Meglio soli che male accompagnati.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da artigliere »

Ho sempre girato in compagnia di un amico o due, tutti gli anni passati e nelle ferie in giro per l'itaglia e l'europa.
Mai in troppi anche se in qualche scorribanda domenicale al mare, abbiamo provato ad essere una decina.

Ultimamente giro solo con la moglie, quella nuova.... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Quella vecchia mi tarpò le ali, nonostante venisse in moto sempre, quando ebbi la possibilità di fare la mitica Parigi-Dakar, avevamo meccanico a seguito, sponsor e aiuto ufficiale di una nota casa italiana...lei disse o io o la corsa, lascia perdere la corsa.
Me ne pento ancora adesso, dopo 20 anni.
Meno male che lei l'ho cambiata! :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Non è facile trovare la compagnia per girare, specie in ferie, chi vuole fare troppi kilometri e non si ferma mai, chi è stanco dopo 30 metri, chi vuole il mare e chi vuole la montagna, chi non si accontenta e vuole il passo alpino....

Meglio lupo solitaro!

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da watthd »

Milo91 ha scritto:Giro al 90% da solo, la moto è il mio momento zen :furbo:

Poi ovviamente ogni tanto ci scappa l'uscita in compagnia (franky)

:ciao:
Ogni taaaaaaaaaaanto però!!!
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da Leonard »

Mah........all' 80% delle volte specie d'inverno giro da solo, ma si tratta di giretti.... al massimo un paio d'ore tra le colline moreniche e il lago Garda, percorrendo strade poco trafficate. Cosi.....tengo sempre efficiente la moto e mi rilasso. In estate invece giro molto con mia moglie a seguito.
Si, certo che mi piace girare in compagnia, e penso che i giri migliori sono quelli organizzati all' ultimo momento, con poche moto (massimo na dozzina) e alla ca@@o di cane appunto, dove l'itinerario ed il punto di arrivo sono irrilevanti......... :hahaha:
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da worker »

In genere giro da solo ...però se trovo qualcuno che non ama le regole e viaggia in assoluta libertà mi metto in scia ...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da ghira75 »

95 per cento dei km sulla mia moto li faccio da solo. Una volta all' anno faccio una mini vacanza con due/tre amici (non harleysti) di qualche migliaio di km.
Quando ci si ferma a mangiare o alla sera siesce e' bello, ma gli stili di guida / modo di intendere la moto e' diverso. Lepre e tartaruga. Io faccio tranquillamente 500 e piu' km su un giorno, ma vado tranquillo.
Loro sono le lepri , veloci scattanti ma passati i 250km mi implorano di fermarmi e sono fisicamente stanchi.
Vabbe', a ognuno il suo. Per una settimana tra amici ci si "sopporta" e ci si viene incontro.
Purtroppo la mia donna di moto non ne vuol sapere... E allora a parte il giro con gli amici per il resto sono lupo solitario.
Ma come mi rilasso pero'....!!!
Immagine
Capelli Lucenti

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da Capelli Lucenti »

non avendo ancora la moto, viaggio con l'indiano ormai da quattro lunghi anni, prima di questo forum ne frequentavamo un'altro
dove ci si conosceva tutti e devo dire che sì era bello trovarsi e farsi dei bei giri in montagna a quei tempi si girava con l'aprilia RST 1000 e quindi l'andatura era ben diversa e qui do ragione a Ghira che dopo 250 km si è davvero stanchi...
di contro ora con l'hd e prima ancora con la California è tutto un'altro modo di viaggiare, ti godi quello che ti sta intorno...
alla fine sì alla compagnia con la speranza di avere gli stessi gusti e modalità se no diventa uno strazio....
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da Massimo »

Il problema che ho sempre riscontrato quando si esce in compagnie numerose,è mettere d'accordo tutti sull'andatura da tenere..
Si parte tutti insieme o quasi,poi ad'un certo punto comincia il panico! :hahaha:
Ci sono quelli che mantengono la loro andatura ignari di ciò che gli accade intorno.
Quelli che dopo un po ne hanno piene le scatole e cominciano a tirare passandoti accanto e dicendoti " Ci vediamo più avanti vi aspetto!!!"..
Quelli che si perdono nelle retrovie e bisogna mandare in missione di ricerca gli ultimi della fila! :hahaha:
Quelli che "Ah! la strada la so tutta io...." e poi bisogna fermarsi ogni 3x2 per guardare la cartina.....
Quelli che ti stanno appiccicati come un'ostrica al fianco per paura di rimanere indietro...
Quelli che la distanza di sicurezza è un'invenzione degli Svizzeri!
Ma in tutto questo marasma,se si arriva sani e salvi,si ricorda il tutto con qualche risata (mal di testa a parte!) o mazzata...fate voi!! :hahaha:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da marvet »

