Pagina 3 di 4

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 9:55
da manrico1
Piero67 ha scritto:
Mr.White ha scritto:Obama inutile come la puzza dei piedi.
A dirla tutta, tranne Regan (periodo storico aiuta) non ricordo un presidente usa degno negli ultimi 40 anni, non vado più indietro per decenza.
...NO, per rispetto verso due grandi uomini e presidenti: Kennedy e Lincoln, c'è ne fossero...
Che poi Kennedy... ha iniziato la guerra in Vietnam (terminata poi dal tanto vituperato Nixon)

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 10:12
da stein
E' già ora che un esercito di scalpellini si precipiti al Rushmore prima di Sturgis 1917 per aggiungere la quinta faccia haha!
Bikers for Trump :occhiolino:
Immagine

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 10:46
da mpescatori
Massimo ha scritto:
mpescatori ha scritto:Non ne sono molto convinto.

Premesso che, conoscendo l'American Spirit, ero sicuro che dopo 8 anni di Obama avrebbe vinto il candidato repubblicano, Trump o chcchessia, vorrei che analizzaste con attenzione i precedenti di Hillary Clinton come Ministro degli Esteri. Se c'è una guerrafondaia, è lei !

Inoltre, a differenza della dinastia Bush, che ha fatto i miliardi con il petrolio e le amicizie arabe, trump è un magnate dell'immobiliare, non delle industrie ed il commercio.

Ho la netta sensazione che lui sarà un presidente assai più pragmatico ed attento al dettaglio ed alle conseguenze a medio/lunbgo termine rispetto a Obama - basti vedere la figuraccia fatta con "Obamacare".

Penso che Trump sarà più vicino a Reagan o Nixon che non ai due Bush.
Può darsi.........ma certo l'associazione con Nixon è piuttosto inquietante......non trovi?
:wowo!!:


Massimo, io ho vissuto negli USA proprio durante gli anni di Nixon e ti garantisco che in quergli anni "America never had it so good"
e dopo le sue dimissioni gli USA hanno conosciuto un graduale declino.
Si sono ripresi un poco durante gli anni di Reagan ma da Bush padre in poi è stato un disastro.
Ti risparmio il paragrafetto della biografia di Nixon in inglese, ma ti devi sorbire quello in italiano:

"Vinse le elezioni presidenziali del 1968 e del 1972, rimanendo in carica dal gennaio del 1969 all'agosto del 1974.
Fra le sue politiche vi furono il progressivo disimpegno di uomini sul campo nella guerra del Vietnam in favore di bombardamenti, diplomazia e guerra segreta,
l'apertura alla Cina in chiave antisovietica e alla ricerca di nuovi sbocchi di mercato, l'anticomunismo e la libertà d'impresa,
un parziale sostegno ai diritti civili in particolare nella lotta contro il segregazionismo, l'escalation proibizionista verso le droghe leggere
l'istituzionalizzazione delle prime politiche ambientali e la ricerca di una riforma complessiva delle cure sanitarie
che mantenesse il ruolo fondamentale delle imprese private piuttosto che del settore pubblico
"

A questo aggiungo che durante la sua campagna elettorale del 1972 fu l'unico presidente repubblicano a riuscire a creare la corrente politica "Democrats for Nixon".
Fu inoltre il presidente che sganciò il dollaro U$A dal prezzo dell'oro (grazia al quale la Lira IT era rimasta al cambio fisso di 625LIT/1$ per decenni)
determinando, dopo un'iniziale esitazione dei mercati, un guadagno in borsa $ senza precedenti, decretando il $ USA come vera moneta universale
e scalzando definitivamente la sterlina UK, il franco francese, il franco svizzero e persino lo stesso lingottino d'oro da un'oncia.

Se per te questo è poco... :contratto: MAGARI avessimo noi un Presidente del Consiglio di simili capacità !!!

