19 o 21 ?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco, organizzare viaggi negli Stati Uniti d'America non penso sia una passeggiata.. :stelline:
Il viaggiare tipico dei club motociclistici specialmente quelli con la toppa sulla schiena, spesso è aggressivo e poco attento al rispetto altrui...
Motivo per cui me ne son sempre guardato bene...
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Thom »

Massimo ha scritto: 29/03/2021, 11:04 Diciamo che sono due tipologie di esperienze diverse.
C'è il viaggiare in gruppo sistematico da club e il viaggiare in gruppo vacanziero.
Il primo necessita di tutta una serie di menate, tipo chi guida il gruppo e chi invece ne controlla la coda.
Rispetto della formazione, distanza e velocità.
Blocco delle rotonde (illegale) ecc ecc.
Il secondo, si basa su un'altra bella serie di altre menate....
...ecco, questa cosa che il Club, debba viaggiare tutto in "formazione" arrivando a creare intoppi e fastidi alle altre persone, tipo blocco delle rotonde, cosa che fanno anche, evito di definirli, i signori Harley qui in zona, lo trovo di una stupidità galattica.
A mio parere, si comporta così chi, per sentirsi qualche cosa, ha bisogno di "imbrancarsi".
Scusatemi, ma :giu: :giu:
Cosa succederà mai se, per 5 minuti, la "formazione" , che, poi, sta probabilmente, girando in zone che conosce, si sgrana?
i singoli Biker rischiano di essere attaccati da "feroci scooteristi"? Ma dai, questa è una cosa che trovo di una inciviltà e stupidità incomprensibile.. poi si lamentano di essere mal visti dagli altri.
Personalmente, mai mi sognerei di fare una cosa del genere, e si che di birbonate in moto ne ho, e ne abbiamo fatte tante, anche stupide, ma qui ci si confronta con un modo di fare, un modo di essere, un modo di sentirsi qualcuno al di sopra degli altri.

Viaggi per turismo ne ho fatti, una volta eravamo 8 moto, prima dei telefoni mobili, prima dei navigatori, semplicemente, dovendo pianificare il viaggio, ex Jugoslavia con, difficoltà di rifornimento, obbligo di registrazione in una struttura ricettiva entro le 24 ore, etc. giocoforza si è dovuto pianificare, Nema problema, si sapeva dove si voleva arrivare, l'unica accortezza tenuta che ci fossero, almeno , due moto sempre a vista, metti una foratura, metti un qualsiasi inconveniente... e ci siamo fatti tutto il nostro viaggio senza tanti patemi, problemi e "scazzi".

Personalmente, e ci sono passato, il capo gruppo sarà quello che conosce la strada, quello che, magari, ha avuto l'idea di fare un certo giro o di andare a vedere qualche cosa, o, magari, quello scelto per farlo, sicuramente non ha lo scettro del comando in mano e nemmeno un triangolo luminoso attorno al casco, la "scopa", cosi detta, ha senso nel fuoristrada, forse nel deserto, ma nella vita "normale".... :confuso:
Oggi non ti perdi nemmeno se lo vuoi, poi ci sono i telefoni, i tracciamenti vari, sempre che uno lo voglia e poi, se si perde la scopa? Chi la raccoglie?

Onestamente parlando, l'ultima volta che ho visto un "belluino" tutto "scribacchiato" e pieno di francobolli, (scusate, patch) che mi si è messo in mezzo la rotonda, bloccandoci, per far passare una "scorreggiante" fila di "feroci Biker", ho dovuto reprimere la tentazione di asfaltarlo e mi sono vergognato di esse su una moto.
Questo luglio. :giu: :giu:
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: 19 o 21 ?

Messaggio da Palmambrogio »

Thom ha scritto: 29/03/2021, 11:55
Massimo ha scritto: 29/03/2021, 11:04 Diciamo che sono due tipologie di esperienze diverse.
C'è il viaggiare in gruppo sistematico da club e il viaggiare in gruppo vacanziero.
Il primo necessita di tutta una serie di menate, tipo chi guida il gruppo e chi invece ne controlla la coda.
Rispetto della formazione, distanza e velocità.
Blocco delle rotonde (illegale) ecc ecc.
Il secondo, si basa su un'altra bella serie di altre menate....
...ecco, questa cosa che il Club, debba viaggiare tutto in "formazione" arrivando a creare intoppi e fastidi alle altre persone, tipo blocco delle rotonde, cosa che fanno anche, evito di definirli, i signori Harley qui in zona, lo trovo di una stupidità galattica.
A mio parere, si comporta così chi, per sentirsi qualche cosa, ha bisogno di "imbrancarsi".
Scusatemi, ma :giu: :giu:
Cosa succederà mai se, per 5 minuti, la "formazione" , che, poi, sta probabilmente, girando in zone che conosce, si sgrana?
i singoli Biker rischiano di essere attaccati da "feroci scooteristi"? Ma dai, questa è una cosa che trovo di una inciviltà e stupidità incomprensibile.. poi si lamentano di essere mal visti dagli altri.
Personalmente, mai mi sognerei di fare una cosa del genere, e si che di birbonate in moto ne ho, e ne abbiamo fatte tante, anche stupide, ma qui ci si confronta con un modo di fare, un modo di essere, un modo di sentirsi qualcuno al di sopra degli altri.

Viaggi per turismo ne ho fatti, una volta eravamo 8 moto, prima dei telefoni mobili, prima dei navigatori, semplicemente, dovendo pianificare il viaggio, ex Jugoslavia con, difficoltà di rifornimento, obbligo di registrazione in una struttura ricettiva entro le 24 ore, etc. giocoforza si è dovuto pianificare, Nema problema, si sapeva dove si voleva arrivare, l'unica accortezza tenuta che ci fossero, almeno , due moto sempre a vista, metti una foratura, metti un qualsiasi inconveniente... e ci siamo fatti tutto il nostro viaggio senza tanti patemi, problemi e "scazzi".

Personalmente, e ci sono passato, il capo gruppo sarà quello che conosce la strada, quello che, magari, ha avuto l'idea di fare un certo giro o di andare a vedere qualche cosa, o, magari, quello scelto per farlo, sicuramente non ha lo scettro del comando in mano e nemmeno un triangolo luminoso attorno al casco, la "scopa", cosi detta, ha senso nel fuoristrada, forse nel deserto, ma nella vita "normale".... :confuso:
Oggi non ti perdi nemmeno se lo vuoi, poi ci sono i telefoni, i tracciamenti vari, sempre che uno lo voglia e poi, se si perde la scopa? Chi la raccoglie?

Onestamente parlando, l'ultima volta che ho visto un "belluino" tutto "scribacchiato" e pieno di francobolli, (scusate, patch) che mi si è messo in mezzo la rotonda, bloccandoci, per far passare una "scorreggiante" fila di "feroci Biker", ho dovuto reprimere la tentazione di asfaltarlo e mi sono vergognato di esse su una moto.
Questo luglio. :giu: :giu:


Mio caro Thom quota tutto quello che hai scritto con ardore perché è esattamente ciò che penso. :ok: :hola:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi