Pagina 3 di 3

Re: motore revtech

Inviato: 27/09/2012, 0:25
da luca883cento
ghira75 ha scritto:80hp con lo Sportster?? ma che motore hai? Sapevo che l'hai convertito a carburatore ma non so il resto..
..ma no il mio era già a carburatore,l'ho solo re-gettato e modificato nell'ammissione,poi ho lucidato il collettore,flussato le teste da hpgarage con la sua manina Luca Pillosio fa miracoli..ai condotti di ammissione..ho il grafico stampato su carta faceva già 12 kg di coppia a 3500 giri..e ne fa 6700 se non sbaglio..quindi quanta coppia max abbia effettivamente non lo so..
comunque si sono attorno a quei cv li circa 80..a parte che il 1200 ne sviluppa già 70 mi pare quindi non è che sia chissà che,però ai 1200 normali sto attaccato e quasi li mangio in ripresa avendo ancora i rapporti della 883,ma la velocità max è uguale,percui se avessi gli stessi rapporti andrei di più in velocità di un 1200 normale,cosa che non mi interessa..oltre al 1200 convertito ci sono le teste flussate da hp garage dicevo,albero con spinotto rinforzato della jimm''s e alleggerito e bilanciato..l'accensione è ancora la double fire originale ma dovrei guadagnare ancora un paio di cv se mettessi una "cattiva" Dyna2000ip..poi lo scarico l'ho fatto io all'interno..figurati che ho i pistoni 8.5:1..se avessi i 9.5:1 come le 1200 di adesso avrei ancora più cattiveria,ma i giri magari scendono o fa muro...ecco perchè la scelta degli 8.5:1 come pistoni e anche per avere un motore più elastico insomma..
si volendo ai 100 cv ci si arriva con le sporty..basta fare le camme,mettere un carbo più performante e settare tutto alla perfezione,coi pistoni e le teste rilavorate a dovere...ma io non volevo strafare..ho superato i 195 orari col garmin e mi sono fermato spaventato perchè la moto non stava in strada..tutto coi rapporti della vecchia 883,cioè 27 denti alla corona contro i 30 denti della attuale 1200.detto tutto.basta migliorare li rendimento del motore,far salire la percentuale di resa della combustione e tutto migliora notevolmente..i consumi?beh faccio 170 km col pieno,anche qualc in più ho provato a 110 km/h coi 10.5 lt del serbatoio,poi entra la riserva..come una 1200 a iniezione circa..però è bella piena,regolare,entra in coppia ti strappa le braccia..e col 130 dietro è una bella sgommata se esageri..unico neo se non hai la mano a freddo strattona parecchio ed è irregolare,basta scaldarla piano piano e non tirarla se no il motore si siede in fretta.. e se tiri ho idea faccia i 15...ho volutamente la carburazione grassa per tenere bassa la temperatura del motore,se vado piano per centinaia di km sporca le candele,metto le ngk che durano un po' di più,ma mai ci ho fatto 8000km con due candele,al massimo sono arrivato a 5000km..beh per 15 euro ci sta..tutto il lavoro ma proprio tutto scarichi compresi,circa 2500 euri..freni di serie solo tubo aeronautico all'anteriore e pastiglie gold semi-race..frena meglio..ma è sempre una sporty..rallenta bene diciamo. :hahaha:

Re: motore revtech

Inviato: 29/09/2012, 20:54
da gattone24
un salutone a tutti ragazzi ....grazie delle vostre cordiali opinioni ....sono comunque anche io d'accordo che un harley deve avere sempre un motore harley....certo mi sarebbe piaciuto sentire il sound di un revtech o un s&s...ma chissa un giorno cio possa accadere intanto....continuo a risparmiare come un turco ....per fare qualche miglioria al mio cancello..... ( nel senso buono se no si offende).....buona serata a tutti

Re: motore revtech

Inviato: 29/09/2012, 23:30
da watthd
Massimo ha scritto:Immagine


Visto i costi,vado di Legno! :hahaha:
Bellissimo questo modello in legno max!!
E' proprio una favola com'è fatto!!!