Re: R: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 11:02
da Massimo
Però poi è rimasto fregato dallo scandalo Watergate..
Aveva capacità,ma era anche un uomo strano.
Tormentato.
Forse avrebbe dovuto lasciarsi andare come i suoi colleghi.
E di Kennedy che mi dici?
Uomo dai grandi potenziali in trattativa con l'Unione Sovietica per la pace e per il ritiro di uomini dal Vietnam.
O libertino donnaiolo?

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 11:20
da Mr.White
Massimo ha scritto:Però poi è rimasto fregato dallo scandalo Watergate..
Aveva capacità,ma era anche un uomo strano.
Tormentato.
Forse avrebbe dovuto lasciarsi andare come i suoi colleghi.
E di Kennedy che mi dici?
Uomo dai grandi potenziali in trattativa con l'Unione Sovietica per la pace e per il ritiro di uomini dal Vietnam.
O libertino donnaiolo?
Kennedy lo hanno stirato anche per aver in programma la fine di una guerra calda e la fine di una guerra fredda, cosa che gli armieri hanno mal digerito. Kennedy era uno con le palle di rischiare tutto nella baia dei porci e riuscire a vincere e per questo un secondo mandato non glielo avrebbe tolto nessuno.
Quanto a Nixon, dubito che un Presidente possa essere riuscito da solo a fare tutto quel popò di roba, quando la sua preoccupazione più grande era quella di controllare tutto il controllabile, sputtanando soldi statali. Nixon aveva la stessa paranoia di Stalin solo che, essendo in U.S.A., lo hanno ridimensionato e poi, fottuto.
Quanto a Lincoln, il liberatore, solo un ingenuo può pensare che la Guerra Civile Americana sia scoppiata per liberare i negri in catene. Il Sud miliardario serviva all'Unione e l'Unione se lo è preso e con la ricchezza del Sud, l'Unione, ha preso anche il sangue degli schiavi negri, ne più ne meno di un ricettatore.

Re: R: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 11:54
da Massimo
Sul fatto che Kennedy sia stato assassinato per metterlo fuori dai giochi sono più che d accordo.
L accordo coi russi per il ritiro dei missili.
Il discorso di Berlino.
Gli incontri con la folla senza protezioni e senza soprattutto il già esistente tettuccio antiproiettile..
C é chi l ha definito un folle,proprio perché andava controcorrente.
Di certo il suo è stato un mandato breve,ma la storia lo ricorderà in eterno.

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 13:51
da mpescatori
Mr.White ha scritto:
Massimo ha scritto:Però poi è rimasto fregato dallo scandalo Watergate..
Aveva capacità,ma era anche un uomo strano.
Tormentato.
Forse avrebbe dovuto lasciarsi andare come i suoi colleghi.
E di Kennedy che mi dici?
Uomo dai grandi potenziali in trattativa con l'Unione Sovietica per la pace e per il ritiro di uomini dal Vietnam.
O libertino donnaiolo?
Kennedy lo hanno stirato anche per aver in programma la fine di una guerra calda e la fine di una guerra fredda, cosa che gli armieri hanno mal digerito.
Kennedy era uno con le palle di rischiare tutto nella baia dei porci e riuscire a vincere e per questo un secondo mandato non glielo avrebbe tolto nessuno.
Quanto a Nixon, dubito che un Presidente possa essere riuscito da solo a fare tutto quel popò di roba, quando la sua preoccupazione più grande era quella di controllare tutto il controllabile, sputtanando soldi statali.
Nixon aveva la stessa paranoia di Stalin solo che, essendo in U.S.A., lo hanno ridimensionato e poi, fottuto.
Quanto a Lincoln, il liberatore, solo un ingenuo può pensare che la Guerra Civile Americana sia scoppiata per liberare i negri in catene.
Il Sud miliardario serviva all'Unione e l'Unione se lo è preso e con la ricchezza del Sud, l'Unione, ha preso anche il sangue degli schiavi negri, ne più ne meno di un ricettatore.
No... aspetta... c'è qualcosa che non mi quadra... Kennedy donnaiolo, e chissenefrega, non era quello il problema !
I problemi di Kennedy erano due,
1. Si è inimicato "the Powers that be" predisponendo lo scioglimento della Federal Reserve e restituendo alla Bank of America l'autorità di stampare verdoni... senza i costi del signoraggio.
2. Si è messo Johnson come vicepresidente: MAI un politico è stato più ambizioso e sfrenatamente disposto a tutto, più di Johnson.
Al di là delle teorie del complotto che negli USA abbondano, quell'uomo era letteralmente circondato da collaboratori che misteriosamente morivano in incidenti plausibilissimi...
Ma solo lui passava questa sfiga ai collaboratori ? Mai morto un collaboratore di Eisenhower o di Truman o di Roosevelt o di chiunque altro... con un tale tasso di frequenza !
Vedere:
https://en.wikipedia.org/wiki/John_F._K ... conspiracy
http://www.rense.com/general41/jbj.htm
https://en.wikipedia.org/wiki/Jack_Ruby ... strano come l'unico uomo che poteva fornire un minimo di spiegazioni... morì di malattia pur essendo sano!

