L'ho già provata sia con i comandi centrali che avanzati. Con i secondi mi sembrava di stare comodo!Jonny_3d ha scritto:ninja13 ha scritto:Passerò' in concessionaria a vederla. Ho visto un po' di immagini su internet. A livello estetico però la 883 iron per me e' imbattibile.ninja13 ha scritto:Quindi dite che da 883 a qualsiasi 1200 ci sono poche differenze?!
Secondo me con la tua stazza appena ci sali sopra e ti ritroverai le ginocchia in bocca comincerai a guardarti intorno per trovare una dyna!
Consiglio per prima Harley.
Re: Consiglio per prima Harley.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/05/2014, 10:20
- Modello: Breakout Black 2014
- Località: Vercelli
Re: Consiglio per prima Harley.
In quanto a consigli non sono il migliore per darli............ ma se una cosa ti piace ed ogni volta che la vedi ti fa sognare,beh.........fregatene di tutto e tutti e segui l'istinto!!!!!!!!!!!! Certo è che noleggiarla sarebbe una gran cosa... io stupidamente l'ho comprata senza provarla ne pensarci.... vero è che a dicembre dalle mie parti fa un freddo cane...
Quel che posso dirti è che l'883 è piccolina...ed in 2 non credo la tua ragazza sia molto felice di star seduta li dietro............. in bocca al lupo e segui l'istinto!!!!!!!!!!!
Quel che posso dirti è che l'883 è piccolina...ed in 2 non credo la tua ragazza sia molto felice di star seduta li dietro............. in bocca al lupo e segui l'istinto!!!!!!!!!!!
BREAKOUT BLACK !!!
Consiglio per prima Harley.
si può essere che in 2 si stia stretti, anzi sicuramente...però non so' se mi sto autoconvincendo, ma 883 con comandi avanzati mi sembrava comoda.arthur22 ha scritto:In quanto a consigli non sono il migliore per darli............ ma se una cosa ti piace ed ogni volta che la vedi ti fa sognare,beh.........fregatene di tutto e tutti e segui l'istinto!!!!!!!!!!!! Certo è che noleggiarla sarebbe una gran cosa... io stupidamente l'ho comprata senza provarla ne pensarci.... vero è che a dicembre dalle mie parti fa un freddo cane...
Quel che posso dirti è che l'883 è piccolina...ed in 2 non credo la tua ragazza sia molto felice di star seduta li dietro............. in bocca al lupo e segui l'istinto!!!!!!!!!!!
boh l'unica cosa che mi può chiarire bene bene le idee, sarà fare una prova non appena prenderò la patente.
Re: Consiglio per prima Harley.
Comunque alla fine 883 e 1200 hanno la stessa dimensione.
Cavoli perché sono così alto
Cavoli perché sono così alto
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: Consiglio per prima Harley.
comprati un daino o meglio ancora una hery, spendi un po di piu, ma come si dice chi piu spende...


