Pagina 2 di 4
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 08/09/2009, 21:28
da Vuferino
Non l'ho so se sono ceramici i catalizzatori.
Sono fatti a nido d'ape ma non so se sono ceramicati: si vedono con i terminali smontati.
Sembrano simili agli originali, ma più aperti.....con meno celle.
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 08/09/2009, 21:30
da Leonard
Anch' io non avendo intenzione almeno per adesso di rimappare o montare centraline aggiuntive ho montato i suddetti arricchitori.
Ho seguito lo schema suggerito nel sito della Nigthrider e ho esequito varie prove con diverse combinazioni di resistenze. Partendo inizialmente con i valori 10k/20k che diminuisce esattamente di 1/3 la tenzione d' uscita dalla lambda, ho notato che anche se il motore sembrava girare meglio, non v' era alcun miglioramento accettabile riguardo il surriscaldamento, ho cosi aumentato man mano il valore della resistenza in serie fino ad arrivare a valori intorno a12k-12,5k.
Non ho nessun idea del rapporto aria/benza che c'è adesso, ma una cosa è sicura, adesso la moto riscalda molto meno.
Per quanto riguarda i consumi anche se da quando gli ho montati ho fatto diversi km, non ho avuto ancora modo diverificarli attentamente ma a grandi linee direi che non sono aumentati eccessivamente ed inoltre il colore delle candele denota una carburazione sicuramente più adeguata.
Mah!! Speriamo bene.

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 08/09/2009, 22:31
da Mechano
Leonard ha scritto:Anch' io non avendo intenzione almeno per adesso di rimappare o montare centraline aggiuntive ho montato i suddetti arricchitori.
Ho seguito lo schema suggerito nel sito della Nigthrider e ho esequito varie prove con diverse combinazioni di resistenze. Partendo inizialmente con i valori 10k/20k che diminuisce esattamente di 1/3 la tenzione d' uscita dalla lambda, ho notato che anche se il motore sembrava girare meglio, non v' era alcun miglioramento accettabile riguardo il surriscaldamento, ho cosi aumentato man mano il valore della resistenza in serie fino ad arrivare a valori intorno a12k-12,5k.
Non ho nessun idea del rapporto aria/benza che c'è adesso, ma una cosa è sicura, adesso la moto riscalda molto meno.
Per quanto riguarda i consumi anche se da quando gli ho montati ho fatto diversi km, non ho avuto ancora modo diverificarli attentamente ma a grandi linee direi che non sono aumentati eccessivamente ed inoltre il colore delle candele denota una carburazione sicuramente più adeguata.
Mah!! Speriamo bene.

La resistenza in serie da questi valori di aria/benzina:
10k = 14,2:1
11k = 14,1:1
12k = 14,0:1
13k = 13,9:1
14k = 13,8:1
Io li faccio con la resistenza da 10k ed in serie ci metto un trimmer da 4,7k, così sono regolabili.
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 08/09/2009, 22:48
da Leonard

Grazie, molto interessante.
Comunque è da un pò che stò usando la combinazione 12-20 fissa, e per adesso penso vada bene cosi, come ho scritto sopra la carburazione considerando il colore delle candele (nocciola chiaro senza nessuna formazione di incrostazioni), mi sembra giusta, e la moto è migliorata parecchio.

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 09/09/2009, 15:25
da fastmario
Mechano ma tu sei ancora a Milano per lavoro??
Perchè sennò ti chiederei di montarmeli se ci si può vedere una sera.......se puoi.....
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 09/09/2009, 16:59
da Mechano
fastmario ha scritto:Mechano ma tu sei ancora a Milano per lavoro??
Perchè sennò ti chiederei di montarmeli se ci si può vedere una sera.......se puoi.....
No lavoro a Verona da inizio anno.
Ma non è detto che non ci torni l'anno prox.
Comunque da montare sono facili. Devi solo seguire i fili dalle lambda fino al connettore. Lo stacchi e ci interponi gli arricchitori cioè gli arricchitori hanno connettore maschio e femmina ai due capi per attaccarsi in mezzo tra sonda ed ecu.
I connettori molto probabilmente sono nascosti dietro a qualche pannellino che va aperto per accederci, come sui Dyna 06-07 dove bisogna svitare le due viti del regolatore di tensione.
L'altro è sotto la sella in quel buco nel telaio su molti modelli (di sicuro Dyna e Softail).
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 09/09/2009, 17:48
da fastmario
humm.......provo a gurdarci...grazie comunque!!
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 09/09/2009, 23:16
da Hans Delbruck
Ciao,
come dice Mech il connettore della Lambda del collettore posteriore è nel buco sottosella, per quello dell'anteriore ho trovato più facile sganciare il coperchietto di plastica (che racchiude il connettore insieme ad un altro po' di cavetti) appena sotto il regolatore di tensione, perlomeno sul Dyna 07.
Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 17/09/2009, 19:21
da fastmario
scusa dov'è il regolatore di tensione???

Re: Montato arricchitori carburazione
Inviato: 17/09/2009, 19:49
da Leonard
Il regolatore di tensione si trova in basso nella parte anteriore del telaio, ed è fissato ad esso da due viti a brucola.
Comunque se devi montare l' arricchittore basta che segui il filo che dalla sonda lambda del collettore anteriore che va a finire proprio dietro il regolatore sotto un piccolo coperchio in pastica, dove troverai il connettore maschio/femmina, in mezzo al quale inserirai l'arricchitore.
