Pagina 3 di 4
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 14/03/2012, 20:38
da Giuseppe
colabass ha scritto:ahahahahahah ma dalla sonda nello scarico se ne accorgono che butta fuori quanto una ciminiera no?
smagrisci tutto e passi anche l' E4. Per la revisione non credo possa avere problemi.
Sul carburatore farei un pensierino al mikuni HSR42
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 14/03/2012, 22:12
da chuba
esatto per la revision e vai tranquillo, per il carburatore quoto Giuseppe mikuni tutta la vita
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 14/03/2012, 23:35
da luca883cento
chuba ha scritto:esatto per la revision e vai tranquillo, per il carburatore quoto Giuseppe mikuni tutta la vita
non è affascinante e dai 39.5mm del cv normale ai 42 dell'hsr42 cambia poco,io metterei il 45 almeno ma con quel che costa se vai sull'americano sei a posto è più bello,sotto ha la vite aria,smagrisci tutto e la revisione la passi.
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 10:51
da chuba
S&S avrà il suo fascino ma devi andare in giro con i cacciaviti per carburare mentre vai, con il Mikuni questi problemi non esistono

Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 18:13
da Giuseppe
luca883cento ha scritto:chuba ha scritto:esatto per la revision e vai tranquillo, per il carburatore quoto Giuseppe mikuni tutta la vita
non è affascinante e dai 39.5mm del cv normale ai 42 dell'hsr42 cambia poco,io metterei il 45 almeno ma con quel che costa se vai sull'americano sei a posto è più bello,sotto ha la vite aria,smagrisci tutto e la revisione la passi.
Ho trovato il famoso vecchio freeway del '96 dove c'era un interessante articolo sui carburatori di un certo J. Perret.
Riporto per sommi capi l'argomento: Il mikuni HSR 42 ha una capacità di flusso superiore al S&S super E da 47,6 mm, poiché la farfalla ed il venturi da 39, 6 del super E causano grosse perdite di carica.
Il mikuni ha una regolazione più fine e raffinata del super E, il quale può essere considerato più un miscelatore che un carburatore.
Il difetto maggiore del super E la scarsa atomizzazione della benzina, con conseguente consumo elevato e scarse prestazioni in rapporto ai consumi ed aggiungo io al nome.
Inoltre il minimo è instabile al variare delle condizioni e la carburazione a regimi intermedi è approssimativa.
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 18:27
da berry
e un edelbrock, non e' da prendere in considerazione?
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 18:53
da Giuseppe
berry ha scritto:e un edelbrock, non e' da prendere in considerazione?
si, è forse il migliore, si avvicina molto all'iniezione. Non ha getti per regolarlo, ma va variata la posizione degli spilli. La cosa bella che le posizioni sono tantissime.
Poi non ha la vite del minimo, in quanto si imposta sempre con la posizione dello spillo.
Dalle mie parti non credo ci sia qualcuno in grado di metterci mano.
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 19:31
da colabass
possibile che l'S&S non abbia alcun pregio?? voglio dire se è così famoso vuol dire che cè chi lo utilizza..
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 19:47
da Giuseppe
colabass ha scritto:possibile che l'S&S non abbia alcun pregio?? voglio dire se è così famoso vuol dire che cè chi lo utilizza..
è americano è fa figo specie il suo filtro a goccia molto ben realizzato! Ecco tutto!
Non si usa per le prestazioni, per quelle ci vuole mikuni 42, 45, 48!
Re: mikuni o S&S??
Inviato: 15/03/2012, 20:42
da colabass
a me hanno detto che se carburato bene è un buon oggetto ma gli devi stare parecchio dietro