Pagina 11 di 12

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 06/11/2021, 7:34
da Tigerjack
:hola:
Che sia brutto non c’è dubbio!! Ma mi interessa la funzione, al mattino è freddo!
Ma come si fa a vendere moto senza parabrezza?? Peggio poi quando ho saputo i prezzi degli originali!! :Censured!: Il givi 70€ e voila! :ditav:

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 06/11/2021, 10:57
da Massimo
Tigerjack ha scritto: 06/11/2021, 7:34 :hola:
Che sia brutto non c’è dubbio!! Ma mi interessa la funzione, al mattino è freddo!
Ma come si fa a vendere moto senza parabrezza?? Peggio poi quando ho saputo i prezzi degli originali!! :Censured!: Il givi 70€ e voila! :ditav:


Ho avuto un parabrezza così della GIVI nei 90.
Lo usavo per quando facevo trasferte più lunghe. Costo popolare e funzionalità extralusso!!

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 06/11/2021, 20:00
da Tigerjack
:scooter:
Oggi primo vero giro. Complice il sole previsto per tutto il gg, alle 8.45 ero già in sella! Più avanti torno sulla sella… :pistole: :giu: :giu:
Alle 10 ero in quota e col sole alto e quasi 15 gradi inizio a saggiare le gomme sul asciutto… legnosette.. azzardo qualche curva allegra e sgraaaattt a sx…. mmmm ok ho un grosso bisonte di 300 kg e una ciclistica anni 80… mi fermo, faccio un po’ di foto, pranzo veloce e mi taro sul mood Dennis Hopper e Peter Fonda/ barra Bud Spencer/ Terence Hill.
Le curve continue separate solo da rettilinei così brevi che spesso la quarta è già troppo diventano le cime dei canyon ammeregani e lascio la moto galoppare sui 2,5 mila giri, raccordando le curve con traiettorie larghe e morbide… velocità bassa ma noto cose quasi mai viste, i colori autunnali il profumo dei camini accesi il sole che si nasconde per poi uscire all improvviso dagli alberi sempre più spogli. Ahhh allora è così che si gode un bicilindrico 1800… la moto ringrazia che ho smesso di guidarla in un modo per lei ( e per me) impegnativo, danza nelle curve e tiene la strada in modo sicuro e finalmente anche le sospensioni fanno quello per cui sono pensate. Morbide senza cedere, così come i freni mordono ma senza disturbare il ( lento ma inesorabile)incedere nostro. Il motore viene fuori nella sua possenza, fluido e imperioso, c’è sempre e te lo ricorda ogni volta. Un portento ai bassi! Vibra ma senza disturbare (invece, a motore ormai caldo e passati i 800km totali, insisto oltre i 3 mila 500 giri, spince fortissimo ma riconosco subito vibrazioni che addormenterebbero le braccia dopo pochi km). Torno a usarlo tra i 2 e i 3 mila ed ecco la magia, coppia a valanghe e fluidità, Milwaukee Eight è davvero un signor motore!! Che gusto!!
Mi fermo per abbeverarmi alla fonte montana gelida e buonissima, e seppur mi viene in mente, no la moto non ha sete, è di ferro e non nitrisce! Li realizzo di sentirmi quasi un cowboy in giro con un ronzino da lavoro, duro e infaticabile, sicuro e lento nella sua corsa.
La sua acqua è benzina, di cui, con tale guida ha ben poca necessità, arrivo in piano con una tacca dopo oltre 250 km. Riempio il piccolo ( ma neanche tanto in fondo) serbatoio e colpa dell ora ( il) legale e la bassa velocità mi trovo all imbrunire ancora lontano dalla main street, pardon da casa, scelgo quindi la dritta e niosa statale che percorro in 5, sui 90/100 km/h … fino a che trovo il solito scatolame metallico in colonna per andare in posti orribili tipici dei sabati pomeriggio di chi, almeno oggi, non era a cavallo a zonzo! Fermo il motore per oggi arrivato al ranch, ops, a casa. Leggo uno dei parziali di cui la moto dispone e leggo la distanza percorsa, poco meno di 350 km, e la rapporto alle tante ore in sella… amen, a cavallo si va con calma, si assapora la strada e la velocità la lascio senza rimpianti alle gggenti di città con le astronavi su due ruote che ormai non mi attirano più… benvenuto Appaloosa!
:stracool:
Ps, dovrò andare SUBITO da un ottimo mastro sellaio, la porcheria di serie mi sta impedendo di sedermi a tavola da tanto male al chiulo! Per tutti i soldi che vuole harley una sella degna sarebbe TASSATIVA! :old:

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 06/11/2021, 20:51
da stein
Bravo TJ, hai già capito tutto (o quasi) :occhiolino:
Ti manca ancora l’appannamento degli strumenti e poi stai a posto.
Belle sensazioni.
Persevera.
:ok:

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 06/11/2021, 22:23
da Palmambrogio
Perbacco che resoconto dettagliatissimo sono rimasto impressionato! :ok:
È bello vedere la passione espressa così bene in chiare lettere.

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 07/11/2021, 10:50
da Massimo
Un po' invidio l'entusiasmo di chi, per la prima volta, mette mano su una HD.
Perché mi ricorda quello che ho provato io nei '90..