-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
- Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Consiglio per prima Harley.
Qualche mese fa' ero anch'io nella tua stessa situazione (a lavoro, ma tutto l'anno, ghiaccio permettendo e gite con zavorrina); indecisione cronica e super tentato, un vincolo erano anche i soldi, che purtroppo condizionano!!
Non sono alto come te, ma sono un po' più grosso, sforo i 100kg. Sono partito con la 883 iron, ci sono salito sopra e mi sembrava di andare in bici, mi hanno fatto una foto e sembravo l'orso del circo sulla biciclettina.
Quindi sono passato al 1200 Low bello, mi piaceva tantissimo, sono andato a vederlo, mi sono seduto e ho detto ci siamo. Poi è salita la mia compagna e la situazione è cambiata non stavamo più comodi (per la cronaca zavorrina 1.65 x 43kg un fuscello). Mi dicevo va' beh fa nulla ci stringiamo e andiamo lo stesso, non faremo lunghi viaggi.
Poi cercando i 1200 low sono finito a Bergamo e ho visto un Dyna 1450 a carburatore 100th, impolverato, che non si calcolava nessuno; quando ci sono salito, è salita la zavorrina e ho acceso il motore non ho capito più niente!! Ho speso 1500 euro in più del previsto che mi sono fatto prestare, ma ora non rimpiango neanche una volta la scelta, viaggio con il sorriso stampato e le gambe felici!!!
Il consiglio è magari guarda a qualcosa di anche un po' più vecchio, io con 9000€ mi sono portato a casa un dyna del 2003 con pochissimi km ,pari al nuovo che nessuno voleva perchè a carburo (cosa che a me fa impazzire) e sono felicissimo!!!!! Scusa la prolissità.
Non sono alto come te, ma sono un po' più grosso, sforo i 100kg. Sono partito con la 883 iron, ci sono salito sopra e mi sembrava di andare in bici, mi hanno fatto una foto e sembravo l'orso del circo sulla biciclettina.
Quindi sono passato al 1200 Low bello, mi piaceva tantissimo, sono andato a vederlo, mi sono seduto e ho detto ci siamo. Poi è salita la mia compagna e la situazione è cambiata non stavamo più comodi (per la cronaca zavorrina 1.65 x 43kg un fuscello). Mi dicevo va' beh fa nulla ci stringiamo e andiamo lo stesso, non faremo lunghi viaggi.
Poi cercando i 1200 low sono finito a Bergamo e ho visto un Dyna 1450 a carburatore 100th, impolverato, che non si calcolava nessuno; quando ci sono salito, è salita la zavorrina e ho acceso il motore non ho capito più niente!! Ho speso 1500 euro in più del previsto che mi sono fatto prestare, ma ora non rimpiango neanche una volta la scelta, viaggio con il sorriso stampato e le gambe felici!!!
Il consiglio è magari guarda a qualcosa di anche un po' più vecchio, io con 9000€ mi sono portato a casa un dyna del 2003 con pochissimi km ,pari al nuovo che nessuno voleva perchè a carburo (cosa che a me fa impazzire) e sono felicissimo!!!!! Scusa la prolissità.
Consiglio per prima Harley.
Scusate l'ignoranza. Cosa cambia con o senza carburatore?Play01 ha scritto:Qualche mese fa' ero anch'io nella tua stessa situazione (a lavoro, ma tutto l'anno, ghiaccio permettendo e gite con zavorrina); indecisione cronica e super tentato, un vincolo erano anche i soldi, che purtroppo condizionano!!
Non sono alto come te, ma sono un po' più grosso, sforo i 100kg. Sono partito con la 883 iron, ci sono salito sopra e mi sembrava di andare in bici, mi hanno fatto una foto e sembravo l'orso del circo sulla biciclettina.
Quindi sono passato al 1200 Low bello, mi piaceva tantissimo, sono andato a vederlo, mi sono seduto e ho detto ci siamo. Poi è salita la mia compagna e la situazione è cambiata non stavamo più comodi (per la cronaca zavorrina 1.65 x 43kg un fuscello). Mi dicevo va' beh fa nulla ci stringiamo e andiamo lo stesso, non faremo lunghi viaggi.
Poi cercando i 1200 low sono finito a Bergamo e ho visto un Dyna 1450 a carburatore 100th, impolverato, che non si calcolava nessuno; quando ci sono salito, è salita la zavorrina e ho acceso il motore non ho capito più niente!! Ho speso 1500 euro in più del previsto che mi sono fatto prestare, ma ora non rimpiango neanche una volta la scelta, viaggio con il sorriso stampato e le gambe felici!!!
Il consiglio è magari guarda a qualcosa di anche un po' più vecchio, io con 9000€ mi sono portato a casa un dyna del 2003 con pochissimi km ,pari al nuovo che nessuno voleva perchè a carburo (cosa che a me fa impazzire) e sono felicissimo!!!!! Scusa la prolissità.
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
- Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Consiglio per prima Harley.
come funziona il caburatore http://it.wikipedia.org/wiki/Carburatoreninja13 ha scritto:
Scusate l'ignoranza. Cosa cambia con o senza carburatore?
come funziona l'iniezione http://it.wikipedia.org/wiki/Iniezione_(motore) ti ineressa il paragrafo EFI
Dal punto di vista delle dimensioni niente. Per il resto carburatore e iniezione, differenze meccaniche a parte, sono due moto molto diverse per come la che penso io. Io sono nostalgico e volevo la "vecchia gloria" carburatore, per il sound, la libidine del rubinetto da girare e la "facilità" di metterci le mani rispetto all'elettronica, che su i veicoli poco mi piace!!
Dalle mie impressioni ho dedotto questo (se dico cavolate correggetemi)
Probabilmente più pratica la moto ad iniezione, consumi minori e risente un po' meno delle differenze climatiche, mi è sembrata un filo più fluida nell'erogazione ( cosa che ho in parte risolto con il cambio terminali e credo migliorerà con il cambio filtro aria), meno vibrazioni.
Io però sono salito sul dyna a carburo, l'ho acceso, mi sono fatto un giro e non volevo più scendere!!
Cmq quello che volevo dirti io è che se guardi un po' più indietro o all'usato magari trovi una dyna usata poco al prezzo di una 883 nuova o anche a meno!!
Re: Consiglio per prima Harley.
Anch'io ho provato spesso la libidine del rubinetto da girare, soprattutto durante i sorpassi, una vera libidinePlay01 ha scritto:.............volevo la "vecchia gloria" carburatore, per il sound, la libidine del rubinetto da girare e la "facilità" di metterci le mani rispetto all'elettronica, che su i veicoli poco mi piace!!.............

Più strada e meno pippe...
- MaxMdN
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
- Modello: Dyna Wide Glide 2010
- Località: Cagliari
Re: Consiglio per prima Harley.
Ah, il rubinetto... la libidine di doverlo girar...oh caSSo, l'avevo già girato.... sput... sput....RobyVR ha scritto:Anch'io ho provato spesso la libidine del rubinetto da girare, soprattutto durante i sorpassi, una vera libidinePlay01 ha scritto:.............volevo la "vecchia gloria" carburatore, per il sound, la libidine del rubinetto da girare e la "facilità" di metterci le mani rispetto all'elettronica, che su i veicoli poco mi piace!!.............
e si spinge.

****************************************************
if i have to explain you wouldn't understand
****************************************************
if i have to explain you wouldn't understand
****************************************************