...fino a qualche giorno fa anche io facevo fatica a pensarlo...HD Morris ha scritto:Io ho più di 105000 miglia e i ciscinetti ruota sono ancora quelli originali.
Al prossimo cambio gomme mi sono ripromesso di cambiarli più per scrupolo che per altro.
i cuscinetti comunque sono sigillatti per impedire la fuoriuscita del grasso all'interno, faccia fatica a pensare che possa entrarce dello sporco o dell'acqua.
Cuscinetti
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Cuscinetti
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Cuscinetti
Giustissima osservazione Beaver ! ma il mio era un discorso piu' ampio ... io pretenderei che su una moto da 20.000 Euro non si debba risparmiare su certi componenti ! sulla mia i freni sono ! Freni: anteriore a doppio disco flottante da 320 mm con pinze a quattro pistoncini, posteriore a disco singolo da 316 mm, pinza a doppio pistoncino.beaver ha scritto:ATTENZIONE!!!
questi cuscinetti sono sicuri per le DYNA, mi risulta che che le touring con ABS montano qualcosa di diverso.
prima di comprare cuscinetti non originali assicuratevi che dimensioni e carichi corrispondano




- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Cuscinetti
HD Morris ha scritto:Io ho più di 105000 miglia e i ciscinetti ruota sono ancora quelli originali.
Al prossimo cambio gomme mi sono ripromesso di cambiarli più per scrupolo che per altro.
i cuscinetti comunque sono sigillatti per impedire la fuoriuscita del grasso all'interno, faccia fatica a pensare che possa entrarce dello sporco o dell'acqua.




Re: Cuscinetti
...i cuscinetti con le protezioni (rs) non sono eterni, la protezione in plastica o gomma col tempo si deteriora, e se entra impurità addio, Secondo me c1 o c3 non fa nessuna differenza nel mozzo di una ruota, ripeto, non è tanto il carico a danneggiarli, ma la sporcizia, skf e ngk sono buoni cuscinetti...
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Cuscinetti
Cacchio, i cuscinetti sono veramente fondamentali. Con una MINI (nn catenazzo bmw) mi si è bloccato il cusci anteriore a 50km/h e ho passato 10 secondi veramente di m**** . Posso solo immaginare cosa succeda con una moto...farò anche io il check ruota prima di rimetterla in strada!!
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Cuscinetti
Gli SKF erano il top anche per lo skate...
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Cuscinetti

...l'acqua entra e quindi anche la sporcizia. Non ho mai lavato la moto con la lancia a pressione.
Valutate voi.
Quello che vedete in foto è il distanziale interno ed uno dei due cuscinetti....l'altro è stato "sacrificato" durante la prima estrazione.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Cuscinetti
Certo a pensare a queste cose.
Con uno dei miei super tenere ho fatto 175.000km di cui tanti percorsi nella m€rd@ e altrettanti sulla sabbia. Sempre lavato con lancia, tanti anni all'aperto senza un ricovero, mai una preoccupazione per nulla. A parte il dover pulire ed ingrassare la catena ogni due settimane, olio quando capita. L'ho data via per il KTM, tutt'ora circolante in pessime condizioni estetiche ma con 250.000 km sul groppone e nessun problema meccanico. L'attuale proprietario la usa per spostarsi nelle terre delle sue campagne per raggiungere il trattore.
Risalendo dopo sei mesi di fermo sul mio sporty mi è risalito tutto il piacere di stare in sella ad una HD.
Leggendo tutto questo mi passa tutto.
Con uno dei miei super tenere ho fatto 175.000km di cui tanti percorsi nella m€rd@ e altrettanti sulla sabbia. Sempre lavato con lancia, tanti anni all'aperto senza un ricovero, mai una preoccupazione per nulla. A parte il dover pulire ed ingrassare la catena ogni due settimane, olio quando capita. L'ho data via per il KTM, tutt'ora circolante in pessime condizioni estetiche ma con 250.000 km sul groppone e nessun problema meccanico. L'attuale proprietario la usa per spostarsi nelle terre delle sue campagne per raggiungere il trattore.
Risalendo dopo sei mesi di fermo sul mio sporty mi è risalito tutto il piacere di stare in sella ad una HD.
Leggendo tutto questo mi passa tutto.
Re: R: Cuscinetti
Ahahahahahahahahah!!
Eh purtroppo Alfredo è così non c'è nulla da fare.. I difetti di queste moto a volte sono talmente ridicoli, talmente imbarazzanti che parlarne sembra quasi assurdo.
Però ci si consola guardando in altre case dove si spaccano pezzi che porca miseria non dovrebbero neanche lontanamente rompersi.
Sotto questo aspetto mi sento fortunato perché in tanti anni non mi è mai successo niente del genere soltanto una moto mi ha dato un problema.
La Street Bob.
I cuscinetti dello sterzo partiti a 12000 km e un problema stranissimo alla pinza del freno posteriore.
Sembra quasi che il passaggio dal vecchio al nuovo abbia lasciato indietro qualcosa..
Eh purtroppo Alfredo è così non c'è nulla da fare.. I difetti di queste moto a volte sono talmente ridicoli, talmente imbarazzanti che parlarne sembra quasi assurdo.
Però ci si consola guardando in altre case dove si spaccano pezzi che porca miseria non dovrebbero neanche lontanamente rompersi.
Sotto questo aspetto mi sento fortunato perché in tanti anni non mi è mai successo niente del genere soltanto una moto mi ha dato un problema.
La Street Bob.
I cuscinetti dello sterzo partiti a 12000 km e un problema stranissimo alla pinza del freno posteriore.
Sembra quasi che il passaggio dal vecchio al nuovo abbia lasciato indietro qualcosa..
MODERATORE FORUM
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Cuscinetti
Vabbé, tanto per parlare. Quest'anno rimane li. Magari anno per anno rimarrà sempre li. Il fatto e che per come sono fatto io la moto sento il bisogno di poterla maltrattare all'occorrenza. Cosa che fin ora non mi sono permesso di fare con questa.
Ho sempre usato la mito anche in inverno, ricovero o meno. Questo e il primo anno che fermo la moto (cmq assicurata) perché avevo paura che passando un invernata all'aperto sotto pioggia e umidità, le accadesse qualcosa.
Ho sempre usato la mito anche in inverno, ricovero o meno. Questo e il primo anno che fermo la moto (cmq assicurata) perché avevo paura che passando un invernata all'aperto sotto pioggia e umidità, le accadesse qualcosa.