Modelli 2024

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli 2024

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Palmambrogio ha scritto: 06/02/2024, 10:11
Bob107 ha scritto: 05/02/2024, 23:30


Caro Palma, più che l'esperienza posso portare la mia testimonianza di quanto questa HD (la mia) mi faccia "impazzire". A quarantasei anni suonati, sono un "giovane motociclista" forse ancora in tempo per accumulare un pochino d'esperienza ma sicuramente non più per dare spazio all'incoscienza. Sì, direi che ho una guida abbastanza allegra, soprattutto quando sono da solo, ma niente di particolarmente pericoloso, diciamo che rientro tranquillamente nei parametri del motociclista medio. Aldilà di questo però, piano o forte non conta, perché il bello di quando sono con la mia amata Street Bob è che riesco a godermi con lei ogni singolo momento.
E come un bambino sulle giostre mi lascio sedurre da tutto ciò che, in quel momento, mi dà l'illusione che tutto sia magicamente perfetto.
In ogni giro c'è tutta una turbolenza di emozioni che s'intrecciano.
È connessione con lo spirito, è sensazione di evasione .. di perdersi e ritrovarsi contemporaneamente.
Sento che stacco la spina dal quel mondo di pazzi che so di doverci tornare ma proprio per questo ogni attimo l'assaporo come se fosse l'ultimo e finché la giostra gira so quanto sono fortunato, fortunato e soprattutto GRATO.. alla vita, al cielo e all'Harley che mi regala tanti momenti di leggerezza.
Anche quando ho avuto le mie giornate no e sentito il bisogno di scaricare la tensione, le volte che ho preso la moto posso dire di essere sempre rientrato a casa sereno.
Per questo motivo ne sono totalmente attratto e letteralmente innamorato.
:cuore:


Sono in pochi, veramente molto pochi quelli che scrivono con una tale intensità emozionale.
Solitamente c'è come un freno per cui in molti non osano lasciarsi troppo andare su queste pagine.
Io mi conosco e per come mi conoscono gli altri, sanno bene che sono uno che dice pane al pane e vino al vino.
A volte anche troppo :hahaha:
Ma posso con certezza dire, che nel tuo scrivere, traspare una grande emotività verso questa tua passione. Perché questa passione non è soltanto guidare una motocicletta ma è come se fosse una specie di stato di grazia in cui ti trovi mentre la guidi.
E questo benessere lo si evince da ogni tua singola parola. :hola:
A volte mi domando come fanno ad esistere persone che non sono per nulla appassionate alle motociclette.
Ma penso che alla fine sia normale, perché io per esempio, non sono appassionato di cavalli o di collezionismo per dire e quindi, ognuno di noi, trova il suo benessere in quel qualcosa che ci fa star bene anche solo per un'oretta al giorno.
Siamo esseri che necessitano di queste emozioni per poter vivere serenamente altrimenti diventiamo grigi sempre più grigi...
E di gente grigia ne vedo già abbastanza.
Per cui, ben venga, ben venga la passione così ben rappresentata :ok:
Ovviamente la gente è strana e in tanti non capiscono o vedono in questa passione qualcosa di strano di esagerato.
Non comprendono perché una persona si debba legare emozionalmente ad un oggetto inanimato.
Ma io posso anche essere felice guardando il mio armadio a muro che nessuno deve dire nulla.
Perché in ogni cosa che facciamo ci deve sempre essere un pizzico di follia. :ok:
Quando ti metti in contemplazione dell'armadio a muro chiamami. Voglio vederti :hahaha:
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Balengo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: Modelli 2024

Messaggio da Balengo »

🤣🤣🤣
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Modelli 2024

Messaggio da Bob107 »

Palmambrogio ha scritto: 06/02/2024, 10:11
Sono in pochi, veramente molto pochi quelli che scrivono con una tale intensità emozionale.
Solitamente c'è come un freno per cui in molti non osano lasciarsi troppo andare su queste pagine.
Io mi conosco e per come mi conoscono gli altri, sanno bene che sono uno che dice pane al pane e vino al vino.
A volte anche troppo :hahaha:
Ma posso con certezza dire, che nel tuo scrivere, traspare una grande emotività verso questa tua passione. Perché questa passione non è soltanto guidare una motocicletta ma è come se fosse una specie di stato di grazia in cui ti trovi mentre la guidi.
E questo benessere lo si evince da ogni tua singola parola. :hola:
A volte mi domando come fanno ad esistere persone che non sono per nulla appassionate alle motociclette.
Ma penso che alla fine sia normale, perché io per esempio, non sono appassionato di cavalli o di collezionismo per dire e quindi, ognuno di noi, trova il suo benessere in quel qualcosa che ci fa star bene anche solo per un'oretta al giorno.
Siamo esseri che necessitano di queste emozioni per poter vivere serenamente altrimenti diventiamo grigi sempre più grigi...
E di gente grigia ne vedo già abbastanza.
Per cui, ben venga, ben venga la passione così ben rappresentata :ok:
Ovviamente la gente è strana e in tanti non capiscono o vedono in questa passione qualcosa di strano di esagerato.
Non comprendono perché una persona si debba legare emozionalmente ad un oggetto inanimato.
Ma io posso anche essere felice guardando il mio armadio a muro che nessuno deve dire nulla.
Perché in ogni cosa che facciamo ci deve sempre essere un pizzico di follia. :ok:

