Cerchi a raggi senza camera d'aria

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da cors »

secondo me è un sigillante a bicomponente, poi fanno ruzzolare la ruota e con una spatola lo rifiniscono bene bene. per i nippli basta mettere appena appena un puntino di grasso su ognuno per non farvi aderire il sigillante ed è fatta. alla fine la vera sigillatura avviene nel contatto tra la guaina e i lati del canale.
non sulla parte dove ci sono i nipli.

:occhiolino:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da vins »

Per le forature per ruggine interna basta adottare una guaina elastica (non ricordo il nome) d inserire nel canale dove alloggiano i nippli.
Io credo che con un buon sigillante bicomponente della loctite il gioco è fatto.
Il problema si pone su altri piani...ossia l'appesantimento delle masse non sospese.
E già.....uno strato di sigillante appesantisce la ruota...e quindi aumenta l'effetto giroscopico...
Si mettono i cerchi in lega appunto per diminuire il peso delle masse non sospese...quindi agilità.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da watthd »

Bah.. sono sempre incerto! :confuso: :confuso: :confuso:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da vins »

Speedo280 ha scritto:ma se il sigillante compensa il peso della camera d'aria il problema non si pone, c'è anche meno "sbraccio" sulle masse
La camera d'aria è piu leggera. Poi la forza centrifuga tende a staccare il sigillante....ed a ciò contribuisce anche il calore delle gomme (in autostrada). Secondo me se ci mettiamo di punta, la troviamo questa pasta sigillante :hola:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da xelo »

il sigillante non lo stacci se non ci vai con un buon attrezzo affilato e rigido e per toglierlo completamente serve una mola con spazzola d'acciaio (provate ad andare in uno sfacio di autoveicoli trovate un'auto con parabrezza rotto e provate a staccare quella specie di silicone che reggeva il parabrezza se ci riuscite) quanto riguarda il peso su 40 raggi servirà meno di 40 grammi di prodotto è più quello che si butta via della confezione che quello che serve per eseguire il lavoro io sono 4 anni che l'ho su senza problemi aiuta anche i nippoli dei raggi a non allentarsi.... comunque se andate sul sito della TOSi (prodotti professionali per gommisti) troverete un prodotto simile ma non della stessa efficacia al costo di un centinaio di eurozzi contro i 19>20 del collante per parabrezza. Un ultimo consiglio non usate il collante rapido usate il collante trdizionale ci mette un paio di giorni in più per asciugare ma proprio per queto motivo penetra e sigilla molto meglio
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da xelo »

Alla prima occasione in cui dovrò cambiare la gomma anteriore vi posto le foto.... sul posteriore monto un cerchio lenticolare
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da vins »

xelo ha scritto:Alla prima occasione in cui dovrò cambiare la gomma anteriore vi posto le foto.... sul posteriore monto un cerchio lenticolare
Fantastico!!!! Finalmente abbiamo notizie da qualcuno che l'ha fatto :ok: :ok:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da xelo »

se siete di Roma o dintorni contattatemi venite con il materiale e vi eseguo il lavoro con una mezzora di tempo.....
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da vins »

Interessante....
....ma col sigillante per vetri o con quell'altro?

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: Cerchi a raggi senza camera d'aria

Messaggio da xelo »

Collante per parabrezza
Rispondi