Consiglio acquisto 883 usata

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da DeLac »

so che vado OT... ma mi basta una risposta sola. So benissimo che è difficile e non ne vale la pena, ma voglio sentirmelo dire da voi esperti, toglietemi ogni speranza vi prego!

La moto che sta per arrivare a casa.... ha il motore grigio e il carter cromato (solo la parte esterna però...non so se è una cover in effetti)
è possibile fare tutto nero?? così Immagine

forza scoraggiatemi
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da Orlando »

TEORICAMENTE è possibile si....lo smonti e lo fai verniciare....ti consiglio di fare una bella verniciatura perchè per forza di cose il carter è soggetto a sassate dall'asfalto,ghiaia etc e a eventuali urti con le scarpe; non farlo "a bomboletta" perchè senno dopo poco ti viene fuori una cosa zebrata invece che nera...
:) :) :) :) :)
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da DeLac »

li smonti
non so se ridere o piangere :nonso: putroppo non ne sono capace. Immagino che farsi smontare tutto da un meccanico costi quasi come comprare direttamente un motore nero... vabè. ..
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da mick »

DeLac ha scritto:
li smonti
non so se ridere o piangere :nonso: putroppo non ne sono capace. Immagino che farsi smontare tutto da un meccanico costi quasi come comprare direttamente un motore nero... vabè. ..
yesss.... solo ce poi ti toccherebbe pagare un meccanico per fartelo montare il motore nero :hahaha: :hahaha: :hahaha:

aspetta, studia, impara... e poi lo saprai fare... nessuno qui dentro è nato "imparato"... da qualcosa si deve iniziare... non dal motore, ma quello potrebbe avvenire tra 3 anni, come tra 6 mesi... dipende da te... chiedi, studia, rompi le balle a chi ne sa di più... sperimenta e fai le tue boiate... i tuoi errori... i tuoi danni... se avrai voglia di fare tutto ciò, poi il motore nero te lo fai te :ok:
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da Emanuele68 »

La parte "grigia" in teroria potresti anche verniciarla.....la cromata andrebbe prima sabbiata. Ma se non vuoi pentirti e avere un motore scrostato come le unghie con lo smalto di 10 giorni :hahaha: lascia perdere.
Le verniciature professionali sono a due componenti, con il catalizzatore che va a mischiarsi al colore prima della verniciatura e quando seccano rimangono lì per sempre, la bomboletta ha già i componenti insieme e fai una schifezza. Sono due prodotti non paragonabili, come nafta e benzina. Magari qualcuno ti dirà che lui ha fatto i paracalore, gli scarichi ecc... con la bomboletta che resiste alle temperature e sono perfetti.... Non cercare chi ti da ragione, ma ascolta chi ti da contro. :birra: Per questo Dio ha dato la donna all'uomo :hahaha:
Se poi pensi che difficilmente (molto) una carrozzeria riuscirà a verniciarlo come mamma Harley ha fatto, pensa cosa verrebbe fuori fatto in casa.
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da DeLac »

ahaha lo smalto rende perfettamente l'idea !!
allora semmai riuscirò a smontarlo... al carrozziere di sicuro! ma sono solo fantasie.. ho molte cose a cui pensare prima! Il primo dilemma sarà aprire o no gli scarichi... ma di questo ne parlerò con i ragazzi del concessionario. Sui forum ci sono troppi pareri discordanti.
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da marvet »

DeLac ha scritto:ahaha lo smalto rende perfettamente l'idea !!
allora semmai riuscirò a smontarlo... al carrozziere di sicuro! ma sono solo fantasie.. ho molte cose a cui pensare prima! Il primo dilemma sarà aprire o no gli scarichi... ma di questo ne parlerò con i ragazzi del concessionario. Sui forum ci sono troppi pareri discordanti.

:nono: :nono: non pensarci neanche a vernicire il motore in modo non professionale ti ritroveresti con un nero fiammato che viene via al primo contatto di sostanze aggressive...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da Emanuele68 »

DeLac ha scritto:ahaha lo smalto rende perfettamente l'idea !!
allora semmai riuscirò a smontarlo... al carrozziere di sicuro! ma sono solo fantasie.. ho molte cose a cui pensare prima! Il primo dilemma sarà aprire o no gli scarichi... ma di questo ne parlerò con i ragazzi del concessionario. Sui forum ci sono troppi pareri discordanti.
Ci saranno anche pareri discordanti, ma quello giusto è solo uno. Lascia stare il conce (che guarda sempre al suo tornaconto, che sia vendendoti degli scarichi o aspettando che danneggi il motore) e fai fare il lavoro da "La marmitta di Pietro) Senza offesa per nessuno, ma ascolta chi dimostra di conoscere la materia. Segui il forum e trarrai da solo le considerazioni.
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da DeLac »

bellissima...bellissima bellissima! Soddisfattissimo....
e comunque... piccolina piccolina..mica tanto! Sarà che è la mia prima moto...

Volevo chiedervi, per abbassare di qualche cm la moto cosa dovrei fare? Da seduto non appoggio bene i piedi per terra (sono "alto" 1,69)... Per le manovre dentro il garage sono un po' in difficoltà. magari è solo questione di abitudine.
Immagino gli ammortizzatori originali non sono regolabili... basterebbe cambiare solo quelli posteriori? O c'è qualche trucchetto per guadagnare qualche centimetro?

grazie dei consigli
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: Consiglio acquisto 883 usata

Messaggio da Giorgio »

Siamo alti uguali, anch'io la 883R mi fa un po' impressione da ferma perchè non tocco bene...
Penso che la prima soluzione sia una sella ribassata (anche dal punto di vista economico).
Poi ci sono gli ammortizzatori ribassati (mi sembra di ricordare che vanno cambiati sia davnti che dietro).
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
Rispondi