Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Mr.White »

mpescatori ha scritto: ...ma non mi potete dire "le Softail sono a carter secco e tutte le altre sono a carter umido" :confuso: sono o non sono il medesimo motore ?

Questo

Immagine

È il pezzo in comune.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da mpescatori »

Bella GIF, mi sembra di averla anch'io da qualche arte...
:clap:
OK se vogliamo essere precisini quello dovrebbe essere lo spaccato del 1340 EVO - lo si capisce dall'albero a camme unico per le quattro aste.

Si vede inoltre che è un carter secco con il gruppo frizione+cambio separati (perché completamente assenti)
Infatti una delle fantasie sul 1340 è di "Sturgizzare" la trasmissione primaria con un primary belt drive

Devo andare, la signora mi chiama... :P
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Mr.White »

mpescatori ha scritto:Bella GIF, mi sembra di averla anch'io da qualche arte...
:clap:
OK se vogliamo essere precisini quello dovrebbe essere lo spaccato del 1340 EVO - lo si capisce dall'albero a camme unico per le quattro aste.
Certo che è un EVO 1340, abbiamo parlato di quello, vuoi un'HD con quello ed io quello ti ho mostrato :occhiolino:
mpescatori ha scritto:Si vede inoltre che è un carter secco con il gruppo frizione+cambio separati (perché completamente assenti)........
Esatto, mentre i Dyna, per dire, hanno il tutto unito, ma la parte che ti ho mostrato è in comune.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da mpescatori »

mpescatori ha scritto:Si vede inoltre che è un carter secco con il gruppo frizione+cambio separati (perché completamente assenti)........
Esatto, mentre i Dyna, per dire, hanno il tutto unito, ma la parte che ti ho mostrato è in comune.[/quote]

:wowo!!:

Ed io che ero sicuro che TUTTI i Big Twin averreso TUTTI cambio separato...
:confuso:
E la Sturgis come me la spieghi ?

:joker:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Mr.White »

mpescatori ha scritto:

Ed io che ero sicuro che TUTTI i Big Twin averreso TUTTI cambio separato...
:confuso:
E la Sturgis come me la spieghi ?

:joker:
Certo che hanno tutti il cambio separato ma, mentre nei Dyna il blocco cambio (la scatola del cambio) è imbullonato al blocco motore.............. -- Con il 1991 viene ripreso il design posteriore del telaio che originò il progetto abbandonando il disegno a triangolo della sorella FXR e montando il motore su supporti in gomma per ridurre le vibrazioni. Altra caratteristica fondamentale e distintiva del modello Dyna, apportata per la prima volta dal 1991 è il riposizionamento del serbatoio dell'olio. Difatti il modello Dyna è stato il primo e unico della casa a eliminare il classico serbatoio dell'olio posto sotto la sella, per integrarlo nel blocco cambio sotto la trasmissione. (https://it.wikipedia.org/wiki/Harley-Da ... Dyna_Glyde).................--, nei softail è separato completamente e in mezzo scende un tubo del telaio che àncora sia il blocco motore che il blocco del cambio.


Nella foto (scattata dalla parte della trasmissione primaria) si vede blocco motore a sx della foto e blocco cambio a dx della foto
Immagine




Questa foto invece è stata scattata dalla parte desta e vedi il blocco cambio a sx, blocco motore a dx e sullo sfondo il coperchio interno della trasmissione primaria
Immagine




La Sturgis? Cosa ti devo spiegare...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da HD Morris »

mpescatori ha scritto:Inteso come... mi sa che mi sono deciso...

Distrutto il fido e (freddo, asettico, impersonale, maledettamente efficiente) BMW R1200 in un incidente che mi è quasi costato l'uso delle gambe (fratturato 3 vertebre :skull: ...)
... fatto ormai il giro di boa della convalescenza mi sono deciso a guardare non più verso i "flat twin" ma verso i "V-twin" - riabilitazione permettendo..

Assodato che per un amore verso la vecchia scuola mi prenderò un 1340... il dubbio è : " FXR o FXD (Low Rider) ? "

C'è chi mi dice che la FXR ha un telaio migliore, c'è chi mi dice che le FXD sono più morbide,
c'è chi asserisce che le FXD abbiano il passo (forcellone) più lungo delle FXR e sono quindi più stabili e meno scorbutiche.
Io devo andare in giro da solo ma anche con la mia zavorrina (e tra me e lei facciamo 110 anni in due... :saggio: )

Fatto sta, buttiamo lì un budget, 8000-9000...
- FXR 1340 '84 o '91 ? La differenza mi sembra meramente estetica...
- FXD 1340 Superglide o Wide Glide... differenze tra le due ? (a parte gli strumenti sul manubrio o sul serbatoio...)

Ho bisogno dei vostri pareri - io ho letto molte belle cose sulle FXR ma avendo la schiena ancora cosìcosì non vorrei fare il passo falso.

C'è addirittura chi mi dice "Maurì, pensa alla salute, fatti una Sportster 1200 che è più leggera" - e forse non ha tutti i torti...
Veramente complimenti per lo spirito di voler tornare in sella!
Scrivere qualcosa di meglio di quello che ti ha scritto Mr.White non e' possibile!

Io ti consiglio Wide Glide!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Massimo »

mpescatori ha scritto:
Ed io che ero sicuro che TUTTI i Big Twin averreso TUTTI cambio separato...
:confuso:
E la Sturgis come me la spieghi ?

:joker:




Forse Maurizio tu fai riferimento alla Sturgis con lo Shovel 1200,dove la separazione del cambio è evidente per il passaggio di una parte del telaio (foto sotto).

Immagine


a differenza del modello 1340 dove questa separazione non c'è. (foto sotto)

Immagine


:ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto:
mpescatori ha scritto:
Ed io che ero sicuro che TUTTI i Big Twin averreso TUTTI cambio separato...
:confuso:
E la Sturgis come me la spieghi ?

:joker:

Forse Maurizio tu fai riferimento alla Sturgis con lo Shovel 1200,dove la separazione del cambio è evidente per il passaggio di una parte del telaio.


a differenza del modello 1340 dove questa separazione non c'è.


:ok:
Ah ecco, dici voleva sapere quello? No perchè si sta erudendo sul 1340, non pensavo volesse leggere "l'enciclopedia delle 2 ruote"... :P
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Massimo »

Ahahahahahahahahah!!


Penso fosse questo non lo so. :lol:
Poi Maurizio ci fai sapere. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da mpescatori »

Se Dio vuole in settimana vado a vedere questa...

Immagine Dyna Glide 1992

e questa...

Immagine Dyna Superglide 1995

Ah... le decisioni della vita... ( :secret: preferisco la Superglide...)

:moto:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Rispondi