Grazie Palma,
apprezzo il tuo commento, non può che, ovviamente, farmi piacere.
Sai, quando l'entusiasmo della motocicletta nuova si trasforma in un sentimento più profondo, diventa facile esternare la propria soddisfazione.
Non credo di essere l'unico e trovo sia anche bello condividere queste cose piuttosto che altre.
Bisognerebbe allontanare di più i sentimenti negativi e avvicinare quelli buoni, sani e positivi.
In fondo si parla di passioni che accomunano un pò tutti noi e le passioni sono quelle strane cose che si vivono e migliorano decisamente la qualità della vita. È una fortuna coltivare una passione, anzi!.. forse è più giusto dire "un dovere" perché significa rispettare profondamente se stessi e penso che quando rispetti te stesso poi viene facile anche rispettare gli altri, per cui penso sia una bella cosa. :ok:
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli 2024

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Bob107 ha scritto: 06/02/2024, 20:49
Palmambrogio ha scritto: 06/02/2024, 10:11
Sono in pochi, veramente molto pochi quelli che scrivono con una tale intensità emozionale.
Solitamente c'è come un freno per cui in molti non osano lasciarsi troppo andare su queste pagine.
Io mi conosco e per come mi conoscono gli altri, sanno bene che sono uno che dice pane al pane e vino al vino.
A volte anche troppo :hahaha:
Ma posso con certezza dire, che nel tuo scrivere, traspare una grande emotività verso questa tua passione. Perché questa passione non è soltanto guidare una motocicletta ma è come se fosse una specie di stato di grazia in cui ti trovi mentre la guidi.
E questo benessere lo si evince da ogni tua singola parola. :hola:
A volte mi domando come fanno ad esistere persone che non sono per nulla appassionate alle motociclette.
Ma penso che alla fine sia normale, perché io per esempio, non sono appassionato di cavalli o di collezionismo per dire e quindi, ognuno di noi, trova il suo benessere in quel qualcosa che ci fa star bene anche solo per un'oretta al giorno.
Siamo esseri che necessitano di queste emozioni per poter vivere serenamente altrimenti diventiamo grigi sempre più grigi...
E di gente grigia ne vedo già abbastanza.
Per cui, ben venga, ben venga la passione così ben rappresentata :ok:
Ovviamente la gente è strana e in tanti non capiscono o vedono in questa passione qualcosa di strano di esagerato.
Non comprendono perché una persona si debba legare emozionalmente ad un oggetto inanimato.
Ma io posso anche essere felice guardando il mio armadio a muro che nessuno deve dire nulla.
Perché in ogni cosa che facciamo ci deve sempre essere un pizzico di follia. :ok:

Grazie Palma,
apprezzo il tuo commento, non può che, ovviamente, farmi piacere.
Sai, quando l'entusiasmo della motocicletta nuova si trasforma in un sentimento più profondo, diventa facile esternare la propria soddisfazione.
Non credo di essere l'unico e trovo sia anche bello condividere queste cose piuttosto che altre.
Bisognerebbe allontanare di più i sentimenti negativi e avvicinare quelli buoni, sani e positivi.
In fondo si parla di passioni che accomunano un pò tutti noi e le passioni sono quelle strane cose che si vivono e migliorano decisamente la qualità della vita. È una fortuna coltivare una passione, anzi!.. forse è più giusto dire "un dovere" perché significa rispettare profondamente se stessi e penso che quando rispetti te stesso poi viene facile anche rispettare gli altri, per cui penso sia una bella cosa. :ok:
Hai scritto una frase splendida: rispettare se stessi significa rispettare anche gli altri. È una verità semplice ma essenziale.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Modelli 2024

Messaggio da Bob107 »

