
Passaggio Ducati-Harley
Re: Passaggio Ducati-Harley
Dimenticavo i soldi per accessoriarla li spenderei anche per il dyna 

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Passaggio Ducati-Harley
Per il dyna ti serve solo lo schienalino....che puoi tranquillamente acquistare anche tra l'usato su internet a prezzi dimezzati. L'ergonomia non è un accessorio che acquisti, ma se siete della tagli giusta per un 48, allora cosa aspetti adacquistarla????freezex ha scritto:Dimenticavo i soldi per accessoriarla li spenderei anche per il dyna
Valuta però anche il costo dei seguenti accessori:
Schienalino e cuscino
Sella passeggero
Serbatoio (almeno di 12 l)
Non fraintendiamoci, io ammiro il 48, forse la hd più riuscita dopo anni di puzzle deliranti.
È per questo mi accanisco sul l'estetica....perché un 48 non va massacrato

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Passaggio Ducati-Harley
So di non essere molto grande, non so se sono della statura giusta per un forty..
Torniamo sempre al solito discorso del provarla..
Cmq si l'estetica è stupenda!!
Torniamo sempre al solito discorso del provarla..
Cmq si l'estetica è stupenda!!
Re: Passaggio Ducati-Harley
Ciao, ho avuto un paio di sportive, tra cui la 695, da solo mi divertivo come un bimbo, in piega da panico, ma il primo viaggio fatto in due fino a Bologna ho detto basta, mi piace correre però alla lunga mi stanca e quindi sono tornato sul mio genere, custom.
Vai di sporsterino se i soldi sono quelli, magari un buon usato tanto il mercato è pienissimo, e poi più avanti passi al Dyna o Softail che più o meno è anche il mio progetto.
Come Sporty ho scelto la Superlow con il serbatoio da 17 litri, più o meno ogni uscita faccio solo un pieno e torno con la spia appena accesa (300 km), usata la trovi già sui 7mila.

Vai di sporsterino se i soldi sono quelli, magari un buon usato tanto il mercato è pienissimo, e poi più avanti passi al Dyna o Softail che più o meno è anche il mio progetto.
Come Sporty ho scelto la Superlow con il serbatoio da 17 litri, più o meno ogni uscita faccio solo un pieno e torno con la spia appena accesa (300 km), usata la trovi già sui 7mila.
Alex - 883 Sportster Superlow -
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
https://www.facebook.com/welcomebikersita
https://www.facebook.com/groups/509814925753969/
Re: Passaggio Ducati-Harley
Se rimango sul genere Sportster vado su 48 (troppo bello e accattivante), se invece non devo pensare a 48 penso a dyna.
Ritornando al discorso del comfort di viaggio, non credo sia solo una questione delle dimensioni passeggeri sul 48, ma anche di postura sopra la moto e comportamento della moto su strada (stailità, sospensioni, ....) però ovviamente non voglio peccare di presunzione, anzi correggetemi se sbaglio..
Ritornando al discorso del comfort di viaggio, non credo sia solo una questione delle dimensioni passeggeri sul 48, ma anche di postura sopra la moto e comportamento della moto su strada (stailità, sospensioni, ....) però ovviamente non voglio peccare di presunzione, anzi correggetemi se sbaglio..
Re: Passaggio Ducati-Harley
Io sono andato a roma e sono tornato, ho fatto 160km con il peanut da 8l, zero problemi...l'unico inconveniente è che se vuoi portati dietro la donna devi comprare una sella bella comoda.freezex ha scritto:Salve ragazzi, sono novizio su questo forum.
vi pongo il seguente quesito:
Ho una ducati monster 796, ma vorrei godermi la moto in maniera diversa. La mia moto la amo, ma ogni volta che la tiro fuori dal garage ho l'ansia di portarla o di esagerare con la manopola del gas, invece vorrei godermi il tempo lì sopra km dopo km, avere meno pensieri sentirmi libero di affrontare volendo anche lunghi tratti con il sorriso sulle labbra, magari accompagnato dalla mia ragazza. Non sono uno che fa molti km, generalmente giro in città, una decina di km al giorno. Nel fine settimana (occasionalmente) mi piacerebbe fare giri fuori porta 300-400 km andata e ritorno. La 48 mi piace da matti, ma sento che non è moto adatta a fare km. Vi giro la domanda, c'è qualcuno che conosce la 48 e ha affrontato anche lunghi tratti (magari cambiando il serbatoio)...!?
Non incominciate a dire Softail o Dyna, perchè non ci sono soldi per comperarla!!
P.s. guarda che l'harley non va a pedali, se apri viaggiucchia



