....
assolutamente d' accordo
è una questione "emozionale" per questo nascono moto così e, per questo, immagino, piacciono o non piacciono, tutto qui.
Mi fa sorridere quando il discorso si sposta sulle prestazioni "mostruose"di questi mezzi, ovvio che se ne parli, che se ne "goda", ma siamo a livelli di moto sportive che, oggi, sono "normali"....
ci mancherebbe altro che, un coso del genere non avesse dei freni adeguati o delle sospensioni ben tarate, con la coppia che scarica a terra, vorrebbe dire trovarsi stesi alla prima sgassata violenta, anche sul dritto....
Lo ricordate il VMax, quello da 145 hp, non la versione soft per il nostro mercato?
Trovo ci siano, molte analogie, una muscle moto, bruciasemafori, ma, alla fine, più adatta ad andare a spasso, vista la ciclistica, la comodità, e, non ultima, la "schiena" del motore, nonostante il frazionamento, era un 4 a V , la "botta" che dava, sopra, non ricordo quanti giri di motore, quando, ogni cilindro veniva alimentato anche dal carburatore del cilindro accanto, una sorta di ON - OFF , vi assicuro, altro che brividi dava,,,,
Moto, nel loro settore, "estreme", ma belle per questo, motori, estetica, guida, per qualcuno totalmente idiote, per altri, eccezionali...
E l' Hayabusa, vorrei vedere qualcuno che ci è salito sopra e non ha provato a trovarle il "fondo"...io me la sono fatta sotto molto prima

un ROAAAARRRR sempre più forte, una spinta sempre più forte che, sembrava, non accennare a diminuire... quando ho intravisto, ma solo intravisto la lancetta che andava oltre i 280 ho mollato, la strada era diventata strettissima e ho avuto, veramente paura, ma, per godersela anche in viaggio, era comoda, stranamente, e, relativamente agile....
Anche con la Triumph, credo sia lo stesso discorso, ti piace l'idea, ti piace l'estetica, ti piace la resa del motore, ti piace il feeling, ma non ne sfrutterai mai le potenzialità ....
per raccontare, quando guidai per due giorni l'Hyabusa, avevo la Fazer 1000 prima serie, corona con due denti in più, quindi marce più corte, moto estremamente agile e comoda, ma con un signor motore, quello della R1 addolcito, con la coppia più in basso e con "solo" 140HP, ma era sfruttabile su ogni percorso.