Sedicesima Grifo ha scritto: ↑13/07/2022, 14:08
Va beh, se il listino HD e quello Guzzi sono sostanzialmente simili quanto a proposte, mi ritiro cheto cheto.
Silvaticus ha scritto: ↑13/07/2022, 11:06
quando scelgo una moto la prima cosa che cerco è l'estetica.
da ignorante, se vado sul sito della guzzi mi ritrovo 3 modelli e basta, poi magari con delle varianti di colori e accessori, ma sempre di 3 moto si tratta.
Praticamente la scelta non esiste.
esattamente, concordo con voi.
la proposta è nettamente differente.
ma la proposta, il listino, da dove viene? dal marketing. è tutto lì.
è il marketing che osserva e studia i gusti dell'utente, eventualmente li devia, li crea, propone novità, presentandole nel modo migliore per poterle vendere.
quanti telai/motori HD c'erano qualche anno fà? prima dell'avvento dei nuovi motori...
sportster (da cui derivano varie versioni tra cui iron, 48, 72, custom, superlow, ma fondamentalmente è lo stesso modello)
softail (idem, variano colori, accessori, estetica, ruote, ma la base è la stessa)
touring (idem)
a cui va sommato un immenso catalogo di parti speciali sia della casa che di terzi.
immaginate la stessa cosa per Moto Guzzi.
motore/telaio sempre simili, ma tante versioni... che poi su alcuni modelli c'erano appunto le varianti classica, piuttosto che cafè racer o scrambler. anche carine, personalmente.
ma se manca la componente pubblicitaria e di vendita, la gente le vede solo nei test sulle riviste di settore.