Re: Passaggio Ducati-Harley
Grande tu hai il 48! Chi meglio di te può illustrarmi allora il forty.
Come stanno schiena e gambe dopo 200 km??
Per il sellino e poggiaschiena no problem... pensavo di munirla di sgancio rapido e sella a ventose..
Hai mai provato a caricarci qualche valigia o borsa da viaggio?
Come stanno schiena e gambe dopo 200 km??
Per il sellino e poggiaschiena no problem... pensavo di munirla di sgancio rapido e sella a ventose..
Hai mai provato a caricarci qualche valigia o borsa da viaggio?
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Passaggio Ducati-Harley
Sella a ventose no, x caritàfreezex ha scritto:Grande tu hai il 48! Chi meglio di te può illustrarmi allora il forty.
Come stanno schiena e gambe dopo 200 km??
Per il sellino e poggiaschiena no problem... pensavo di munirla di sgancio rapido e sella a ventose..
Hai mai provato a caricarci qualche valigia o borsa da viaggio?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Passaggio Ducati-Harley
Alex77 ha scritto:Ciao, ho avuto un paio di sportive, tra cui la 695, da solo mi divertivo come un bimbo, in piega da panico, ma il primo viaggio fatto in due fino a Bologna ho detto basta, mi piace correre però alla lunga mi stanca e quindi sono tornato sul mio genere, custom.
Vai di sporsterino se i soldi sono quelli, magari un buon usato tanto il mercato è pienissimo, e poi più avanti passi al Dyna o Softail che più o meno è anche il mio progetto.
Come Sporty ho scelto la Superlow con il serbatoio da 17 litri, più o meno ogni uscita faccio solo un pieno e torno con la spia appena accesa (300 km), usata la trovi già sui 7mila.
Mi piace tanto la Superlow, classica e con soluzioni moderne come i bei cerchi a razze.
Però non la fanno 1200.
Re: Passaggio Ducati-Harley
Ti sconsiglio il sellino con le ventose e il classico panettone che ti danno, dopo 10 km la donna preferisce farsela a piedi, te lo dico perché per far venire con me la mia ho comprato un bel sellone ( reach, sella da touring) ho aggiunto un sissy bar medio e, cosa non trascurabile, ho registrato le molle perché in due andavano subito a pacco. Adesso viene volentieri e non rischio di perderla
Per quanto riguarda le gambe nessun problema, soffre un po la schiena e le braccia ma perché avendo le pedane avanzate sono un po tirato, si può ovviare mettendo un ape hanger...per il resto ho fatto 8 ore di moto fermandomi ogni ora e mezza circa sia per fare benzina sia perché il mio cu*o non ce la faceva
Gli sganci rapidi sono comodi, 2 minuti togli e metti...una delle modifiche che sto per fare è appunto il serbatoio, metto un 12 tipo 883 giusto per non stravolgere la linea e non avee problemi di autonomia.



Per quanto riguarda le gambe nessun problema, soffre un po la schiena e le braccia ma perché avendo le pedane avanzate sono un po tirato, si può ovviare mettendo un ape hanger...per il resto ho fatto 8 ore di moto fermandomi ogni ora e mezza circa sia per fare benzina sia perché il mio cu*o non ce la faceva

Gli sganci rapidi sono comodi, 2 minuti togli e metti...una delle modifiche che sto per fare è appunto il serbatoio, metto un 12 tipo 883 giusto per non stravolgere la linea e non avee problemi di autonomia.