Come al solito chi prepara moto a liquido e o giapponesi in generale se non italiane non conosce molto bene queste moto..a parte che un preparatore sa che un motore a liquido giapponese a 30.000km se lo prepari si disintegra,ma il funzionamento è completamente diverso..se poi mette mano anche alle harley non è detto che si chiami pillosio o un altro mago della meccanica.
Se facciamo gare di hd mi sa che ne capiamo qualcosa poi sei libero di crederci o no...ma le harley le valvole in titanio non sa nemmeno cosa sono perchè non hai idea di quanto costa il titanio..le valvole in titanio sono un optional che si monta solo facendo lo stage 3..il titanio è una lega difficile da lavorare e ce ne sono di vari tipi,le valvole in titnio specifiche per harley non sono di serie sui motori harley...e se non credi che si scadladno le teste vai a fare un giro in concessionaria e vedi quante perdono olio solo con gli scarichi..ne girano a tonnellate dalle mie parti che fanno così,a parte che diventano lente ai bassi ma se ne provi una ti accorgi che dopo 3 secondi che è in moto le teste sono già bollenti mentre la mia ci mette 15 minuti a scaldrsi e quando è calda comunque è parecchio più fredda di quelle li..poi se reggono le guarnizioni o no è solo questione di tempo..una harley anche se pompata fa tranquillamente 100.000 km e quindi ciò che scriviamo è perchè la moto li deve fare.
Non è normale cambiare una harley pensando che a 40.000 km sia vecchia...
proprio nel mio paese ci sono tantissime sporty,una ha 270.000 km,una vecchia 4 marce!!ed ha scarico,filtro e carburatore con dyno..l'altra è a iniezione,filtro aperto,scarichi bucati e...a 40.000 km ha bucato un pistone,l'ha rifatto e poco dopo ha scassato di nuovo le guarnizioni..l'ultima moto viene messa a posto da una specie di meccanico che non sa cosa fa..capisci??
anche un caro amico del forum ha avuto già la brutta esperienza infatti cambiando solo gli scarichi..se poi tiene lo stesso non è un gran consiglio di trattare male un motore tanto non gli fa niente eh..
ai raduni tengo comizi tra un po' su questi discorsi,mi ha infarinato Mechano perchè non li conoscevo,poi mi sono messo a studiarli bene,ho pompato la mia parecchio,non allo stremo ma un po'..e chi ha le moto da 30/40.000 euro inizia a telefonarmi..adesso faccio un lavoro particolare che mi ha avvicinato molto a questi motori,sono semplici e rudimentali,ma fotterli è un attimo se si fanno cavolate,non ci sono radiatori e valvole che intervengono continuamente per tenere giù le temperature capisci??
questa domenica con una dyna di 10 anni ha notato un amico che avendo tolto il compensatore e scarichi shorty adesso la moto non va più bene e inizia a perdere olio da sotto un coperchio valvole...sabato prossimo infatti gliela sistemo,e gratis perdipiù perchè è un amico che in poco tempo si è dimostrato un bravissimo ragazzo ed ha qualcheproblema adesso..
un altro esempio sono le guzzi di 2 colleghi di lavoro e una piccola naked bicilindrica giapponese raff. ad aria che ho visto recentemente..da quando gli ho consigliato di rifare la carburazione perchè tutti hanno i finali o gli scarichi aperti più del normale,beh tutti si trovano meglio e mi ringraziano,sia come temperatura che come guidabilità..pensare poi che la moto è affidabile come di fabbrica così settata rincuora te lo garantisco.
fidati..nessun meccanico consiglia di manomettere una moto che "tanto non gli fa niente"...specialmente un preparatore poi..
Luca.