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 07/11/2021, 13:56
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: 07/11/2021, 10:50 Un po' invidio l'entusiasmo di chi, per la prima volta, mette mano su una HD.
Perché mi ricorda quello che ho provato io nei '90..
Vegett :old:

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 07/11/2021, 14:47
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 07/11/2021, 13:56
Massimo ha scritto: 07/11/2021, 10:50 Un po' invidio l'entusiasmo di chi, per la prima volta, mette mano su una HD.
Perché mi ricorda quello che ho provato io nei '90..
Vegett :old:


Ahahah, bisogna farsene una ragione.

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 08/11/2021, 9:40
da Silvaticus
Tigerjack ha scritto: 06/11/2021, 20:00 :scooter:
Oggi primo vero giro. Complice il sole previsto per tutto il gg, alle 8.45 ero già in sella! Più avanti torno sulla sella… :pistole: :giu: :giu:
Alle 10 ero in quota e col sole alto e quasi 15 gradi inizio a saggiare le gomme sul asciutto… legnosette.. azzardo qualche curva allegra e sgraaaattt a sx…. mmmm ok ho un grosso bisonte di 300 kg e una ciclistica anni 80… mi fermo, faccio un po’ di foto, pranzo veloce e mi taro sul mood Dennis Hopper e Peter Fonda/ barra Bud Spencer/ Terence Hill.
Le curve continue separate solo da rettilinei così brevi che spesso la quarta è già troppo diventano le cime dei canyon ammeregani e lascio la moto galoppare sui 2,5 mila giri, raccordando le curve con traiettorie larghe e morbide… velocità bassa ma noto cose quasi mai viste, i colori autunnali il profumo dei camini accesi il sole che si nasconde per poi uscire all improvviso dagli alberi sempre più spogli. Ahhh allora è così che si gode un bicilindrico 1800… la moto ringrazia che ho smesso di guidarla in un modo per lei ( e per me) impegnativo, danza nelle curve e tiene la strada in modo sicuro e finalmente anche le sospensioni fanno quello per cui sono pensate. Morbide senza cedere, così come i freni mordono ma senza disturbare il ( lento ma inesorabile)incedere nostro. Il motore viene fuori nella sua possenza, fluido e imperioso, c’è sempre e te lo ricorda ogni volta. Un portento ai bassi! Vibra ma senza disturbare (invece, a motore ormai caldo e passati i 800km totali, insisto oltre i 3 mila 500 giri, spince fortissimo ma riconosco subito vibrazioni che addormenterebbero le braccia dopo pochi km). Torno a usarlo tra i 2 e i 3 mila ed ecco la magia, coppia a valanghe e fluidità, Milwaukee Eight è davvero un signor motore!! Che gusto!!
Mi fermo per abbeverarmi alla fonte montana gelida e buonissima, e seppur mi viene in mente, no la moto non ha sete, è di ferro e non nitrisce! Li realizzo di sentirmi quasi un cowboy in giro con un ronzino da lavoro, duro e infaticabile, sicuro e lento nella sua corsa.
La sua acqua è benzina, di cui, con tale guida ha ben poca necessità, arrivo in piano con una tacca dopo oltre 250 km. Riempio il piccolo ( ma neanche tanto in fondo) serbatoio e colpa dell ora ( il) legale e la bassa velocità mi trovo all imbrunire ancora lontano dalla main street, pardon da casa, scelgo quindi la dritta e niosa statale che percorro in 5, sui 90/100 km/h … fino a che trovo il solito scatolame metallico in colonna per andare in posti orribili tipici dei sabati pomeriggio di chi, almeno oggi, non era a cavallo a zonzo! Fermo il motore per oggi arrivato al ranch, ops, a casa. Leggo uno dei parziali di cui la moto dispone e leggo la distanza percorsa, poco meno di 350 km, e la rapporto alle tante ore in sella… amen, a cavallo si va con calma, si assapora la strada e la velocità la lascio senza rimpianti alle gggenti di città con le astronavi su due ruote che ormai non mi attirano più… benvenuto Appaloosa!
:stracool:
Ps, dovrò andare SUBITO da un ottimo mastro sellaio, la porcheria di serie mi sta impedendo di sedermi a tavola da tanto male al chiulo! Per tutti i soldi che vuole harley una sella degna sarebbe TASSATIVA! :old:
Bella Tiger!
complimenti per il racconto e le emozioni egregiamente trasmesse... il segreto per me è tutto li. tu, la moto e la strada, senza pensare al tempo, al tragitto e alla velocità. Io ho sempre guidato la mia Harley con le "orecchie"... arriva un momento in cui percepisci nettamente la giusta cadenza, la giusta velocità, la coppia, i giri... il motore che senti non borbotta, non sussurra, ma canta.... non stai guidando e percorrendo una strada, sei parte di un sogno ed il sogno è parte di te.... :piange: :piange: :piange:

Mi sto commuovendo e mi manca tanto la moto in primis... e l'Harley in secundis... ma dovrò farmene una ragione...
Continuate a farmi sognare :sbav: :sbav:

Re: Prossimo harleysta…

Inviato: 08/11/2021, 9:53
da Sedicesima Grifo
Ma allora la ritiri o ci fai ancora aspettare?