Pagina 2 di 9

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 08/02/2016, 20:07
da Mr.White
Premessa: l'orologio al polso l'ho levato il primo giorno di lavoro in fabbrica e non l'ho piu messo (sono passati 24 anni...) da quando ho il cell uso quello per vedere l'ora, di conseguenza in moto so solo quando parto poi col sole mi regolo. Questo perché andare in moto per me significa estraniarmi dal presente, entrare in una bolla che mi tiene in una condizione di leggerezza, la mia ragazza parla di mototerapia.

Discorso forum... è un piacevole diversivo per conoscere il pianeta moto arricchendosi, aiutare, essere aiutati ecc. ma non lo considero un bar o un posto per fare amicizia, se poi si conoscono delle persone ben venga, di certo non ci passo più di tanto

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 08/02/2016, 20:22
da Mr.White
Massimo ha scritto: In un futuro lontano,quando le emissioni saranno a tolleranza zero,il sound della Harley verrà trasmesso da casse opportunamente sistemate così da trasmettere al pilota,la sensazione del motore a scoppio.
Il tutto gestito da un computer che avrà il compito di simulare il tutto.
Magari con micro vibrazioni aggiunte.
Al di sotto un "vibrante" motore elettrico o chissà quale altra diavoleria,svolgerà silenziosamente il suo compito.
;-)
Pensavo che "L'Esorcista" mi avesse fatto paura, poi ho letto queste righe ed ho scoperto l'orrore vero...

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 08/02/2016, 20:25
da Mr.White
-x- ha scritto:Non è che tutte queste diavolerie tecnologiche servono anche per agganciare nuovi clienti?Magari possessori di tourer jap,desiderosi di cambiare ma non disposti a rinunciare alle comodità a cui sono abituati?
Poi magari a noi vecchi dentro (e fuori...) faranno anche cagare ma al momento direi che l'equazione tecnologico= figo tira parecchio
Fiero di essere vecchio dentro, se quelli a cui piacciono queste cose sono tutti come quelli con cui ho avuto a che fare io, l'equazione da te postulata non sarà mai accettata e compresa dal sottoscritto.

Re: R: Forse hanno esagerato?

Inviato: 08/02/2016, 21:01
da Massimo
Mr.White ha scritto:
Massimo ha scritto: In un futuro lontano,quando le emissioni saranno a tolleranza zero,il sound della Harley verrà trasmesso da casse opportunamente sistemate così da trasmettere al pilota,la sensazione del motore a scoppio.
Il tutto gestito da un computer che avrà il compito di simulare il tutto.
Magari con micro vibrazioni aggiunte.
Al di sotto un "vibrante" motore elettrico o chissà quale altra diavoleria,svolgerà silenziosamente il suo compito.
;-)
Pensavo che "L'Esorcista" mi avesse fatto paura, poi ho letto queste righe ed ho scoperto l'orrore vero...


Ahahahahahahahahah!!

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 9:40
da Piero67
...ragazzi i tempi cambiano, siamo nell'era digitale dove l'elettronica gestisce tutto, ma possiamo sempre non farci gestire il cervello, se una cosa non ti va bene non la compri, fortunatamente ( anche sulle moto) possiamo scegliere, nessuno ci vieta di buttare l'Iphone o di comprare un carburo, uniformarsi incondizionatamente ho sempre pensato fosse da stupidi, seguire la strada meno battuta si sa, e' più dura, accettare la tecnologia, ma solo fino ad un certo punto, non mi convince...

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 10:37
da Eto.Demerzel
Che dire ragazzi, stando al vecchio adagio: "Tutto quello che non c'è, non si può rompere", anche il raffreddamento a liquido del progetto Rushmore potrebbe essere una fonte di guasti, :picchiatesta: per non parlare del resto dell'elettronica di bordo di un Ultra Limited, paragonabile a quello di una berlina di lusso.
In linea teorica anche l'iniezione elettronica andrebbe vista con gli occhi storti (non a caso il mio Road King Classic TC88 zoppicava come Igor di Frankenstein Junior...), ma il sistema si è talmente evoluto che a meno di non essere un inguaribile nostalgico del "doppio corpo", oggi non ha quasi più senso rinunciare all'iniezione, poi...de gustibus...a ognuno il suo.
Per quanto riguarda il tanto sbandierato: "Infotainment", più citato sui listini della real casa che non la potenza del motore, personalmente non ne capisco l'utilità. Andare in giro a 100 all'ora col motore che ronfa sornione gustandosi il panorama ha un senso logico e se vogliamo pure poetico; ma aggiungerci una colonna sonora del tipo "a giostra alta", per soverchiare gli scarichi... Mi sembra una tamarrata da americani, so già che non l'accenderei mai usando solo il navigatore qualora si rendesse assolutamente necessario.
Sì perché anche in macchina lo uso poco, la segnaletica stradale non è più quella di una volta e a meno di non cercare un determinato indirizzo rimane spento.
In moto poi, ti fa perdere il gusto dell'avventura, il bello del viaggio, che consiste anche nel sostare entrando in un bar per chiedere informazioni gustandosi una birretta... :hola: e...perché no?, magari fermarsi in mezzo al nulla senza sapere dovecazzo si è, :confuso: per fare come ai vecchi tempi: ravanare nella borsa in cerca di una maledetta carta geografica e fare il punto della situazione fra il frinire delle cicale... Dopotutto non fa anche questo parte del grande gioco del viaggio?
Ecco, forse uno di questi o tutti quanti, sono i motivi nascosti per cui ancora non ho fatto il salto verso l'Ultra Limited (che stereo a parte continua a piacermi un sacco), tuttavia reputo il mio Softail più "moto", nel senso lato del termine, :moto: dove tutto quello che non c'è non si può rompere...appunto.

