Tanti sono i consigli e tante le possibilità. Però tra tutte queste,personalmente sceglierò sempre un buon navigatore dedicato (vedi Tom Tom Raider II).
Impermeabile sotto situazioni davvero estreme.Resistente agli urti più assurdi e ecc ecc.
Sicuramente i nuovi cellulari fantascientifici fanno molto di più,ma non credo potrebbero sopportare tali sbattimenti.
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 11:32
da dawe71
vero, gli smartphone hanno rggiunto un livello alto anche come nevigatori, ma se ne hai bisogno all'estero ci si può scordare il loro utilizzo cosa provata sabato scorso in quel di Monaco
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 12:34
da walterHD
Massimo ha scritto:Tanti sono i consigli e tante le possibilità. Però tra tutte queste,personalmente sceglierò sempre un buon navigatore dedicato (vedi Tom Tom Raider II).
Impermeabile sotto situazioni davvero estreme.Resistente agli urti più assurdi e ecc ecc.
Sicuramente i nuovi cellulari fantascientifici fanno molto di più,ma non credo potrebbero sopportare tali sbattimenti.
come posso contaddire un sommo moderatore?
andrò alla ricerca del TTRII... speriamo di non svenarmi............
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 22:05
da gian
dawe71 ha scritto:vero, gli smartphone hanno rggiunto un livello alto anche come nevigatori, ma se ne hai bisogno all'estero ci si può scordare il loro utilizzo cosa provata sabato scorso in quel di Monaco
Perché non funzionano all'estero? E' un problema di gps o di mappe online?
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 23:27
da Massimo
walterHD ha scritto:
come posso contaddire un sommo moderatore?
andrò alla ricerca del TTRII... speriamo di non svenarmi............
Ma no vai tranquillo,i prezzi sono scesi rispetto ad una volta.Ora con 300 e passa ero prendi tutto.Navigatore con mappa italia/europa.
Staffa di montaggio al manubrio con cavo di alimentazione.
Sistema Bluetooth da montare sul casco (Cardo System) con microfono integrato per poterlo utilizzare anche con un passeggero (Dotato dello stesso sistema).
Il navi si collega (se vuoi) al tuo telefono cellulare e puoi rispondere alle telefonate tranquillamente dal casco.
Il nuovo raider ha nuove funzioni in più come la segnalazione visiva delle svolte (vedi imbocchi autostradali e cambi di corsia - vedi foto sotto).
Cosa che il mio essendo datato non ha.Che volere di più?
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 23:32
da agofatbob
io ho il raider 1,e và ancora benissimo .allora ( 1997 )costava 550 euri + il supporto e l'alimentatore per auto a oltre 30 euri
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 23:42
da Orlando
Ma l'avventura?? Cosa ne rimane?
Io tento sempre di andare coi metodi vecchi....smartphone in casi di emergenza...e CORS in casi estremi!!!
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 23:45
da agofatbob
Orlando ha scritto:Ma l'avventura?? Cosa ne rimane?
Io tento sempre di andare coi metodi vecchi....smartphone in casi di emergenza...e CORS in casi estremi!!!
io con i metodi vecchi sono andato 3 volte nel nord della Francia: Normandia ,Bretagna,Parigi;paesi della Loira ecc.ecc
Re: Navigatore
Inviato: 27/05/2013, 23:53
da Massimo
Ti dirò Orlando,io con le strade sono sempre stato negato...Poca memoria visiva specialmente di notte,quindi mi sono sempre arrangiato facendo anche delle cappellate mica da ridere.
Odio il traffico e mi piacciono le strade dove se ne incontra il meno possibile.
Col Raider (l'ho dal 2007 circa) c'ho girato parecchio e grazie ad alcune sue funzioni,mi ha portato in luoghi molto particolari.
Il viaggio è viaggio.
Dopo una vita a guardar cartine e tirar giù madonne,benvenuta sia la tecnologia dei navigatori.
Guido più rilassato perchè non devo star li a preoccuparmi di sbagliare strada.Quindi mi godo di più il viaggio.
E con mezza europa mappata al suo interno,posso andare in ogni dove,senza stressarmi in fermate di controllo cartina ecc.
A chi mi chiede come facevo una volta senza,rispondo come han fatto tutti.Sbagliando e imparando.
Re: Navigatore
Inviato: 28/05/2013, 7:44
da cors
io ho un garmin del ca%%o, tanto aggiornare le mappe è sempre un inculata, ho la borsina impermeabile da manubrio ( che è una figata, para il vento e ci puoi mettere telepass ( quando funzionano ) ecc... e quando sono nei posti google maps.
navigatore per me ci si spende poco o nulla... tanto con lo sviluppo urbanistico è un casino, se non lo aggiorni una volta all'anno è una mezza porcata.
vai a naso, e quando sei nelle vicinanze attacchi il cel, poi una presa 12v sulla moto fa sempre comodo