Pagina 3 di 3

Re: flstfb stage 2

Inviato: 02/08/2011, 0:57
da Attila
luca883cento ha scritto:ma dalle tue parti non trapiantano i buell sulle sportster sentivo... :wowo!!: :wowo!!: :sdentato: :sdentato: :fischietta: :fischietta:
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:

Re: flstfb stage 2

Inviato: 03/08/2011, 3:45
da luca883cento
Eeeeh dai si sente in giro eccome,tolgono l'efi da 95 cv e mettono gli Edelbrock sulle gare clandes@@@@..vabbè roba da 185 cv col turbo,poi col protossido...lasciamo stare...

Re: flstfb stage 2

Inviato: 05/08/2011, 15:27
da Gogo
mi inserisco anch'io nella discussione perchè ero tentato di fare la stessa manovra, ossia sostituzione dell'albero a cammes. Lasciando perdere la configurazione filtro-scarico-profilo delle cammes in comune a F77 ho il Mikuni HSR42, quindi non potendo gestire il tutto tramite centralina come posso agire a mio piacimento sull'accensione?
Thanks :ok:

p.s.: non conoscevo queste cammes della Woods, d'altra parte avevo appena cominciato ad informarmi in merito; sembrano avere un'ottimo profilo, grazie per la dritta!

Re: flstfb stage 2

Inviato: 06/08/2011, 10:34
da Giuseppe
in merito all'accensione, o metti una centralina che modifica i parametri dell'originale e mi sembra che la PC lo faccia o ricompri la daytona tcfi III senza wego e sonde da usare solo per l'accensione. Quando si parla di rimappare la moto si intende modificare anche i parametri dell'accensione oltre quelli del carburante.
Le camme woods TW 555, sono le migliori attualmente il circolazione per installazione bolt-in su tc 96, 103 e 110, qualunque sia il tuo stile di guida.