Re: R: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 11:15
da Massimo
Harley si è tolta il suo vecchio vestito,quello che conoscevamo un po tutti,per indossarne uno nuovo.
Ma quando l ha fatto,il vecchio vestito lo ha denigrato,facendo notare quanto fosse consumato e non al passo coi tempi.
Ancora ricordo un video che avevo messo tempo fa,dove si vedeva un venditore americano far notare al pubblico le assolute differenze tra un modello Rushmore e uno dell'anno prima.
Apriva le borse del "vecchio" con una finta difficoltà. Come a simulare l'impossibilità di aprire queste ultime.
Poi passava al nuovo e con un dito le apriva con sottofondo di applausi.
Idem per altre cose.
Alla fine il modello precedente non sembrava nemmeno un Harley tanto era messa alla berlina.
E tutti quelli che avevano comprato l anno prima il modello maltrattato come dovevano sentirsi nel vedere questo video?
I soldi sono stati spesi. E senza nessun avviso,tu mi sforni una cosa nuova che fa invecchiare tutto d'un colpo la mia?
E io che quella radio non ce l ho?
E io che il navigatore lo volevo,ma visto che a differenza di altre moto Harley non lo mette,mi sono messo il cuore in pace e stop.
Io che apro tutti i giorni quelle dannate borse che ora sono divenute peggio di cassaforti inespugnabili,cosa devo fare davanti a quella famigerata levetta che me le fa aprire con un click?
E di notte? Io che vedo quello che vedo, ma va bene così, avete messo i fari a led?
Ma dirlo prima no?
Così magari al posto di spendere soldi per questa Ultra, avrei preso quella nuova e sarei stato felice e contento!
Nell'immaginario queste potrebbero essere le reazioni di chiunque si è trovato davanti a quel video.
Oppure molto semplicemente ha comprato una moto di un anno più vecchia.
Ma che davanti a un modello Rushmore è invecchiata di 10 anni in un istante..
Politicamente non sarebbe molto corretto.
Questi giochetti ce li aspettavamo da altre case dove per effetto della tecnologia, le moto cambiano e si evolvono con ritmi assurdi.
Harley negli anni ci ha abituati a tutt'altro.
Forse a quelli più giovani non frega assolutamente nulla di queste varianti.
Come probabilmente chi proviene da altre categorie di moto vede di buon occhio questi cambiamenti.
Ma quelli della vecchia generazione come me o altri, che si ricordano ancora benissimo determinate cose, non resta un po' di amaro in bocca?
E come se per anni tutti ci fossimo addormentati con le parole della stessa favola.
Poi ad un certo punto la favola è cambiata.

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 11:36
da Eto.Demerzel
...Siediti sulla riva del fiume e prima o poi vedrai il cadavere del tuo nemico passare.... :genio:

Nel senso che le cose belle, alla fine dei giochi, rimangono sempre le stesse.

Possono innovare ciò che vogliono, modificare gli sganci in modo da aprire le borse con la sola forza del pensiero, :wowo!!: raffreddare a liquido e scaldare a solido... Installare un impiantino stereo da far rabbrividere i Pink-Floyd dal vivo... Compreso installare un navicom in grado di informare il cuoco del ristorantino scelto per il pranzo, sui tempi di cottura del risotto :slurp: ...in base alla tua velocità di crociera... Ma alla fine...
Nessuno riuscirà mai a farmi cambiare idea sul fatto che tutto quello che non c'è non si può rompere. :hahaha:

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 11:57
da Massimo
Trovato il video di cui cito sopra. :occhiolino:

Buona visione.



Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 12:10
da Alfredo
Secondo me la cosa sbagliata è pretendere che Harley sia qualcosa di diverso da tutto il resto del mondo motociclistico. Ha una storia incredibile, un passato glorioso, che non esclude un presente e futuro radioso, tutto qui. Pretendere che un azienda così grande rimanga a cento anni fa è in po ... assurdo. Anima in pace raga. Chi ha la Harley dei suoi sogni e fortunato, ci non la ha la cerchi finché ne può trovare. Gli altri si adattino alla nuova HD.