Massimo ha scritto:Il problema che ho sempre riscontrato quando si esce in compagnie numerose,è mettere d'accordo tutti sull'andatura da tenere..
Si parte tutti insieme o quasi,poi ad'un certo punto comincia il panico! :hahaha:
Ci sono quelli che mantengono la loro andatura ignari di ciò che gli accade intorno.
Quelli che dopo un po ne hanno piene le scatole e cominciano a tirare passandoti accanto e dicendoti " Ci vediamo più avanti vi aspetto!!!"..
Quelli che si perdono nelle retrovie e bisogna mandare in missione di ricerca gli ultimi della fila! :hahaha:
Quelli che "Ah! la strada la so tutta io...." e poi bisogna fermarsi ogni 3x2 per guardare la cartina.....
Quelli che ti stanno appiccicati come un'ostrica al fianco per paura di rimanere indietro...
Quelli che la distanza di sicurezza è un'invenzione degli Svizzeri!
Ma in tutto questo marasma,se si arriva sani e salvi,si ricorda il tutto con qualche risata (mal di testa a parte!) o mazzata...fate voi!! :hahaha:

AH SI SI ... direi che il giusto numero è 5/6 moto...max 10, quello davanti tira l'andatura e sa la strada (se uno dice la so io ... va davanti e tira)... velocità di crociera 110 ... 120 nessun sorpasso nessun cazzeggio se devi far benzina lo dici prima a fianco solo per estreme urgenze tipo mi sto pisciando adosso...

se mi sorpassi a destra una volta va bene la seconda mollo il mio acceleratore per prendere il tuo freno davanti e ti inchiodo lì...

E tu ... testa di ca%%o che ci sei sempre, che credi di fare il figo sgommando sul ghiaietto ... ti spacco il cu*o se mi si poggia un granello di sabbia o sento l'aria di un sassolino, senza considerare tu ... altro testa di ca%%o che con il tuo sporty 1200 ti metti ad impennare a 3 cm dai tuo vicini... a te ti scaravento direttamente nella corsia opposta e ti facio fare evel knivel de no altri con la macchina che ti vien incontro come rampa

Occhio che andare in giro assieme siamo tutti responsabili uno dell'altro... (lo dico perchè a me è successo di tutto... ma proprio di tutto ho visto cose...)
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Il problema che ho sempre riscontrato quando si esce in compagnie numerose,è mettere d'accordo tutti sull'andatura da tenere..
Si parte tutti insieme o quasi,poi ad'un certo punto comincia il panico! :hahaha:
Ci sono quelli che mantengono la loro andatura ignari di ciò che gli accade intorno.
Quelli che dopo un po ne hanno piene le scatole e cominciano a tirare passandoti accanto e dicendoti " Ci vediamo più avanti vi aspetto!!!"..
Quelli che si perdono nelle retrovie e bisogna mandare in missione di ricerca gli ultimi della fila! :hahaha:
Quelli che "Ah! la strada la so tutta io...." e poi bisogna fermarsi ogni 3x2 per guardare la cartina.....
Quelli che ti stanno appiccicati come un'ostrica al fianco per paura di rimanere indietro...
Quelli che la distanza di sicurezza è un'invenzione degli Svizzeri!
Ma in tutto questo marasma,se si arriva sani e salvi,si ricorda il tutto con qualche risata (mal di testa a parte!) o mazzata...fate voi!! :hahaha:
Che verità Max!!!!!

Non ne hai cannata una per dinci!! :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Meglio soli che male accompagnati.

Messaggio da Massimo »

Nella mia vecchia esperienza di club,avevamo delle regole ben precise per i viaggi in gruppo.Il rispetto dell'ordine era fondamentale.
Nessuno doveva fare il pirla.
Rispettare la fila e quando si poteva (autostrada ecc),viaggiare a due a due mantenendo la distanza in maniera oserei dire maniacale.
I gesti con le mani (non il dito ecc! :hahaha: ) servivano per comunicare al gruppo la partenza,lo stop e altro ancora.
Il road captain guidava il gruppo (doveva sapere la strada e se non,se la studiava.Era il suo compito.)
La scopa (o scope) chiudeva il gruppo cercando di non far rimanere indietro nessuno.E in caso qualcuno si perdeva o rimaneva indietro era suo compito raggiungerlo e riportarlo tra le fila.
Se il gruppo era molto numeroso,alcuni di noi,dotati di moto veloci e leggere (Sporty ecc),bloccavano le rotonde in maniera da far proseguire il serpentone di moto ed evitare spiacevoli incontri ravvicinati con qualche paraurti. :occhiolino:
La cosa è risaputo non è assolutamente legale,a meno che a farlo,non siano addetti delle fdo ecc ecc.
Le soste per far benzina non erano programmate.Bastava un cenno fatto al gruppo che ognuno segnalava alla moto che lo precede la necessità di fermarsi al prossimo benzinaio.
Nessuno di noi era dotato di CB o aggeggi vari.La comunicazione a gesti era di primaria importanza e noi distribuivamo ai nuovi venuti,un piccolo opuscolo con spiegato nel dettaglio (grafico) tutto quanto. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi