praticamente andavo a fare un guiretto, poi mi fermavo in edicola spegnedo la moto, il tempo di comprare il giornale e rimontare in moto provavo ad accenderla e la moto non si metteva in moto, per accenderla dovevo fare più di un tentativo, però la cosa non succedeva sempre.
Il motorino d'avviamento funzionava bene era la moto che a caldo faceva fatica a partire.
chuba ha scritto:il mio softail blackline del 2011 non sempre ma ogni tanto se lo spegnevi e dopo pochi minuti dovevi riaccenderlo soprattutto in estate il problema me lo dava
forse ti stai riferendo al problema che d'estate a motore caldo la moto non si accende subito (ma il motorino gira!), ma la causa e' la carburazione magra non il motorino d'avviamento. da quando ho gli arricchitori non e' piu' successo neanche una volta
chuba ha scritto:il mio softail blackline del 2011 non sempre ma ogni tanto se lo spegnevi e dopo pochi minuti dovevi riaccenderlo soprattutto in estate il problema me lo dava
forse ti stai riferendo al problema che d'estate a motore caldo la moto non si accende subito (ma il motorino gira!), ma la causa e' la carburazione magra non il motorino d'avviamento. da quando ho gli arricchitori non e' piu' successo neanche una volta
chuba ha scritto:il mio softail blackline del 2011 non sempre ma ogni tanto se lo spegnevi e dopo pochi minuti dovevi riaccenderlo soprattutto in estate il problema me lo dava
forse ti stai riferendo al problema che d'estate a motore caldo la moto non si accende subito (ma il motorino gira!), ma la causa e' la carburazione magra non il motorino d'avviamento. da quando ho gli arricchitori non e' piu' successo neanche una volta
probabilmente hai ragione tu
e siamo qui apposta per scambiarci idee e consigli...
chuba ha scritto:praticamente andavo a fare un guiretto, poi mi fermavo in edicola spegnedo la moto, il tempo di comprare il giornale e rimontare in moto provavo ad accenderla e la moto non si metteva in moto, per accenderla dovevo fare più di un tentativo, però la cosa non succedeva sempre.
Il motorino d'avviamento funzionava bene era la moto che a caldo faceva fatica a partire.
Non avevi lo stage pero???
E ti credo.. sono magre come un'anoressico
chuba ha scritto:praticamente andavo a fare un guiretto, poi mi fermavo in edicola spegnedo la moto, il tempo di comprare il giornale e rimontare in moto provavo ad accenderla e la moto non si metteva in moto, per accenderla dovevo fare più di un tentativo, però la cosa non succedeva sempre.
Il motorino d'avviamento funzionava bene era la moto che a caldo faceva fatica a partire.
Non avevi lo stage pero???
E ti credo.. sono magre come un'anoressico
DA ASCELLA A ASCELLA!!
stage uno con anche il sest e rimappatura fatto prima di ritirare la moto nuova, come farò per quella che acquisterò l'anno prossimo ma senza il sest questa volta, appena mi liquida l'assicurazione eheheheheh
Ultima modifica di chuba il 06/11/2012, 12:26, modificato 1 volta in totale.
Il problema è dovuto allo sforzo iniziale degli ingranaggi dell'avviamento dovuto alla elevata compressione, soprattutto a freddo.
Non è su tutti i 96 ma succede così spesso che HD ha fatto un kit optional apposta per scaricare la compressione al primo giro di avviatore. I 103 lo montano di serie.
Il problema comincia con rumorosità anomala in avviamento e, quando si sgrana del tutto, con il motorino che gira libero.
Il conto è salato.........
Per montare il kit occorre far forare le testate da uno bravo e con l'attrezzo specifico, praticamente meglio lasciar perdere