=====================

Quanto a Lincoln... la verità non è che "il Nord povero voleva i soldi del Sud ricco", perché nulla è più lontano dalla realtà.
Il Sud non era ricco... il Sud viveva di debito "pagherò con il prossimo raccolto" ma era socialmente molto più evoluto,
i migliori statisti, letterati, Ufficiali e diplomatici venivano dal Sud, ed il Sud si era creato un'immagine propria ed autonoma in Europa.
Diciamolo: il Sud era pronto a secedere per dichiararsi Nazione autonoma ed aveva già GB e Francia pronti a riconoscerlo per tale,
tanto che gli Stati del Nord dovettero impiegare la loro Marina per contrastare i convogli di rifornimenti spediti dall'Europa.
A dimostrazione di ciò... nessun soldato di truppa o Sottufficiale Sudista era proprietario di schiavi.
E scambiare le piantagioni di tabacco e cotone con il Sud è come confondere la FIAT con l'Italia intera .

Un poco come la guerra in Ucraina per l'autonomia (o meno) del Donbass...

Tanto è vero che chi assassinò Lincoln fu a sua volta assassinato.
O forse scappò.
"Nessuno" appiccò il fuoco alla capanna dove si era rifugiato - eppure non si trovò alcun corpo bruciato.

La storia non è sempre ciò che ci danno da studiare...

:caffepc:

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 14:10
da Mr.White
mpescatori ha scritto:
Mr.White ha scritto: Kennedy lo hanno stirato anche per aver in programma la fine di una guerra calda e la fine di una guerra fredda, cosa che gli armieri hanno mal digerito.
Kennedy era uno con le palle di rischiare tutto nella baia dei porci e riuscire a vincere e per questo un secondo mandato non glielo avrebbe tolto nessuno.
Quanto a Nixon, dubito che un Presidente possa essere riuscito da solo a fare tutto quel popò di roba, quando la sua preoccupazione più grande era quella di controllare tutto il controllabile, sputtanando soldi statali.
Nixon aveva la stessa paranoia di Stalin solo che, essendo in U.S.A., lo hanno ridimensionato e poi, fottuto.
Quanto a Lincoln, il liberatore, solo un ingenuo può pensare che la Guerra Civile Americana sia scoppiata per liberare i negri in catene.
Il Sud miliardario serviva all'Unione e l'Unione se lo è preso e con la ricchezza del Sud, l'Unione, ha preso anche il sangue degli schiavi negri, ne più ne meno di un ricettatore.
Quanto a Lincoln... la verità non è che "il Nord povero voleva i soldi del Sud ricco", perché nulla è più lontano dalla realtà.
Il Sud non era ricco... il Sud viveva di debito "pagherò con il prossimo raccolto" ma era socialmente molto più evoluto,
i migliori statisti, letterati, Ufficiali e diplomatici venivano dal Sud, ed il Sud si era creato un'immagine propria ed autonoma in Europa.
Diciamolo: il Sud era pronto a secedere per dichiararsi Nazione autonoma ed aveva già GB e Francia pronti a riconoscerlo per tale,
tanto che gli Stati del Nord dovettero impiegare la loro Marina per contrastare i convogli di rifornimenti spediti dall'Europa.
A dimostrazione di ciò... nessun soldato di truppa o Sottufficiale Sudista era proprietario di schiavi.
E scambiare le piantagioni di tabacco e cotone con il Sud è come confondere la FIAT con l'Italia intera .

Un poco come la guerra in Ucraina per l'autonomia (o meno) del Donbass...

Tanto è vero che chi assassinò Lincoln fu a sua volta assassinato.
O forse scappò.
"Nessuno" appiccò il fuoco alla capanna dove si era rifugiato - eppure non si trovò alcun corpo bruciato.

La storia non è sempre ciò che ci danno da studiare...

:caffepc:
Lascio perdere la parte Kennedy e ti rispondo solo con un questito, dove c@zzo ho scritto che il Nord era povero?
Questo è uno dei problemi delle discussioni in un forum, non si possono proprio fare. Quanto alla vera verità, non la so io come non la sai tu, le tue fonti sono opinabili esattamente come le mie e quelle di chiunque altro e se non sei sciocco lo sai.
Mi fermo qui tanto non serve un c@zzo parlarne ed i problemi li abbiamo già qui da noi.

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 15:48
da mpescatori
Paolo... lasciamo stare i c@zzi ed i m@zzi, dai... nessuno è qui per litigare !

Io ho vissuto negli USA ed in GB, vi ho fatto le scuole e l'università
ed è dal 1984 che professionalmente e socialmente mi confronto sia con gli uni che con gli altri.

Professionalmente, socialmente ed accademicamente non siamo paragonabili a loro,
nel senso che ciascuno ha le proprie aree di eccellenza e di carenza.

Circa poi la storia... io ho studiato, ho parlato con personaggi ed ho visitato posti, in circostanze "case studies" diverse dal fare il turista.
Il Nord era "povero" nel senso che i grandi commerci, quelli "importanti" per l'economia della nazione
si svolgevano, nella prima metà dell'800, prevalentemente tra l'Europa verso gli Stati del Sud e viceversa.

Il Nord aveva le industrie, il Sud era prevalentemente agricolo MA
erano il cotone ed il tabacco che generavano il gettito delle Dogane,
certamente non dadi&bulloni forgiati al Nord che erano tutti destinati alle esigenze interne,
così come le esigenze interne in quel trentennio 1820-1850 erano l'esplorazione e l'espansione verso ovest,
nella grande piana oltre gli Appalachi fino al Mississippi.

Il Texas fu letteralmente "rubato" al Messico con una sanguinosa guerra civile,
né più né meno di quanto ha fatto l'Impero Tedesco con lo Schleswig-Holstein (rubato alla Danimarca)
o l'Inghilterra invadendo Galles, Irlanda e Scozia.

Preferirei tornare a fantasticare di cosa potrebbe fare Trump per gli USA e per l'economia globale,
visto che Hillary Clinton aveva una vita professionale fin troppo chiacchierata da chi la conosceva bene.

Concediamoci fino a Pasqua (un minimo dopo l'insediamento di Trump) per vedere cosa ne sarà di lei.

Re: The President is.....

Inviato: 10/11/2016, 16:33
da Eto.Demerzel
Per come la vedo io, Trump è il male minore dei due.
Premetto che mai come questa volta ci siano state candidature più tristi, tuttavia, Trump è un bau-bau, e solitamente: can che abbaia non morde quasi mai...
Poi, c'è sempre l'eccezione alla regola, ma per questo non ho la sfera di cristallo.
La Clinton invece, a Verona abbiamo un modo di dire per definire quelle come lei:
-L'è come un bastòn smerdà. Non te se da che parte ciàparlo- ... :nono: trad: -È come un bastone sporco di m***a. Non sai da che parte prenderlo-
Il che è tutto dire.