Pagina 3 di 3

Re: vuoti in accelerazione.

Inviato: 04/06/2013, 20:18
da metallico
uhmm non saprei...

Re: vuoti in accelerazione.

Inviato: 04/06/2013, 21:45
da vins
metallico ha scritto:
vins ha scritto:
Comunque chiedo quanti km ha la moto...e lo sai perchè? Perchè il primo ad essere indiziato potrebbe essere il filtro della benzina.Se quando apri fa i vuoti vuol dire che è 'zozzo'. E' ora di cambiarlo.....
Quanti km ha la moto? Dove fai benzina?

Vins-
la moto ha 30milakm
benzina di solito o Q8 o Tamoil

domenica avrò fatto un 45 km in riserva ma nessun vuoto.
Benzina fatta nello stesso posto...

io avevo pensato anche alle candele...
Un po presto 30mila km per il filtro...però tamoil mi preoccupa un po.....
quanti km hanno sù le candele?

Re: vuoti in accelerazione.

Inviato: 05/06/2013, 6:44
da metallico
30mila... pure loro.

per la benza, non siam in africa... le differenze tra un distributore a un'altro son minime...
e tra l'altro son 17 anni che ci faccio benzina... mai avuti problemi!

Re: vuoti in accelerazione.

Inviato: 05/06/2013, 14:22
da metallico
Speedo280 ha scritto:
metallico ha scritto:30mila... pure loro.

per la benza, non siam in africa... le differenze tra un distributore a un'altro son minime...
e tra l'altro son 17 anni che ci faccio benzina... mai avuti problemi!
Candele con 30mila km? Non ti fai qualche domanda?

da manuale da sostituire a 32mila...
ho un pò meno di 30mila km, ma le candele non dovrebbero dar altri problemi che dei vuoti
in accelerazione? almen a legger su net...

comunque le cambierò prima, ma il filtro della benzina dov'è?

Re: vuoti in accelerazione.

Inviato: 05/06/2013, 16:11
da Alex77
Ancora lo storia della benzina :)
Le differenze sono da chiedere a chi ha sotto 150cv non un mulo da 100 con i pistoni a corsa lunga.... :D