Pagina 2 di 3

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 05/05/2016, 14:18
da chopper77
Ah ok... non sapevo questi particolari... quindi procedo a cambiare olio e aggiungo spessore... percaso conviene cambiare i paraoli ? o aspetto che si rompono

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 06/05/2016, 8:23
da Benito1976
chopper77 ha scritto:Ah ok... non sapevo questi particolari... quindi procedo a cambiare olio e aggiungo spessore... percaso conviene cambiare i paraoli ? o aspetto che si rompono
Se non perdono non vanno cambiati...mi chiedi questo perchè non sai a cosa vai incontro se decidi di fare questo lavoro :furbo: :furbo: :furbo: :furbo: :furbo:

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 06/05/2016, 8:46
da chopper77
Eh giaaa...vorrei procurarmi il necessario prima di far smontare :)

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 06/05/2016, 10:52
da Benito1976
chopper77 ha scritto:Eh giaaa...vorrei procurarmi il necessario prima di far smontare :)
Non fai da solo???

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 06/05/2016, 13:20
da chopper77
No no... mi limito ad alcuni lavori ...questI più complessi li faccio insieme al mech... che poi è un mio caro amico quindi... finisco a smanettarci sopra... però solitamente preparo tutto l occorrente prima di metterci mani

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 07/05/2016, 1:23
da mrmarcocecchi
..previdente... :saggio: :saggio:

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 08/05/2016, 22:31
da Piero67
Benito1976 ha scritto:
chopper77 ha scritto:Ciao ...dovrei cambiare l'olio ed eventualmente sostituire le molle alle forcelle anteriori ...dyna SB 2007 con circa 50 mila KM ...cosa mi consigliate come gradazione?
Dovrei sostituire le molle o basta mettere uno spessore?

Grazie anticipate

Lampsss

Olio belray sae 20 e con la rondella aumenti il precarico...dipende da come guidi e da cosa cerchi nella tua moto :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
...il sae 20 è più denso del suo originale? Nel manuale non riporta la gradazione, solo il codice del ricambio, anch'io vorrei metterci un olio più denso...

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 09/05/2016, 10:44
da Benito1976
Piero67 ha scritto:
Benito1976 ha scritto:
chopper77 ha scritto:Ciao ...dovrei cambiare l'olio ed eventualmente sostituire le molle alle forcelle anteriori ...dyna SB 2007 con circa 50 mila KM ...cosa mi consigliate come gradazione?
Dovrei sostituire le molle o basta mettere uno spessore?

Grazie anticipate

Lampsss

Olio belray sae 20 e con la rondella aumenti il precarico...dipende da come guidi e da cosa cerchi nella tua moto :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
...il sae 20 è più denso del suo originale? Nel manuale non riporta la gradazione, solo il codice del ricambio, anch'io vorrei metterci un olio più denso...
L'originale Mo.Co. è generalmente un SAE 10 di infima qualità :evil: :evil: :evil: :evil:

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 25/05/2016, 18:24
da chopper77
1 kg x stelo?

Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007

Inviato: 06/06/2016, 19:36
da worker
Ciao ho una SB del 2013 ho modificato la forca ....smontando il tutto ...Per prima cosa ho tappato con saldatura i fori dei pompanti e ne ho fatto di più piccoli così il passaggio della olio e più frenato. ..poi olio ohlins e spessori di un cm in alluminio . Con gli ammortizzatori posteriori originali lavora benissimo ...poi ho messo dei bitubo wme da 12.5 ( cioè 1.5 cm più alti ) la guida è migliorata parecchio confort e tenuta sono al top per la tipologia di moto ...Ho montato gomme Pirelli N.Dragon x insistenza del mio meccanico. ..mmmmm. ...non ho un buon feeling. ...secondo me con questo assetto x un ottimo mix gomme sospensioni. .Dunlop gt 502 (che montano prima )