caparda ha scritto:Ok! Ora mi sto riavvicinando all'idea di comprarla , anzi approfitto del fatto che sei un felice possessore dello SG per chiederti info a riguardo delle marmitte da montare.
Per le marmitte si apre un mondo....io nel 2008 ho fatto montare le V&H Oval con cui mi son trovato bene da subito.E in quasi 5 anni mai avuto problemi.Giusto sound senza essere devastante a livello di volume.
Supertrapp e altre marche offrono marmitte ottime per le touring. Io posso parlarti bene delle mie.
Re: Info su street glide
Inviato: 20/07/2013, 13:04
da Massimo
MeNNo ha scritto:
Mi permetto di dissentire,uno stile più aggressivo si può ottenere anche con un'ultra,certo è che bisogna spenderci qualcosa sopra...
Conta che io ho sia schienalino che tourpack,sella originale e sella dello street...ammortizzatori regolabili ribassati ad azoto al posteriore e kit abbassamento, molle ribassate all'anteriore ...sembra un rigido e con mia moglie viaggiamo sella street e schienalino che è na favola...avevo montato sellone e schinalino ho dovuto smontare e rimettere sella street...
In pratica,secondo me...prendi street e ci metti schienale...esiste anche una sella un pò più confortevole per street in gel e la donna di un amico dice che è una favola...ma assolutamente non far mancare lo schienalino
Giustissimo,la sella della Street G (nella parte del passeggero) curva verso la linea del parafango. Senza schienale il passeggero ha la sensazione di scivolare indietro,appunto perchè la sella ha questa conformazione.
Con lo schienale a sgancio rapido si risolve il tutto.
Re: Info su street glide
Inviato: 20/07/2013, 13:06
da caparda
Il mio "aggressivo" era riferito allo stile essenziale che ha la street glide . Ultra o street alla fine la moto é la stessa , cambiano gli allestimenti.
Per quanto riguarda lo schienale la penso come te é fondamentale per i lunghi viaggi.
Per quanto riguarda le marmitte anche io sto cercando qualcosa di non troppo devastante , piacevole ma non eccessivamente rumoroso.
Re: Info su street glide
Inviato: 20/07/2013, 13:18
da Massimo
caparda ha scritto:Il mio "aggressivo" era riferito allo stile essenziale che ha la street glide . Ultra o street alla fine la moto é la stessa , cambiano gli allestimenti.
Per quanto riguarda lo schienale la penso come te é fondamentale per i lunghi viaggi.
Per quanto riguarda le marmitte anche io sto cercando qualcosa di non troppo devastante , piacevole ma non eccessivamente rumoroso.
Non so se il video ti può essere di aiuto,ma anche se non in super HIFI il sound delle marmitte si percepisce.
Quello è lo schienale a sgancio rapido che ti dicevo.
Re: Info su street glide
Inviato: 20/07/2013, 13:41
da caparda
Complimenti , gran bella moto , il sound delle marmitte é bellissimo.
La sella é quella che monta di serie ?
Re: Info su street glide
Inviato: 20/07/2013, 14:40
da ghira75
ma allora in sostanza tra Electra e Street, la differenza , a parte gli accessori come luci ausiliari, parabrezza e tourpack, quali sono le differenze a livello di ciclistica? solo gli ammortizzatori posteriori che sulla electra sono piu' alti e pertanto piu' comfortevoli ma che alzano il baricentro, o c'e' qualcos'altro?
Re: Info su street glide
Inviato: 20/07/2013, 17:11
da watthd
Massimo ha scritto:Non vorrei far passare la Street Glide come qualcosa di impossibile...A volte pecco di troppa schiettezza..
E' una gran moto che mi sento di consigliare a chi vuole una tourer bassa,con una guidabilità spettacolare e una essenzialità da vera bagger.
Re: Info su street glide
Inviato: 21/07/2013, 0:49
da Massimo
caparda ha scritto:Complimenti , gran bella moto , il sound delle marmitte é bellissimo.
La sella é quella che monta di serie ?
Grazie,si è quella di serie.
Re: Info su street glide
Inviato: 21/07/2013, 0:54
da Massimo
ghira75 ha scritto:ma allora in sostanza tra Electra e Street, la differenza , a parte gli accessori come luci ausiliari, parabrezza e tourpack, quali sono le differenze a livello di ciclistica? solo gli ammortizzatori posteriori che sulla electra sono piu' alti e pertanto piu' comfortevoli ma che alzano il baricentro, o c'e' qualcos'altro?
Il telaio è lo stesso delle Ultra,quindi a livello di ciclistica cambiano solo le sospensioni. Invece a livello di accessori,laddove hanno tolto per renderla così,le pedane e la leva freno sono quelle della serie Streamline.
Re: Info su street glide
Inviato: 25/07/2013, 11:05
da caparda
Sono tormentato ragazzi , da una parte desidero la street glide , dall'altra non vorrei separarmi dal mio softail standard per una questione affettiva , però non voglio rinunciare ai viaggi con una moto più comoda della mia.
Sono nel pallone totale non so cosa fare , ho paura di fare una scelta sbagliata e di pentirmene in futuro.
Voi cosa fareste ?