Pagina 3 di 6
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 13:29
da berry
La moto si compra e si porta a casa, poi tutto quello che ci gira in tondo sono minchiate superficiali, ma cosa pensate che i meccanici degli altri marchi siano meglio, ma x favore aprite gli occhi, le HD se si rompono si riparano, altri meccanici di altri marchi x banalate ti dicono che devi buttare il motore!
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 13:39
da marvet
io invece trovo che negli ultimi anni la casa madre si è avvicinata sempre molto di più al gusto dei clienti... diciamo che lo street bob (che si può considerare come un entry level) nasce già con una bella linea accattivante manubrio bello alto sella monoposto motore tutto nero etc... una volta le dyna "base" erano proprio orrendabili ... (orrende+inguardabili).
così come gli sportster ... adesso la linea è mooolto più filante e aggrazziata e con la 48 e la 72 danno ampio margine di scelta, per non parlare dell'introduzione del VROD ....
certamente non sono al passo con le altre case ma considera che dal 84 al 99 praticamente non avevano mai cambiato nulla ... a parte qualche parte estetica....
e i softail ??? hanno dato sia la rutoa larga a chi la voleva sia la ruota stretta ai "puristi" ... c'è di tuto un po.... peccato per la springer
diciamo che adesso se non corrono quantomeno trottano...

ci sono pure gli ABS
Mi astengo dal commentare i DEALER che è peggio di sparare sulla croce rossa e poi ci pensano benissimo da loro a fare delle grandissime figure di

HD forsempre
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 13:51
da ghira75
Massimo ha scritto:Giusto ieri sul lago m'è capitato di parcheggiare a fianco di un tizio con una GL.
Avendo fatto l'operazioni di parking come da sempre sono abituato,ovvero a braccia e mettendo la moto di cu*o,ho chisto a quest'ultimo (che l'aveva messa al contrario) se ce la faceva ad uscire.
Il Barone in questione,con fare spocchioso e aristocratico con una semi-movenza del collo,mi dice
"Ho la retromarcia...."Al che io gli rispondo con una risata "Beh...in effetti la mia è da plebei!".
Posto che vai,gente che trovi.


era solo una questione di tempo Massimo, lo sapevo che prima o poi ti capitava una situazione del genere...

Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 14:58
da HDsaster
Rico ha scritto:Mah per quello che costano le HD sono tecnicamente povere, però hanno un fascino e ti fanno godere in un modo tutto particolare.
PS pensiero di chi ci ha fatto solo un centinaio di km in prova
vero, verissimo, ci sono molto molto più avanzate ed economiche e non nego di farci un pensiero ogni tanto. Ma l'idea di lasciare il "mondo Harley" con tutto il contesto che ne segue mi fa immediatamente desistere.
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 15:35
da Massimo
Ah ma a suo tempo mi son capitate situazioni analoghe anche con le HD. Solo che il tipo di ieri era troppo un Barone! Strano non aver visto i paggi pronti ad aiutarlo a salire in sella alla moto!! Ahahahahahahahahahaha!!!!!
Sono solo dei pirla Ghira,e con questi soggetti mi diverto non poco.

Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 15:41
da ghira75
Massimo ha scritto:
Ah ma a suo tempo mi son capitate situazioni analoghe anche con le HD. Solo che il tipo di ieri era troppo un Barone! Strano non aver visto i paggi pronti ad aiutarlo a salire in sella alla moto!! Ahahahahahahahahahaha!!!!!
Sono solo dei pirla Ghira,e con questi soggetti mi diverto non poco.

Ma questo dev'essere stato pirla forte allora, perche' capisco l'antagonismo con le HD, ma con un'altra GW ??? perche' ? perche' e' volutamente senza retromarcia per essere piu' leggera/rilassata visto il tipo di moto??
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 25/08/2014, 16:21
da Massimo
ghira75 ha scritto:
Ma questo dev'essere stato pirla forte allora, perche' capisco l'antagonismo con le HD, ma con un'altra GW ??? perche' ? perche' e' volutamente senza retromarcia per essere piu' leggera/rilassata visto il tipo di moto??
Quello per parcheggiare si era preso 2 posti moto,laddove io a spinta e braccia mettendola di cu*o,l'ho fatta stare in uno.
Essendo la sua moto parecchio vicina alla mia,quando questo stava uscendo mi sono piazzato li apposta per vedere la sua manovra.
Educatamente ho chisto se ce la faceva,ma era inteso che mi riferivo al fatto che col suo poderoso posteriore non mi facesse gli specchietti.
Al che la sua risposta della retromarcia. Io,che sono goliardico gli ho risposto come sai.
Ha manovrato aiutato dalla retro elettrica con stile da vero gentlemen inglese! Volevo fargli un applauso,ma ho desistito.
Alla plebe spesso non sono concesse esternazioni di gioia!
Ahahahahahahahahahaahhahahahahahaha!!!!!!!!!
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 26/08/2014, 10:07
da Andrea82
Io da quello che vedo, mi rendo sempre piú conto che ormai l'harley è un brand piuttosto comune...non so voi ma se passa una moto o è una HD o un BMW GS... E molto spesso non c'è a
Cuna differenza sulla tipologia di persona che la guida. Vivo in un paese dove c'è un locale con un piazzale dove si radunano i bikers e non mi sembra altro che vedere una passerella di "chi ce l'ha piu grossa"...e poi subito a guardare strano chi si piazza con una custom non HD semplicemente per fermarsi a bere ( cosa che si dovrebbe normalmente fare in un bar) ...personalmente mi sembra molto cambiato come mondo da quando mio papà aveva le HD... Tranne per il fatto che lo prendevano per il cu*o quando negli anni 70 girava per verona con una Electra glide blu e panna e si fermava in compagnia con tutti i suoi amici che avevano le jappo...lo vedevano un ammasso di ferraglia che si muoveva a fatica

Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 26/08/2014, 13:14
da vins
Allora,
alla fin fine leggo che una percentuale di 'scontento' è in tutti voi. La cosa è più che normale.
Normalissima.
Forse davvero siamo solo noi che crediamo e viviamo la moto in modo talmente personale e profondo che andiamo oltre il confine dettato dalla moda e dallo status.
I fighetti stanno in sella un po' ovunque, ed è un vero peccato che alcuni fermino le loro conoscenze alla sola soddisfazione dell'ego e dell'apparire.
Questo fattore mi delude un po'....perché NOI siamo in minoranza.
Per il resto, accendo la moto e resetto tutto....basta un giro o solamente sentirla al minimo e tutto passa...
Vins-
Re: Considerazioni su Harley
Inviato: 26/08/2014, 13:29
da Massimo
vins ha scritto:Allora,
alla fin fine leggo che una percentuale di 'scontento' è in tutti voi. La cosa è più che normale.
Normalissima.
Forse davvero siamo solo noi che crediamo e viviamo la moto in modo talmente personale e profondo che andiamo oltre il confine dettato dalla moda e dallo status.
I fighetti stanno in sella un po' ovunque, ed è un vero peccato che alcuni fermino le loro conoscenze alla sola soddisfazione dell'ego e dell'apparire.
Questo fattore mi delude un po'....perché NOI siamo in minoranza.
Per il resto, accendo la moto e resetto tutto....basta un giro o solamente sentirla al minimo e tutto passa...
Vins-
