai !!!), una spruzzatina col compressore e il gioco è fatto"
SU UNA MOTO DA 21,000 EURO ???? MA PER FAVORE !!!
