Model year 2017: foto, video ed articoli

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da sensei »

Mr.White ha scritto:Ragionando un po':
L'aumento del numero di valvole ha lo scopo di fornire potenza agli alti numeri di giri, un esempio lo si trova nel VFR 800 V-Tec con la seconda coppia di valvole che funziona solo sopra i 7.000rpm.
Ma sicuramente con un alesaggio importante, come quello dei nostri motori, le 4 valvole permettono una maggiore velocità di riempimento della camera di scoppio anche a bassi rpm e da quì la logica soluzione di disporre 2 candele.
A questo punto potrebbe anche avere un senso l'uso del singolo albero a camme...... potrebbe.... ma secondo me è solo una manovra di marketing votata a far pensare ad uno svecchiamento tecnico del motore.
Ragionamento giustissimo ......in effetti le 4v sono sempre solo servite per far girare i motori più in "alto" con ovvi maggiori riempimenti delle camere di scoppio, tant'è che sui motori delle auto perdevamo un po' "sotto" ma guadagnavamo giri e parecchi cavalli.
Nel caso dell'M8 mah, sicuramente un certo beneficio c'è, però a mio avviso (non essendo fatto per sfruttare gli alti regimi e tirar fuori potenza) sarà molto, molto ridotto.
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da andrea.calvi1 »

Mr.White ha scritto:
andrea.calvi1 ha scritto: Ciao a me risulta che anche il 103 e tutti i precedenti (tranne ovviamente gli Sporty) siano monoalbero sul basamento, esattamente come l'M 8...
Io parlo di albero a camme e sono due dal 1450 in poi, da qui il nome TC (ossia Twin Cam).
Se invece intendi il contralbero di bilanciamento, anche quì come sopra, nei TC sono due, uno anteriore ed uno posteriore comandati a catena, mentre nel M8 è solo uno, nella parte anteriore e comandato ad ingranaggi ed in questo caso un plauso dovuto alla Mo.Co. per la semplificazione.
:clap: :ok: :primo:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

beaver ha scritto:
Massimo ha scritto: Ci sarà parecchia gente un po incazzata perché se sapeva di questa novità non avrebbe mai fatto l acquisto..
;-)
Se fossero stati iscritti ad HDforums.it avrebbero saputo :joker:

Le prime foto le abbiamo messe a fine giugno ma già da primavera avevamo avvisato che per le normative euro 4 HD sarebbe uscita con nuovi motori perché i vecchi non rientravano...


È vero. Dopo 17 anni il TC ci saluta.
Vedremo quanti anni durerà l M8 se anche lui così tanti o oppure meno.
Giusto come test mi piacerebbe entrare in una concessionaria e fare a braccio di ferro su un 103 se ne trovo uno.
Voglio vedere a quanto me lo lascerebbero. :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Cmq nel panorama motociclistico custom possiamo prendere come esempio la Kawasaki Voyager 1700.
Nello specifico, ha un motore 8 valvole come quello del M8 a singolo albero a camme (SOHC) che sviluppa una potenza di soli 73 cavalli.
Direi che sono piuttosto similari se togliamo il fatto che uno è camme in testa e l'altro nel basamento.
Il bicilindrico della Kawasaki é un bel motore.
Non brilla di potenza però coi suoi 136 Nm ti porta in giro tranquillo.
Per alcuni fin troppo tranquillo,ma è in linea con la filosofia di motore grosso potenza poca.
Il VN 2000 quello si che sarebbe stato un bel rivale per l M8.
;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

TUTTOQUELLOCHEVOLETE su questa nuova sfornata da parte de mamma HD.
Per alcuni (me compreso), sono le più belle di sempre e devo essere sincero, una mezza scimmietta urlatrice ha già iniziato a tenermi compagnia.
Tant'è che Martedì alle 12, quando apriranno i cancelli delle "demo" al Faaker-see, sarò lì, pronto, in fila e smanioso di provarne almeno un paio.

Però, la nota dolente, MOOOLTO dolente...rimane il prezzo.
39.000 cucuzze per lo Street CVO, non sono un'esagerazione... Sono una rapina :pistole:
Già 24.900 per il RK Classic sono troppi, se poi gli vogliamo mettere su un po' di cosine mirate, si fa presto sd arrivare al prezzo dell'attuale Ultra Limited. :nono:
Ma in barba alla crisi, sono sicuro che ne venderanno un sacco.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da sensei »

...beh, sul marketing HD non c'è nulla da dire.....sono bravissimi a far montare le scimmiette !!!!!!!!!!!!!
Però effettivamente i prezzi sono ....fuori, ormai con quei soldi comperi una bella macchina !!!!
Senza parlare poi del fatto che come al solito, uno ci mette poi le mani sopra ed i costi lievitano ancora.
Però, che siano belle nulla da dire, che andrei a spendere dei soldi per passare da un bel 103 Stage I al nuovo M8 personalmente no.
E credo che non cambierò idea nemmeno dopo la prova che spero di fare al Faaker...

