Pagina 18 di 57

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 21/01/2011, 7:40
da rever
oppure comprlarlo qui:http://www.modernperformance.com/manual ... -2004.html
a parte gli scherzi mo so se le misure corrispondono alle nostre....

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 21/01/2011, 12:05
da jack79
rever ha scritto:oppure comprlarlo qui:http://www.modernperformance.com/manual ... -2004.html
a parte gli scherzi mo so se le misure corrispondono alle nostre....
beh non sarebbe male come idea,ma bisognerebbe sapere se e' uguale.
in ogni caso come ha fatto cugi e' semplicissimo e' funzionale,l'unica cosa che mi manda in para e' come centrare i fori di fissaggio e quello del pistoncino che deve centrare il buco in parallelo

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 21/01/2011, 13:44
da cugi
Immagine




Immagine



Appunto...parlando di Dodge Neon,visto che il ricambio sopra citato è per quella macchina,in un forum USA un pò di tempo fa avevo scovato queste immagini.....a questo punto basterebbe soro fare la flangia e il resto utilizzarlo dallo IAC...sempre facendo la cosa in modo reversibile

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 21/01/2011, 14:37
da de_luxe77
Scusate la domanda da ignorante...Ma se stacco lo IAC mettendo lo IAC manuale, la centralina non mi da errore non trovandolo più e non vedendolo più collegato?

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 21/01/2011, 15:48
da cugi
de_luxe77 ha scritto:Scusate la domanda da ignorante...Ma se stacco lo IAC mettendo lo IAC manuale, la centralina non mi da errore non trovandolo più e non vedendolo più collegato?
A me da errore solamente se il minimo è a livelli di spegnimento motore...altrimenti non segnala niente

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 21/01/2011, 23:56
da rever
gran bel sound.. il problema è per chi non ha centralina o contagiri che deve andare ad orecchio...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 22/01/2011, 0:15
da Rapid883R
OTTIMO :clap: :clap: :clap:
Adesso a lavoro :hola:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 22/01/2011, 11:07
da jack79
........ Immagine
direi....: Immagine
siamo sempre in attesa delle preziosissime misure..... :piange: :piange:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 22/01/2011, 16:55
da cugi
Il video fa schifo lo so...la mia fotocamera ha i suoi anni...di videocamere non ne ho tantomeno cellulari con fotocamera..sembra impossibile è :sdentato:
Comunque,si vede ma soprattutto si sente come gira al minimo,sia con la levetta girata per scaldare il motore sia senza..
ho ripreso anche il mio indicatore di carica che è in mezzo ai riser...carica bene quando la levetta alza i giri del motore e carica meno al minimo..se lo abbasso ancora non carica proprio,le spie verdi non si accendono.
non ho la possibilità di dirvi a quanto sono i giri al minimo,ma così per me è più che sufficiente..in quanto come ho già detto la batteria la ricarica e di spie del motore non se ne vedono accese
comunque stò già lavorando ad un'altro tipo di IAC manuale...meno semplice di questo..ma è una cosa che voglio provare a fare...anche se va benissimo così

http://www.youtube.com/watch?v=xi5MGfZ2FhI

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 23/01/2011, 18:30
da angelopiso
cugi facci un favore
metti i disegni (anche fatti a mano) con le misure per costruire l'attrezzo
magari facci capire anche come funziona la levetta sotto il filtro
credo di interpretare il sentimento di tutti chiedendoti questo
ciao :ciao: