Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da FrankLeone84 »

cardano68 ha scritto:A rieccomi!!!!!!!!!!!!!!
Percorsi 720 km in 1 solo giorno. Macerata Torino...passando per le belle curve di Arezzo..Siena...ecc...ecc....
Ed ecco le mie prime considerazioni.
Scarichi. Con quali sostituirli? Credo proprio di tenere gli originali....dal suono riservato ma cupo ed aggressivo ( oltretutto , ieri sera alle 22 quando sono tornato in garage, mi sembravano già facesse un bel casino. E poiche' non voglio scatenare la 3 guerra mondiale tra condomini..credo proprio che per un po' di tempo cerchero' di passare "quasi" inosservato..)
Ammortizzatori: Non ho riscontrato particolari problemi con quelli originali...forse perchè ero da solo. Unico "difetto" di comportamento della moto è quello di "scodinzolare" con il posteriore ogni volta che scalo deciso e freno leggermente prima di una curva ( es tornante...in discesa). Ma non so' se è un problema risolvibile con la sostituzione degli ammortizzatori o se è intrinseco al "comportamento" naturale della forty eight.
Posizione...seppur prevenuto, devo ammettere che inizialmente non è proprio "congeniale". Invece, devo ammettere che risulta essere abbastanza comoda nei medi tratti. Dopo 10 ore di viaggio, le mie anche gridavano..." ma quando arrivo a casa!!!".
Serbatoio. E' vero, è piuttosto piccino ma non cosi' particolarmente "invalidante". Certo, dovessi andarmi in Marocco non starei cosi' tranquillo ogni volta che si accende la spia della riserva.
Maneggevolezza...questa si' che è stata una sorpresa..mi aspettavo un cancello cigolante...invece ha un'anima "curvaiola" sempre in considerazione dell'angolo di piega ( ho toccato 2 volte!!)
Sarà l'entusiasmo..l'emozione ma credo che sia la moto giusta per me!
Una domanda pero'......ma non dispone di un set di attrezzi????

il set di attrezzi te lo devi comprare se lo vuoi :)
appena puoi metti le foto della tua moto cosi' c'e' la fai vedere, e se passi per rimini un giorno fai un fischio che ci beviamo qualcosa! :birra:
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da watthd »

FrankLeone84 ha scritto:
cardano68 ha scritto:A rieccomi!!!!!!!!!!!!!!
Percorsi 720 km in 1 solo giorno. Macerata Torino...passando per le belle curve di Arezzo..Siena...ecc...ecc....
Ed ecco le mie prime considerazioni.
Scarichi. Con quali sostituirli? Credo proprio di tenere gli originali....dal suono riservato ma cupo ed aggressivo ( oltretutto , ieri sera alle 22 quando sono tornato in garage, mi sembravano già facesse un bel casino. E poiche' non voglio scatenare la 3 guerra mondiale tra condomini..credo proprio che per un po' di tempo cerchero' di passare "quasi" inosservato..)
Ammortizzatori: Non ho riscontrato particolari problemi con quelli originali...forse perchè ero da solo. Unico "difetto" di comportamento della moto è quello di "scodinzolare" con il posteriore ogni volta che scalo deciso e freno leggermente prima di una curva ( es tornante...in discesa). Ma non so' se è un problema risolvibile con la sostituzione degli ammortizzatori o se è intrinseco al "comportamento" naturale della forty eight.
Posizione...seppur prevenuto, devo ammettere che inizialmente non è proprio "congeniale". Invece, devo ammettere che risulta essere abbastanza comoda nei medi tratti. Dopo 10 ore di viaggio, le mie anche gridavano..." ma quando arrivo a casa!!!".
Serbatoio. E' vero, è piuttosto piccino ma non cosi' particolarmente "invalidante". Certo, dovessi andarmi in Marocco non starei cosi' tranquillo ogni volta che si accende la spia della riserva.
Maneggevolezza...questa si' che è stata una sorpresa..mi aspettavo un cancello cigolante...invece ha un'anima "curvaiola" sempre in considerazione dell'angolo di piega ( ho toccato 2 volte!!)
Sarà l'entusiasmo..l'emozione ma credo che sia la moto giusta per me!
Una domanda pero'......ma non dispone di un set di attrezzi????

il set di attrezzi te lo devi comprare se lo vuoi :)
appena puoi metti le foto della tua moto cosi' c'e' la fai vedere, e se passi per rimini un giorno fai un fischio che ci beviamo qualcosa! :birra:
Quoto..

Ma è sempre bene averlo! :ok:
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da gskatex »

La mia è stata immatricolata oggi :birra: :birra: ,
per i terminali ho optato per i vance & hines....

Invece chiedo, volevo mettere una sella monoposto con le molle ed eventualmente un
cuscino con ventosa per il passeggero, qualcuno ha idea se è comodo o meno?
cardano68
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/03/2014, 11:23
Modello: Forty eight 2011

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da cardano68 »

Io non posso proprio aiutarti..........anche a me piace la sella a molle....aspetto le tue impressioni.
cardano68
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/03/2014, 11:23
Modello: Forty eight 2011

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da cardano68 »

A rieccomi........ulteriore dubbio.
Premetto che le mie moto precedenti hanno sempre beneficiato della mia passione per la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Voglio farmi subito il tagliando ( 2000 km!).
1) Sostituzione olio motore ...nerssun problema 20/50W Motul 100% sintetico
2) Sostituzuione olio primaria...ma cosa cavolo è stà primaria?????? Sul libretto uso e manutenzione ho trovato ...olio motore e olio cambio.
Il primo è consigliato il 20/50W mentre per il cambio un 80W....
Il dubbio mi è sorto quando ho letto sul forum....sostuituzione olio primaria con 15/50W!!!!!!!
Aiuto!!! :piange:
Gli oli da sostituire direi che sono solo 2...l'ìolio motore ( 2,6 litri).....e l'olio presente all'interno della cover copri frizione ( 0.95 litri). O mi sbaglio???
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da vins »

Per lo Sporty è consigliabile un semisintetico.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da gskatex »

cardano68 ha scritto:Io non posso proprio aiutarti..........anche a me piace la sella a molle....aspetto le tue impressioni.
Ok appena la monto ti faccio sapere, a me piacerebbe marrone
cardano68
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/03/2014, 11:23
Modello: Forty eight 2011

Re: Cercasi disperatamente Tutor!!!!! forty eight

Messaggio da cardano68 »

Secondo il mio manuale di uso e manutenzione, gli oli da usare sono nell'ordine di preferenza:
SAE 20W50 a base sintetica ( classificato Eccellente)
SAE 20W50 semi sintetico ( classificato buono)
Sul sito della MOTUL , in riferimento al prodotto 7100 4T 20W50 c'e' scritto quanto segue:
Lubricante 100% sintetico 4 tempi - Tecnologia Estere - Progettato per motori 2 cilindri. Conforme alle specifiche Harley-Davidson®. Ottima resistenza al taglio. Agevole cambio marcia. Soddisfa le specifiche JASO MA2 per ottimizzare le prestazioni della frizione a bagno d'olio. Adatto per le marmitte catalitiche.

Mi rimane pero' sempre una perplessità:
1) Olio motore 20W50
2) Olio trasmissione primaria 80W ( qualcuno dice anche che va bene il 20W50...!!! bho, mi sembrano olii completamente differenti)
3) Olio cambio........mi confermate che non esiste un olio da inserire esclusivamente per il cambio???? :stelline:
Rispondi