Pagina 3 di 3

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 6:56
da 883Low
Bombolink ha scritto: 12/07/2022, 21:22 Non capirò mai chi oggi apre il portafoglio e prende un Moto Guzzi che trovo faccia moto prive di senso.
Mi orienterei su Ducati in ambito nazionale senza dubbio.
tutto il contrario, le Guzzi sono le HD italiane, per prestigio storico e soluzioni tecniche classiche mantenute negli anni. pari pari!
solo che Guzzi non ha mai avuto una parte commerciale che riuscisse a valorizzare questi aspetti, cosa che invece in HD sanno fare molto bene.

Anche Ducati ha avuto la stessa base di partenza di Guzzi. ma ha saputo presentarsi meglio negli anni, prendendo poi una via più sportiva, che l'ha portata a diventare la "Ferrari" a due ruote.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 7:10
da Sedicesima Grifo
883Low ha scritto: 13/07/2022, 6:56
Bombolink ha scritto: 12/07/2022, 21:22 Non capirò mai chi oggi apre il portafoglio e prende un Moto Guzzi che trovo faccia moto prive di senso.
Mi orienterei su Ducati in ambito nazionale senza dubbio.
tutto il contrario, le Guzzi sono le HD italiane, per prestigio storico e soluzioni tecniche classiche mantenute negli anni. pari pari!
solo che Guzzi non ha mai avuto una parte commerciale che riuscisse a valorizzare questi aspetti, cosa che invece in HD sanno fare molto bene.

Anche Ducati ha avuto la stessa base di partenza di Guzzi. ma ha saputo presentarsi meglio negli anni, prendendo poi una via più sportiva, che l'ha portata a diventare la "Ferrari" a due ruote.
Guzzi ha una grande storia ma da lustri non ha prodotti. O meglio, ha due prodotti in croce. Guzzi è carente sotto tutti i profili, purtroppo.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 8:02
da Massimo
L'interesse l'hanno creato con il nuovo motore e la X21, che però credo abbia venduto pochissimo da noi.
Un tentativo c'è stato, ma l'appeal cade sempre sui pochi appassionati.
Oltre non va.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 10:11
da 883Low
Massimo ha scritto: 13/07/2022, 8:02 L'interesse l'hanno creato con il nuovo motore e la X21, che però credo abbia venduto pochissimo da noi.
infatti, moto molto bella ma mancava il lato commerciale.

Sedicesima Grifo ha scritto: 13/07/2022, 7:10 Guzzi ha una grande storia ma da lustri non ha prodotti. O meglio, ha due prodotti in croce. Guzzi è carente sotto tutti i profili, purtroppo.
anche HD non è che abbia molto di più.
telai e motori (la base) sono sempre quelli.
cosa cambia? che il marketing da quelle poche basi crea più modelli, che nella sostanza differiscono di poco, ma che nel complesso appaiono come modelli differenti adatti ai diversi gusti degli appassionati.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 11:06
da Silvaticus
io sono l'ultimo che possa giudicare visto che di competenze tecniche non ne ho.
Non conosco i motori, non ne capisco di meaccanica e quant'altro.
Diciamo che sono l'utente medio che vuole andare in moto per il gusto di guidare e che si affida completamente al meccanico in caso di problemi.

quando scelgo una moto la prima cosa che cerco è l'estetica.
da ignorante, se vado sul sito della guzzi mi ritrovo 3 modelli e basta, poi magari con delle varianti di colori e accessori, ma sempre di 3 moto si tratta.
Praticamente la scelta non esiste.

HD invece offre diversi modelli, sempre più omeno sullo stesso segmento e questo fa si (secondo me ovviamente) che chi è interessato al mondo cruiser trovi una vasta scelta (anche se poi di fatto magari le basi sono quelle).

le altre marche preferiscono spaziare sui segmenti e fanno bene, ognuno ha una propria visione di prodotto e immette sul mercato ciò che vuole.

Il venditore che schernisce le altre marche è dal mio punto di vista poco serio e poco professionale... provare a vendere denigrando i prodotti "concorrenti" diciamo che è facile... convincere invece che il proprio prodotto è valido e che può adattarsi alle esigenze del potenziale cliente, che magari proviene da un segmento diverso è molto più difficile.

Secondo me un bravo venditore è quello che riesce a far apprezzare un moto completamente diversa da quella che uno possiede portandolo magari a cambiare.

sinceramente anche se fossi già deciso ad acquistare una moto guzzi con quello che ha detto il venditore cambierei idea e sarei fortemente tentato di scrivere una bella mail a casa Guzzi spiegando che un loro concessionario è stato capace di farmi passare la voglia di acquistare una moto nuova.... :evil: :evil: :evil:

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 14:08
da Sedicesima Grifo
883Low ha scritto: 13/07/2022, 10:11
Massimo ha scritto: 13/07/2022, 8:02 L'interesse l'hanno creato con il nuovo motore e la X21, che però credo abbia venduto pochissimo da noi.
infatti, moto molto bella ma mancava il lato commerciale.

Sedicesima Grifo ha scritto: 13/07/2022, 7:10 Guzzi ha una grande storia ma da lustri non ha prodotti. O meglio, ha due prodotti in croce. Guzzi è carente sotto tutti i profili, purtroppo.
anche HD non è che abbia molto di più.
telai e motori (la base) sono sempre quelli.
cosa cambia? che il marketing da quelle poche basi crea più modelli, che nella sostanza differiscono di poco, ma che nel complesso appaiono come modelli differenti adatti ai diversi gusti degli appassionati.
Va beh, se il listino HD e quello Guzzi sono sostanzialmente simili quanto a proposte, mi ritiro cheto cheto.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 13/07/2022, 15:23
da 883Low
Sedicesima Grifo ha scritto: 13/07/2022, 14:08 Va beh, se il listino HD e quello Guzzi sono sostanzialmente simili quanto a proposte, mi ritiro cheto cheto.
Silvaticus ha scritto: 13/07/2022, 11:06 quando scelgo una moto la prima cosa che cerco è l'estetica.
da ignorante, se vado sul sito della guzzi mi ritrovo 3 modelli e basta, poi magari con delle varianti di colori e accessori, ma sempre di 3 moto si tratta.
Praticamente la scelta non esiste.
esattamente, concordo con voi.
la proposta è nettamente differente.

ma la proposta, il listino, da dove viene? dal marketing. è tutto lì.
è il marketing che osserva e studia i gusti dell'utente, eventualmente li devia, li crea, propone novità, presentandole nel modo migliore per poterle vendere.

quanti telai/motori HD c'erano qualche anno fà? prima dell'avvento dei nuovi motori...
sportster (da cui derivano varie versioni tra cui iron, 48, 72, custom, superlow, ma fondamentalmente è lo stesso modello)
softail (idem, variano colori, accessori, estetica, ruote, ma la base è la stessa)
touring (idem)
a cui va sommato un immenso catalogo di parti speciali sia della casa che di terzi.

immaginate la stessa cosa per Moto Guzzi.
motore/telaio sempre simili, ma tante versioni... che poi su alcuni modelli c'erano appunto le varianti classica, piuttosto che cafè racer o scrambler. anche carine, personalmente.
ma se manca la componente pubblicitaria e di vendita, la gente le vede solo nei test sulle riviste di settore.