meglio un softail od un dyna????

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
luca883cento

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da luca883cento »

è vero,coda soffice ci vuole il bob sono d'accordo anche io,sarebbe perfetto,un classico.
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da Orlando »

Io vado contro corrente..non picchiatemi :bua: :bua: :bua: :bua: ...
Adoro i parafanghi lisci e corti...molto minimali...
ma io ho una visione particolare e corsaiola anche delle hd...sono un po le mie hot rod a due ruote :) :) :) :)
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:è vero,coda soffice ci vuole il bob sono d'accordo anche io,sarebbe perfetto,un classico.
Sono daccordo dovrebbero rimettere il vecchio parafango.. gli dava un tocco in più ai softail!!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da vins »

Qui in italia la gamma softail costa di più rispetto al costo in america.
Mi speigo meglio:
il prezzo di un dyna è: conversione $ a € + spese doganali ecc. = 15000 €
il prezzo di un softail è: conversione $ a € + spese doganali ecc. + 4mila euro= 18000 €

Sti 3/4 mila € in più da dove scappano??????? Io lo sò: è mercato!!!!!!

In america non c'è molta differenza di prezzo tra dyna e softail....

Per me Dyna a vita....tutto un'altro andare. Considera che sul softail hanno messo i controalberi di bilanciamento perchè il motore non poteva essere montato come sui dyna...quindi il motore era fissato 'rigido' ed il leverggio della sospenzione amplificava ancora di più le vibrazioni.

Ora vibra coma un Dyna, ne più ne meno. Vibra uguale.

Solo che il telaio softail è bello da vedere, ma in realtà (secondo me) non è come quello di un Dyna. Poi Il telaio Dyna è l'unico ad essere studiato e perfezionato tramite computer. E' davvero un bel telaio.

Basta pensare che le touring non hanno il telaio softail, ma hanno telai studiati a mò di Dyna...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da berry »

vins ha scritto:Qui in italia la gamma softail costa di più rispetto al costo in america.
Mi speigo meglio:
il prezzo di un dyna è: conversione $ a € + spese doganali ecc. = 15000 €
il prezzo di un softail è: conversione $ a € + spese doganali ecc. + 4mila euro= 18000 €

Sti 3/4 mila € in più da dove scappano??????? Io lo sò: è mercato!!!!!!

In america non c'è molta differenza di prezzo tra dyna e softail....

Per me Dyna a vita....tutto un'altro andare. Considera che sul softail hanno messo i controalberi di bilanciamento perchè il motore non poteva essere montato come sui dyna...quindi il motore era fissato 'rigido' ed il leverggio della sospenzione amplificava ancora di più le vibrazioni.

Ora vibra coma un Dyna, ne più ne meno. Vibra uguale.

Solo che il telaio softail è bello da vedere, ma in realtà (secondo me) non è come quello di un Dyna. Poi Il telaio Dyna è l'unico ad essere studiato e perfezionato tramite computer. E' davvero un bel telaio.

Basta pensare che le touring non hanno il telaio softail, ma hanno telai studiati a mò di Dyna...

Vins-
Vero il dyna ha un bellissimo telaio, però c'è da dire che quando ho provato il softail custom, mi ha trasmesso subito familiarità, in strada lo sentivo meglio piazzato del dyna e x le vibrazioni assolutamente assenti, sulla mia si sentono di più, di contro in curva tendeva ad allargare troppo le traiettorie. Il bello del softail è che sei dentro la moto, invece sul dyna sei seduto. Detto questo x come sono fatto io, la penso come te dyna tutta la vita!
harley's don't leak oil
they mark their territory
rain

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da rain »

softail a garganella....
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da Massimo »

Meglio rientrare in Tram che spingere un Twin Cam! :hahaha: :hahaha:





Sono al terzo San Marzano abbiate pazienza!!! :hahaha:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ivanoman
Messaggi: 463
Iscritto il: 05/09/2012, 23:01
Modello:

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da ivanoman »

Sabeto andro a provare un FatBob e un Night Train poi ti dico ...
:moto:
non vedo l'ora.
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da Emanuele68 »

Se pensi di usarla prevalentemente da solo, prenderei il softail, più precisamente il Fat Boy. Ti sei risposto da solo scrivendo che è il tuo sogno di moto. Se ti piace veramente accetterai i suoi limiti.
Credo che nello scegliere un'altra moto sia giusto cercare quella che più si adatta al tuo stile, nel nostro mondo invece devi comperarti quella che ti piace, e sarai poi tu ad adattarti, felice di farlo.
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: meglio un softail od un dyna????

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Meglio rientrare in Tram che spingere un Twin Cam! :hahaha: :hahaha:





Sono al terzo San Marzano abbiate pazienza!!! :hahaha:
Bhene max.. bisogna pure riscaldarsi no?!!
E non importa lo strumento che si usa!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Rispondi