Sostituzione guarnizioni testata

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Palmambrogio »

Ma perché a voi vi succedono questi perdite d'olio dalle guarnizioni? :confuso:
Mi riferisco alle motociclette touring.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 01/05/2021, 14:30 Ma perché a voi vi succedono questi perdite d'olio dalle guarnizioni? :confuso:
Mi riferisco alle motociclette touring.
Le guarnizioni hanno vita limitata.

Gomma tra metallo rovente....

Molto fa come usi la motocicletta....chi tira a freddo è condannato a cambiarle spesso.......

:hola:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Thom »

Dalla foto, non sono le guarnizioni della testata quanto quelle dei coperchi valvole, molto meno impegnativo come lavoro.
Mezza giornata di lavoro mi sembra eccessiva. Mia opinione....
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Thom »

...anche il costo delle guarnizioni mi pare alto...
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 01/05/2021, 19:16 ...anche il costo delle guarnizioni mi pare alto...
Hai ragione Thom!!! Ho ingrandito la foto e sono le guarnizioni del coperchio valvole....normale amministrazione HD...

Il costo delle guarnizioni è in effetti un po' più basso, ma come tempi di lavoro sempre il serbatoio devi smontare....non risparmi tantissimo, metti venti minuti tra smontaggio rimontaggio serbatoio e coperchi valvole...

Però porca miseria, l'ottanta per cento dei motori HD fa questo scherzo dopo 10.000 km.....
Cosa usano per farle? la carta velina??

Resta comunque il "vai pianissimo finchè il motore non è rovente"...

:hola:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Thom »

Solo una volta ho avuto il "piacere" di servirmi dell''assistenza HD, parliamo del '92, ma ero in garanzia, solo parzialmente riconosciuta, poi, mai più...
Mi sembra caro come preventivo, ma, ripeto, la mia visione delle cose è molto personale oltre che "viziata" dal "fai da te" e dal rapporto, anche, di amicizia che ho con i meccanici che frequento, più che altro per fare quattro chiacchere o per risolvere qualche guaio su moto di amici ... :nonso:
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Palmambrogio »

Lone Wolf ha scritto: 01/05/2021, 18:23
Palmambrogio ha scritto: 01/05/2021, 14:30 Ma perché a voi vi succedono questi perdite d'olio dalle guarnizioni? :confuso:
Mi riferisco alle motociclette touring.
Le guarnizioni hanno vita limitata.

Gomma tra metallo rovente....

Molto fa come usi la motocicletta....chi tira a freddo è condannato a cambiarle spesso.......

:hola:


Perbacco, in tanti anni d'uso non mi è mai capitato di ritrovarmi con delle perdite olio importanti. :nonso:
Si sa che questi motori non hanno mai privilegiato di eccellenti attenzioni per quello che riguarda guarnizioni e cablaggi elettrici.
Gli americani in questo non sono molto ricercati.
Ma fortunatamente, aldilà delle loro pecche, non ho mai dovuto tribolare in questioni di trafilaggio olio.
Sto tribolando per altro però, ma non c'entra con l'argomento.
Per quanto concerne la spesa ormai è tanto tempo che non mi rivolgo più alle concessionarie ufficiali, e quindi non saprei dire se è un prezzo equo o meno...
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Thom »

Proprio ieri ho visto una 883 con un vistoso trafilaggio dalla guarnizione del coperchio posteriore, ma veramente tanto...
Eppure non è un punto soggetti a grosse sollecitazioni meccaniche.
Possibile che sia dovuto ad un poco accorto assemblaggio, oltre che a guarnizioni non eccezionali? Stringere male o, anche troppo, una o tutte le viti potrebbe danneggiare la guarnizione che, in "breve" perderebbe efficacia. Certo che su una superfice così ridotta....succede con le coppe olio delle macchine, ma, forse, anche qui.....
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 02/05/2021, 19:12 Proprio ieri ho visto una 883 con un vistoso trafilaggio dalla guarnizione del coperchio posteriore, ma veramente tanto...
Eppure non è un punto soggetti a grosse sollecitazioni meccaniche.
Possibile che sia dovuto ad un poco accorto assemblaggio, oltre che a guarnizioni non eccezionali? Stringere male o, anche troppo, una o tutte le viti potrebbe danneggiare la guarnizione che, in "breve" perderebbe efficacia. Certo che su una superfice così ridotta....succede con le coppe olio delle macchine, ma, forse, anche qui.....
E qui diviene fondamentale il sostegno di una buona dinamometrica...

:hola:
Rispondi