

Bambu ha scritto:logistich ha scritto:Anche se sono da molto poco un harlista , è un pezzo che giro con le moto bmw .....non so come vadano i progressive ma per gli ohlins ci metto tutte eddue le mani sul fuoco![]()
Sicuramente montare ohlins posteriori e lasciare le forcelle originali anterioremente non credo che abbia senso.
Il principio basilare delle sospensioni è la scorrevolezza , l' anteriore e posteriore devono mouversi all' unisono altriementi ti ritrovi nel cavallo a dondolo![]()
.....o peggio ancora![]()
Da quel che so Andreani non ha ancora studiato nulla per le forche anteriore delle dyna
quindi sono salvo per un po'... se escono me tocca comprarle... ma la cosa era già in preventivo... non ora, ma magari tra un paio d anni... forche nuove con doppio disco...
Guarda io ho fatto fare i tubi in treccia da uno che fa oleodinamicaqui vicino per 35 euri mi ha fatto il tubo,olio nuovo svuotando bene bene la pinza e la pompa e pastiglie gold racing (circa 32 euri se non ricordo male)..è già parecchio migliorata la frenata,non è una ducati ma già cambia..Facciamo 5 mesi![]()
![]()
Per natale o Andreani o la Matris avrà pronto un pompante per le nostre forcelle![]()
p.s. ci penso spesso anch' io al doppio disco...preò in realtà prima bisognerebbe sostituire i cavi in acciaio e vedere come va...poi sostituire la pinza da 4 pistoncini a 6 e vedere come va....poi alla fine doppiare il cavo , cambiare il fodero , montare il secondo disco e la seconda pinza
..........
Prima mi dedico all' assetto poi vedo cosa succede
luca883cento ha scritto:si questo penso lo sappiamo in tanti...purtroppo..w gli ammo stock che salti come un fagiano e scarlighi via come un pinguino allora..oppure telaio rigido1!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
alzando solo il posteriore si ottiene lo stesso effetto che si avrebbe sfilando le forcelle ovvero si riduce l'angolo di cannotto ottenendo una moto piu' reattiva negli ingressi in curva ma anche piu' instabile e tendente alla chiusura dello sterzo.Excalibur ha scritto:riesumo questo vecchio post , per fare una domanda.
vorrei sostituire gli ammortiz stock con dei Bitubo con carica ad Azoto, chè ho in casa, il fatto è che sono più lunghi degli originali
13'' anzichè 12" cioè 2,5 cm in più. Ho una DWG, chiedo se sia una cosa fattibile ,o può comportare scompensi sull'assetto?
nel caso potrei mettere degli spessori anche alle forcelle per pre caricarle un pò di più
grazie