PS: tra l'altro, non per spezzare un'arancia :genio: in favore del 103, ma quello che avevo sotto il Fat con scarichino, filtro e centralina andava veramente bene e forte !
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Voi che le provate al Faaker immagino sarete i primi del forum a testarle.
Io aspetto la fine dei botti e la relativa discesa delle polveri.
Troppo casino nei giorni dell'open per provarne una.
La bolgia di gente in coda credo supererà grandemente l uscita del 103 e relative Rushmore.:shock:
Fateci sapere le vostre impressioni magari se potete con un bel video. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

sensei ha scritto:...beh, sul marketing HD non c'è nulla da dire.....sono bravissimi a far montare le scimmiette !!!!!!!!!!!!!
Però effettivamente i prezzi sono ....fuori, ormai con quei soldi comperi una bella macchina !!!!
Senza parlare poi del fatto che come al solito, uno ci mette poi le mani sopra ed i costi lievitano ancora.
Però, che siano belle nulla da dire, che andrei a spendere dei soldi per passare da un bel 103 Stage I al nuovo M8 personalmente no.
E credo che non cambierò idea nemmeno dopo la prova che spero di fare al Faaker...

PS: tra l'altro, non per spezzare un'arancia :genio: in favore del 103, ma quello che avevo sotto il Fat con scarichino, filtro e centralina andava veramente bene e forte !


Nuovo motore nuovi prezzi. Motivo in più per dare una ritoccata al listino.;-)
Io sono dell'idea che mai come ora l usato sarà conveniente.
Chi vuole una HD in questo momento a settembre troverà una sfornata di annunci da far paura.
Poi per quanto riguarda i singoli prezzi beh come sempre siamo over su tutti.
Nessuna esclusa.
Purtroppo quando c è una malattia come quella della moto il senno lo si perde.
;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Eto.Demerzel »

sensei ha scritto:...beh, sul marketing HD non c'è nulla da dire.....sono bravissimi a far montare le scimmiette !!!!!!!!!!!!!
Però effettivamente i prezzi sono ....fuori, ormai con quei soldi comperi una bella macchina !!!!
Senza parlare poi del fatto che come al solito, uno ci mette poi le mani sopra ed i costi lievitano ancora.
Però, che siano belle nulla da dire, che andrei a spendere dei soldi per passare da un bel 103 Stage I al nuovo M8 personalmente no.
E credo che non cambierò idea nemmeno dopo la prova che spero di fare al Faaker...

PS: tra l'altro, non per spezzare un'arancia :genio: in favore del 103, ma quello che avevo sotto il Fat con scarichino, filtro e centralina andava veramente bene e forte !
Spezziamo pure un'anguria :hahaha: il mio TC96B portato a 103 con lo Stage 2 va che è una meraviglia, e se ascoltassi quel poco di cervello sano che mi resta dovrei tenermelo stretto. :birra:
Ma siccome sono un pirlone (come tant'altra brava gente), so già che entro un paio d'anni cambierò moto iniziando tutta la trafila un'altra volta.
Ok, mi piace il King Classic, però....
Via quel manubrio troppo alto (e giù euro),
Le leve freno e frizione stock non mi piacciono, meglio quelle cromate (altri euro)
Vogliamo parlare delle manopole?.... (aggiungiamo ancora euro)
Il parabrezza di serie non va bene per la mia taglia, allora meglio quello fumè con lo split incorporato (e dagli di euro)
Passiamo al motore?
Harley tax obbligatoria, con camme, filtro, scarichi e centralina... (alè di euro)
Sellone Hammock così il mio deretano e quello della gentile consorte stanno comodi... (non si finisce più di buttare euro)
Un bel paio di Ohlins top di gamma al retrotreno.... (anche gli euro piangono)
Senza parlare delle amenità superflue (ma assolutamente necessarie), come specchietti, tripletta di fari led davanti, dietro e frecce.... :stracool:
A conti fatti costerà come un CVO.
Ma sono un pirlone... Appunto. :sdentato:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da sensei »

......beh però......come non darti ragione....!!!!! un King messo giù così .... :aa:
Rispondi