Conte Jägermeister ha scritto: 06/02/2024, 13:23
Bob, ci tengo a precisare che non era mia intenzione "asfaltare" nessuno e se ho dato anche vagamente questa impressione, mi scuso.
Ho usato il termine "patente d'esperienza", solamente per far capire meglio, che decenni d'uso di queste moto, mi hanno formato almeno sotto certi aspetti.
Pretendere di sapere tutto di esse è impossibile.
I nuovi motori sono stati aggiornati in molte parti e l'introduzione della fasatura variabile, rende il tutto molto interessante. :occhiolino:
I nuovi modelli (touring) sono un binomio di modernità e old style.
Il fatto che mi piacciono i modelli vintage, non mi rende cieco davanti al resto.
Personalmente non spenderei mai così tanti soldi per una nuova Harley, ma chi lo fa, si porta a casa un Harley del 2024 ed è giusto così.
La fortuna che abbiamo, è proprio quella di poter attingere sia al mercato dell'usato che a quello del nuovo.
Il primo è ricco di tutte le annate e chi cerca qualcosa di specifico, non ha che l'imbarazzo della scelta.
Sul nuovo siamo più limitati di un tempo, ma quello che c'è direi che può soddisfare.

Conte, vai tranquillo! :ok:
Non serviva neanche precisare, tantomeno scusarsi.
Non hai dato nessuna impressione.
Si capisce benissimo che hai molta esperienza e hai anche tutto il mio rispetto. :aa:
Se mi permetto di dire la mia è più che altro perché difendo qualcosa che mi risulta difficile non apprezzare, naturalmente per quanto mi riguarda.
Un pò mi sento anche legato emotivamente ma non pretendo di sapere nulla, mi basta sapere soltanto quanto mi piacciono queste motociclette e quanto ci sto bene, quindi non posso che amarle.
Guardo le "vecchie" e le nuove con lo stesso interesse e se c'è una cosa che fa male sapere di quest'ultime sono proprio i prezzi, anche se per me il vero problema restano le paghe in Italia troppo basse e le tasse sempre più alte, ma questo è un altro discorso.
È vero anche, come dici tu, che se si vuole realizzare il sogno di comprare una Harley c'è anche il mercato dell'usato, con una vasta scelta di motociclette sempre molto apprezzate, per cui non è impossibile trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
L'essere legati alle motociclette del passato lo capisco bene, ed è assolutamente cosa normale.
Un giorno magari sarà lo stesso anche per me rispetto ai futuri modelli che verranno ma questo non mi deve impedire di riconoscerne le qualità e il valore, a prescindere dalle preferenze diverse.
Ultima modifica di Bob107 il 06/02/2024, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Modelli 2024

Messaggio da Bob107 »

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/02/2024, 20:56
Hai scritto una frase splendida: rispettare se stessi significa rispettare anche gli altri. È una verità semplice ma essenziale.

Grazie.
È difficile relazionarsi con gli altri e propagare del bene quando non si è a posto dentro.
Ritengo importante, soprattutto al mondo d'oggi, pieno di distrazioni inutili, non perdersi dentro una finta, spesso anche apparentemente comoda, felicità.
Meglio capire sempre dove stiamo andando e trovare il coraggio di non prendersi in giro.
Chi è in pace con se stesso sa cosa vuole, non ha bisogno né di essere uguale agli altri e nemmeno pretende che gli altri siano come lui.
Rispettare è anche questo.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Walter--
Messaggi: 273
Iscritto il: 16/09/2023, 8:13
Modello: Fat boy 114

Re: Modelli 2024

Messaggio da Walter-- »

Bob107 ha scritto: 04/02/2024, 18:32
Conte,
cosa ti fa pensare che la ciclistica delle Harley non sia migliorata ma soprattutto da ritenere inadeguata alle prestazioni attuali?
Cosa ti fa pensare che non tengono le curve e cosa ti fa pensare che la compri per guidarla come una moto da pista?

Con tutto il rispetto, ne hai guidata una attuale?
Hai mai provato ad andare a 180 km/h con uno Street Bob e l'ape hanger? Io sì.
Hai idea di cosa voglia dire? Naturalmente non sono assolutamente le mie velocità abituali, (ci mancherebbe) però mi è capitato, in autostrada, quando la condizione lo ha permesso e solo per una breve stiracchiata (niente di più), di sentire la moto nonostante tutto sicura. Se non fosse stato così, come minimo, sarei dovuto volare già solo per l'effetto vela e poi andare a terra, invece no, non l'ho mai sentita pericolosa.
So benissimo e sono consapevole di non avere una moto da corsa, questo è ovvio, però vuoi che un modello cruiser con un minimo di protezione aerodinamica o meglio ancora una touring, non siano adeguati alle prestazioni e non tengano bene la strada?
Sei sicuro di quello che dici?
Io non ne sono tanto convinto e se non ne hai mai guidata una, ti inviterei a provare.
Poi magari ci aggiorniamo.

