...io le chiamo macchine della domenica, nel senso che chi le ha fatte era di turno di domenica e sicuramente aveva molta voglia di lavoraremarvet ha scritto:allora... mettiamola così la faccio semplice... vabbè sono un rompicoglioni ma proprio a me non mi va giù... e io la devo dire questa cosa ... insomma si la devo dire ...
Ci si lamenta che non comprano più le macchine le fabbriche automobilistiche chiudono si perdono un sacco di posti di lavoro c'è veramente un sacco di crisi e ci sono problemi e su questo non ci piove, ma ...![]()
torniamo ai fatti, Dicembre 2007 compro un'autovettura tedesca di chiara marca e comprovata affidabilità... per quello niente da dire, ottima, va molto bene è comoda silenzosa veloce etc.. etc.. praticamente è un GOLF 2.0 GT TDI DSG DFP ... già il nome tutto un programma prezzo nuovo al concessionario ufficiale di zona 33.000,00 cucuzze, euro più euro meno ... pagato quel che l'ho pagato per sconti e varie è costato molto meno... ma adesso siamo all'alba dei 150.000 Km e appena sostituito il turbo ... ha dei problemi al pacco frizione del cambio automatico.. sarebbe ora di cambiarlo, quindi magari è meglio comprarne una nuova... vado a vedere la valutazione ... siamo all'incirca a
8.000,00 EURO![]()
CHI????????? in 5 anni ha perso 5.000 euro di valore l'anno ? ma vai a fareinculo.................... ma mai più mi compro una macchina adesso resta finchè non esplode e se sfortunatamente dovrò cambiarla... mi compro una macchina d'epoca una panda inferocita...
![]()
troppo consumismo... una volta le cose erano fatte per durare adesso sono fatte per consumare... e questa cosa mi logora l'interno ... passando per l'ano !!! :nono:



cmq io avevo un honda civic 1.4 macchina fantastica 185.000 Km e non vedevi una goccia d'olio fuori dal motore, l'ho data via per un' A3 ...pinze che ogni tanto rimangono attaccate (odore di gremo paura), ogni tanto flaschiano le luci e mi si spegne un faro, spengo e accendo le luci e ritorna apposto, frizione che ha 100.000 è partita, sono andato a vedere la nuova astra ma volevano darmi anche a me 8000 euri ...(neanche l'agila costa 8.000) mollato il colpo rifatta frizione 2.000 eurini, ora ho su 150.000 km ho imparato a conviverci, ci sono affezionato, la uso meno e quando posso vado in moto.
Spendere soldi per comprare delle belle macchine non vale la pena, basta che sia comoda e costi poco