Che i modelli touring non siano adeguati alle prestazioni direi che è abbastanza evidente visto che tra un pò arriveranno le mattonelle per piombare i nuovi cvo.......
In quanto alla tua street bob che ritieni adeguata alle prestazioni, prova a pensare cosa sarebbe successo se a 180 all'ora avessi dovuto inchiodare. La tua moto pesa 15 kg meno della mia e monta lo stesso scarso sistema frenante, decisamente molto meglio dei vecchi modelli, ma ancora inadeguato a fermare moto con pesi importanti come le nostre, perlomeno se il termine di paragone sono gli standard moderni. In garage ho un bandit che pesa poco più della metà della mia Fat boy, ha 20 anni e monta più o meno lo stesso sistema di freni.....
Poi concordo con te che a differenza dei vecchi modelli, queste nuove softail (non le touring) siano migliorate molto in quanto a tenuta, non ho mai provato a fare curve al limite a 180 all'ora, ma nemmeno proverò mai, però qualche curva con le pedane che grattavano a 120 l'ho fatta e la moto è sempre rimasta attaccata a terra senza mai scomporsi.
Ovviamente questo è solo un discorso tecnico, chi compra un HD non lo fa certo per correre, ma per ben altri motivi che tutti noi e solo noi che le guidiamo, sappiamo......
Balengo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
Modello: Harley Davidson Fat Bob
Località: Treviso

Re: Modelli 2024

Messaggio da Balengo »

Casso...
I freni da che sento parlare di Harley e prima ancora di prenderne una ne ho sempre sentito parlare male..
Non c'è stato uno che un motociclista, che non mi abbia detto "ma sei sicuro di fermarti alla prossima curva?" 😮
Se tutto il resto va bene e siamo d'accordo, sui freni forse la pensiamo non tutti allo stesso modo.
Certo mi fa incavolare quando vedo moto che costano la metà della mia che montano dei freni di marca..
Un Brembo serio potrebbero anche metterlo cosa gli costa?
E se gli costa, tanto si rifanno col prezzo delle moto.
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Modelli 2024

Messaggio da Bob107 »

Walter-- ha scritto: 07/02/2024, 1:31
Che i modelli touring non siano adeguati alle prestazioni direi che è abbastanza evidente visto che tra un pò arriveranno le mattonelle per piombare i nuovi cvo.......
In quanto alla tua street bob che ritieni adeguata alle prestazioni, prova a pensare cosa sarebbe successo se a 180 all'ora avessi dovuto inchiodare. La tua moto pesa 15 kg meno della mia e monta lo stesso scarso sistema frenante, decisamente molto meglio dei vecchi modelli, ma ancora inadeguato a fermare moto con pesi importanti come le nostre, perlomeno se il termine di paragone sono gli standard moderni. In garage ho un bandit che pesa poco più della metà della mia Fat boy, ha 20 anni e monta più o meno lo stesso sistema di freni.....
Poi concordo con te che a differenza dei vecchi modelli, queste nuove softail (non le touring) siano migliorate molto in quanto a tenuta, non ho mai provato a fare curve al limite a 180 all'ora, ma nemmeno proverò mai, però qualche curva con le pedane che grattavano a 120 l'ho fatta e la moto è sempre rimasta attaccata a terra senza mai scomporsi.
Ovviamente questo è solo un discorso tecnico, chi compra un HD non lo fa certo per correre, ma per ben altri motivi che tutti noi e solo noi che le guidiamo, sappiamo......

Va bene.
Allora diciamo tranquillamente che le HD sono da sempre state inadeguate, ma quelle di oggi, pur rimanendo inadeguate, offrono migliore qualità di guida rispetto al passato.
Così va meglio?
Quindi, se andavano bene prima e le abbiamo amate per 120 anni, credo che possiamo continuare ad apprezzarle tutt'oggi senza preoccuparci più di tanto.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Modelli 2024

Messaggio da Bob107 »

Balengo ha scritto: 07/02/2024, 8:36 Casso...
I freni da che sento parlare di Harley e prima ancora di prenderne una ne ho sempre sentito parlare male..
Non c'è stato uno che un motociclista, che non mi abbia detto "ma sei sicuro di fermarti alla prossima curva?" 😮
Se tutto il resto va bene e siamo d'accordo, sui freni forse la pensiamo non tutti allo stesso modo.
Certo mi fa incavolare quando vedo moto che costano la metà della mia che montano dei freni di marca..
Un Brembo serio potrebbero anche metterlo cosa gli costa?
E se gli costa, tanto si rifanno col prezzo delle moto.

La mia frena.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Rispondi